Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto in MoVimento: “Molte perplessità sull’affidamento della redazione del PUG al DICAR”

Bitonto in MoVimento: “Molte perplessità sull’affidamento della redazione del PUG al DICAR”

"Questa Amministrazione pur di affidare, anche se indirettamente, ad un proprio assessore un incarico così strategico, ha cercato di raggirare principi e norme"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Marzo 2016
in Cronaca
Bitonto in MoVimento: “Molte perplessità sull’affidamento della redazione del PUG al DICAR”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dall’associazione Bitonto in MoVimento riceviamo e pubblichiamo.

“Il 15 Giugno 2015 avveniva la nomina, di chiara matrice politica, dell’architetto Nicola Parisi ad assessore all’Urbanistica ed ai Lavori pubblici, dopo oltre un anno dalle dimissioni del precedente. 

In quell’occasione il sindaco dichiarò: “Parisi raccoglie una eredità importante per la redazione del primo PUG della città di Bitonto e per lo studio di fattibilità di un piano di interventi per l’integrazione tra città e campagne disporrà di finanziamenti regionali importanti, per di più potrà contare a tempo pieno del dirigente Sangirardi, adesso a piena disposizione del Comune di Bitonto”.

“Il PUG prima di essere “affidato” deve essere pensato con la collaborazione di tutti cittadini – dichiara il deputato del M5S Francesco Cariello. – L’amministrazione farebbe cosa buona se aprisse la partecipazione a tutta la cittadinanza.”

Dopo tre mesi, agosto incluso, questa amministrazione procedeva prima all’avvio del procedimento di redazione del Piano Urbanistico Generale (PUG) con D.G. n.226 del 17/09/2015 e dopo 3 mesi esatti con D.G. n. 306 del 17/12/2015 approvava la convenzione con il DICAR del Politecnico di Bari, (a cui l’assessore Parisi è legato da un contratto di ricerca subordinato). A quest’ultima seguiva dopo appena un giorno lavorativo a firma di Sangirardi D.D.  n. 41 del 21/12/2016, con la quale avveniva l’affidamento diretto di incarico al DICAR del Politecnico di BARI, “una prestazione di servizi” con un importo netto di € 35.000,00, volutamente sotto la soglia che impone l’obbligo di indire una gara.

Questa è una  prassi consolidata dei vecchi partiti, utilizzata per distribuire incarichi esterni, e che questa amministrazione adotta per affidare l’incarico ad un altro ente, nonostante ciò fosse in contrasto con la normativa e i principi di buon governo. Una prassi che la stessa ANAC definisce pericolosa ed anti-economica perché espone le amministrazioni a contenziosi e sottrae dal confronto di offerte più vantaggiose.

Le modalità e i tempi con cui l’amministrazione ha agito su una questione così delicata come la pianificazione del futuro della nostra città ci lasciano esterrefatti, infatti diverse sentenze rafforzano le nostre preoccupazioni.

Nel marzo 2013 il Consiglio di Stato con sentenza N. 1677 ha condannato il Comune di Martina Franca e il Politecnico di Bari annullando l’affidamento diretto dell’incarico per la redazione del Documento Preliminare Programmatico al Dipartimento di Ingegneria Civile ed Architettura e disponendo il pagamento delle spese legali del contenzioso. 

Anche la Corte di Giustizia UE si espressa sul caso nella sentenza del 19 dicembre 2012 (C-159/11) allorché ha statuito che “un contratto a titolo oneroso stipulato per iscritto tra un operatore economico e un’amministrazione giudicante, ed avente per oggetto la prestazione di servizi di cui all’allegato II A di tale direttiva, costituisce un appalto pubblico.” 

Inoltre facciamo nostre le scrupolose obiezioni poste dagli ordini degli Architetti e degli Ingegneri della Provincia di Bari tramite delle note inviate al Comune di Bitonto, nelle quali viene denunciato il comportamento sleale ed elusivo posto in essere dall’Amministrazione.

“Sarebbe opportuno che il sindaco – continua il deputato del M5S Francesco Cariello – desse delega a coordinare ed avviare un percorso di partecipazione democratica in cui si ascoltino e si prendano in considerazione tutte le esigenze o idee di sviluppo per la città. Le idee sicuramente non mancano vista la vitalità della città. Sia i cittadini che le associazioni, sanno e possono far sentire la loro voce. In questo modo, Bitonto potrà essere ridisegnata in maniera organica e funzionale alle reali esigenze dei cittadini, attraverso un confronto trasparente e mirato allo sviluppo sostenibile.”

Sulla base di questi fatti esposti, presenti negli atti amministrativi del Comune, l’associazione Bitonto in Movimento ritiene che vi siano troppe coincidenze che portano a sospettare che questa Amministrazione pur di affidare, anche se indirettamente, ad un proprio assessore un incarico così strategico ed importante per lo sviluppo urbano ed economico della città, ha cercato di raggirare  principi e norme, pregiudicando già dalla partenza l’avvio del PUG, con l’obbiettivo di accentrare la cabina di regia del Piano Urbanistico Generale, ipotecare il suo prosieguo futuro e fregiarsi di un’ennesima medaglietta di facciata.

Alla luce di quanto esposto, si INVITA l’amministrazione alla revoca immediata dell’affidamento diretto (D.G. 306/2015 e D.D. 4 del 21.12.2015) al DICAR  del Politecnico di Bari per evitare l’avvio delle procedure di contenzioso tra gli Ordini Professionali e il Comune di Bitonto che provocherebbero solo un evidente spreco di soldi dei cittadini e ad indire un bando pubblico per la redazione del Piano Urbanistico Generale imponendo ai partecipanti il possesso di un “know how” acclarato e CHIEDE le dimissioni dell’assessore Parisi per essersi reso protagonista di tali “forzature” amministrative e a discapito della collettività”.

Articolo Precedente

L’Elzeviro/Ma gli italiettini si sono mai liberati dal fascismo inteso come malattia dello spirito?

Prossimo Articolo

“Novecento” di Baricco in scena al Teatro Traetta con la regia e l’interpretazione di Raffaele Braia

Related Posts

Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
festa patronale
Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Novecento” di Baricco in scena al Teatro Traetta con la regia e l’interpretazione di Raffaele Braia

"Novecento" di Baricco in scena al Teatro Traetta con la regia e l'interpretazione di Raffaele Braia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3