Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 29 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Com’è strana questa “Cittadella del Bambino” dove i bambini non possono giocare”

“Com’è strana questa “Cittadella del Bambino” dove i bambini non possono giocare”

Una mamma scrive al sindaco per segnalare una situazione spiacevole

Lucia Maggio by Lucia Maggio
2 Giugno 2021
in Cronaca
“Com’è strana questa “Cittadella del Bambino” dove i bambini non possono giocare”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una cittadina è madre, M. D. P., scrive una lettera aperta al sindaco di Bitonto su una situazione spiacevole capitatale nei giorni scorsi.
“Buongiorno, vorrei fare una segnalazione: oggi pomeriggio mi sono recata per la prima volta al Parco della Contessa con una mia amica e i miei due bambini di 3 anni e 11 mesi per una passeggiata. Eravamo carichi di aspettative vista la pubblicità che lei stesso ha fatto riguardo questo posto. Arrivati abbiamo realizzato che purtroppo il prato inglese non era accessibile poiché stavano facendo irrigazione (vabbè pazienza). Ci siamo così avvicinati ad un’altra zona sita sempre all’esterno dello stabile perché mio figlio treenne aveva visto un compagno dell’asilo che giocava liberamente sui tappetini di gomma e voleva solo salutarlo. Un istruttore gli ha impedito di togliere le scarpe e salire sul tappeto giustificandosi col fatto che di lì a poco sarebbe iniziata una lezione di karate privata. Nonostante il rammarico del piccolo l’ho fatto allontanare. Appena mio figlio si è avvicinato ad altri bambini che giocavano nel terriccio antistante con lo scivolo mi è stato riferito da un membro dello staff che non doveva avvicinarsi neanche a loro perché poteva “alzare la polvere”. Ho chiesto come mai agli altri bambini era concesso stare lì e mi mi è stato risposto che “la Contessa” è una struttura pubblica MA gestita da privati e che quei bambini che giocavano nel terriccio “APPARTENEVANO”. Ho capito chiaramente che chi non è iscritto ad iniziative a pagamento non è ben accetto. Adesso vorrei che mi dicesse lei cosa devo insegnare a mio figlio per sopravvivere in questa città? Si rende conto di quanto sia diseducativo quello a cui ha assistito oggi a soli 3 anni in un luogo DEDICATO AI BAMBINI?”

Articolo Precedente

La Giornata mondiale per la lotta ai disturbi del comportamento alimentare illumina di lilla Palazzo Gentile a Bitonto

Prossimo Articolo

Caso oncologo Rizzi: ritrovati 1,9 milioni di euro e reperti archeologici dal valore inestimabile nella sua abitazione

Potrebbero anche interessarti:

gonfalone
Cronaca

Giornata del Gonfalone. Premiati i dodici bitontini dell’anno

28 Maggio 2025
Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”
Cronaca

Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”

28 Maggio 2025
Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne
Cronaca

Fugge a controllo e aggredisce i Carabinieri, arrestato 24enne

28 Maggio 2025
droga
Comunicato Stampa

Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne

28 Maggio 2025
Senegal
Cronaca

Una piazza in Senegal porterà il nome “Bitonto”

28 Maggio 2025
Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre
Comunicato Stampa

Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre

28 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Caso oncologo Rizzi: ritrovati 1,9 milioni di euro e reperti archeologici dal valore inestimabile nella sua abitazione

Caso oncologo Rizzi: ritrovati 1,9 milioni di euro e reperti archeologici dal valore inestimabile nella sua abitazione

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3