Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 19 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Emergenza criminalità. Un’assemblea per parlarne tra ragazzi ed autorità competenti

Emergenza criminalità. Un’assemblea per parlarne tra ragazzi ed autorità competenti

Oliva: "Il territorio deve essere contrastato con il bene organizzato"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
27 Febbraio 2014
in Cronaca
Emergenza criminalità. Un’assemblea per parlarne tra ragazzi ed autorità competenti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nell’ambito della rete per la legalità, attiva sul
territorio bitontino dal 2008, ieri mattina si è svolta un’assemblea
studentesca alla presenza di numerose autorità.

Gli studenti dell’ITIS “A. Volta”, scuola polo per la legalità, con il Liceo Linguistico Europeo, l’ITC “V. Giordano”, la “Don Tonino Bello”di Palombaio – Mariotto, sotto la guida della referente per la legalità, prof.ssa Annamaria Facchini, e del preside Giuseppe Paciullo, hanno avuto modo di
dialogare in materia di “emergenza criminalità” a Bitonto sotto vari punti di
vista.

Importante è stato il contributo d’apertura dato dal coordinatore regionale FAI (Federazione
Antiracket Italiana),Renato de Scisciolo,
e da Angela Castellano, Presidente Associazione Antiracket Bitonto: «Infondere coraggio alla comunità e denunciare qualsiasi evento
è importante. Le nostre città hanno bisogno di uscire dal tunnel della malavita.
La crisi si fa sentire anche per i delinquenti che cercano di riorganizzare il
territorio ma non bisogna demordere. L’esempio di oggi
– continuano – di una vittima di usura è quello di non aver
paura di denunciare e di chiudersi verso chi ci può aiutare».

La denuncia è il primo passo verso la nostra sicurezza. «Non si può parlare di legalità – commenta
il Tenente della Polizia Municipale
Gaetano Paciullo
– se non si danno
delle regole. Bisogna avere il coraggio di denunciare i soprusi dei
delinquenti».

Ma cosa è la legalità? Prova a dare una spiegazione l’assessore alla Pubblica Istruzione, Vito Masciale, che l’ha definita non «come una camicia di forza, ma come una
risorsa. Dobbiamo occupare gli spazi di chi vuol delinquere e far sentire la
nostra presenza. È essenziale dare un esempio del rispetto delle regole in ogni
ambiente: non si può lasciare il compito solo alle istituzioni o alla scuola,
deve esserci supporto soprattutto nelle famiglie».
E chiude con un monito: «bisogna limitare la propria libertà, con
una libertà per tutti».

Presente anche il Commissario
della PS
, Giorgio Oliva, che ha
dato un messaggio chiaro ai ragazzi: «Bisogna
avere cultura verso le regole. Una cultura in senso lato fatta di lotta contro
l’indifferenza e l’ignoranza. Il territorio deve essere contrastato con il bene
organizzato».

Una rete di bene che possa sovrastare la nostra città.
Il male certo non si può sconfiggere da soli, ma ogni piccola azione, anche la
più insignificante, può dimostrarsi fondamentale nella crescita di tutti,
soprattutto del nostro domani. 

L’assemblea si è conclusa con la visione del significativo film “La mafia uccide solo d’estate” del regista Pif. 

Tags: antiracketbitontocommissariocriminalitàcronacalegalitàpolizia municipaleterritorio
Articolo Precedente

Le offerte di lavoro della settimana

Prossimo Articolo

KARATE – A.S.D. Karate Club, i fratelli terribili colpiscono ancora

Related Posts

Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, l’allarme dei sindaci: “Crescono episodi criminosi e disagio giovanile”
Cronaca

Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, l’allarme dei sindaci: “Crescono episodi criminosi e disagio giovanile”

19 Luglio 2025
“Alto impatto” a Bitonto. La Polizia controlla 107 persone e 58 veicoli
Cronaca

“Alto impatto” a Bitonto. La Polizia controlla 107 persone e 58 veicoli

19 Luglio 2025
Puglia, cemento e pannelli fotovoltaici al posto degli ulivi. Rifondazione comunista contro ogni speculazione
Cronaca

Puglia, cemento e pannelli fotovoltaici al posto degli ulivi. Rifondazione comunista contro ogni speculazione

19 Luglio 2025
Comunità Energetiche Rinnovabili: perché non decollano, anche a Bitonto
Cronaca

Comunità Energetiche Rinnovabili: perché non decollano, anche a Bitonto

18 Luglio 2025
CALCIO – Il Bitonto riparte da mister Zinfollino. Morgese resta direttore sportivo
Cronaca

CALCIO – Il Bitonto riparte da mister Zinfollino. Morgese resta direttore sportivo

18 Luglio 2025
Gatti avvelenati a Mariotto, già un paio di segnalazioni negli ultimi giorni
Cronaca

Gatti avvelenati a Mariotto, già un paio di segnalazioni negli ultimi giorni

18 Luglio 2025
Prossimo Articolo
KARATE – A.S.D. Karate Club, i fratelli terribili colpiscono ancora

KARATE - A.S.D. Karate Club, i fratelli terribili colpiscono ancora

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Esplorare la matematica nella scienza non è mai stato così bello!
Buone notizie

Esplorare la matematica nella scienza non è mai stato così bello!

by Antonella Mezzina
19 Luglio 2025

Matematica, coding, robotica, pixel art, geometria, misure, tangram, scienze, natura e tanto altro in attività frontali e ludiche, d’estate, avendo...

Basi militari segrete, Ufo e informatori

Basi militari segrete, Ufo e informatori

18 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3