Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 15 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Novecento” di Baricco in scena al Teatro Traetta con la regia e l’interpretazione di Raffaele Braia

“Novecento” di Baricco in scena al Teatro Traetta con la regia e l’interpretazione di Raffaele Braia

Trasposizione teatrale di una delle più emozionanti e straordinarie storie raccontate dalla penna del celebre scrittore italiano

Lucia Maggio by Lucia Maggio
29 Marzo 2016
in Cultura e Spettacolo
“Novecento” di Baricco in scena al Teatro Traetta con la regia e l’interpretazione di Raffaele Braia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo aver calcato le scene di oltre venti teatri pugliesi, “Novecento”, spettacolo diretto ed interpretato da Raffaele Braia, approderà a Bitonto, presso il teatro comunale “Tommaso Traetta” il prossimo venerdì 1 aprile con apertura del sipario alle ore 21. Trasposizione teatrale di una delle più emozionanti e straordinarie storie raccontate dalla penna diAlessandro Baricco, lo spettacolo si inserisce nella Stagione Off del “Traetta” finalizzata a dar spazio a giovani realtà pugliesi.

“Novecento” è, infatti, il secondo spettacolo, prodotto nel 2007, realizzato da Skèné Produzioni Teatrali, compagnia professionista pugliese fondata nel 2006 ed attiva da anni nella sperimentazione di un nuovo teatro di parola sotto la direzione artistica dello stesso Raffaele Braia. Quest’ultimo, diplomatosi come attore presso la Scuola di Recitazione Internazionale di Teatro “Auroville”, si laurea, poi, nel 2004 in Discipline delle Arti della Musica e dello Spettacolo (DAMS) perfezionandosi, inoltre, con un master per attori presso l’Accademia Nazionale di Arte Drammatica “S. D’amico”. Insignito di vari riconoscimenti, tra cui il primo posto, nel 2006, nella classifica di gradimento al concorso “Babele solo” al Teatro Duse di Bari vanta tra i suoi maestri importanti personalità del panorama teatrale internazionale come il regista lituano Eimuntas Nekrosius. Numerose le collaborazioni che legano Skèné a realtà del territorio tra cui la compagnia Teatroscalo di Modugno, l’Associazione Culturale Viagra(n), per l’organizzazione del MURGIA FILM FESTIVAL, il Teatro Pubblico Pugliese, il Comune di Gravina di Puglia e la sezione provinciale di Bari dell’UNICEF. Frutto del rapporto con gli ultimi tre è stata la produzione di “Rosso e Malcavato”, tratto dalla notissima novella “Rosso Malpelo” di Giovanni Verga. Lo spettacolo, diretto da Raffaele Braia, fu presentato, a marzo 2011 alla BIENNALE DI VENEZIA – Carnevale dei Ragazzi e, nel 2015 nell’ambito del noto Festival per ragazzi “MAGGIO ALL’INFANZIA”.

Con “Novecento”, Braia mette in scena quel monologo che Baricco scrisse nel 1994 affinchè fosse interpretato da Eugenio Allegri per la regia di Gabriele Vacis e grazie ai quali debuttò come spettacolo al festival di Asti in quello stesso anno. Una storia che solo quattro anni dopo affascinò il genio creativo di Giuseppe Tornatorea tal punto che egli ne fece un capolavoro della cinema italiano con il celebre film“La leggenda del pianista sull’oceano”.  Quelle stesse atmosfere che hanno emozionato gli amanti del grande schermo rivivranno sul palcoscenico bitontino in virtù dell’interpretazione che Braia ne fece nel 2007 e che riproporrà al pubblico il 1° aprile. La storia di quel bambino cresciuto sul transatlantico Virginian e divenuto uno straordinario pianista è ripercorsa grazie alle musiche del grande maestro Ennio Morricone che fanno da sfondo all’interpretazione di Raffaele Braia. Un coinvolgente e profondo ricordo che trascinerà il pubblico nelle atmosfere jazz del periodo fra le due guerre, gli incredibili anni ’20, attraverso un dialogo tra musica e parole, scambio continuo e contaminazione fra i linguaggi dell’arte teatrale. A rievocare gli ambienti di quella nave che fu protagonista delle vicende di Danny Boodmann T.D. Lemon Novecento, l’eccezionale e surreale pianista che mai toccò la terraferma, sarà la scenografia di Alessandro Loglisci inseme al disegno luci di Roberto Colabufo ed al progetto audio di Salvatpre Digennaro.

<>. Con queste paroleRaffaele Braia definisce lo spettacolo da lui messo in scena rivelando quelle doti poetiche ed allo stesso tempo acrobatiche che l’hanno reso noto al pubblico.

I biglietti dello spettacolo sono in vendita presso il botteghino del Teatro Traetta di Bitonto che è possibile contattare telefonicamente tutti i giorni al numero 080 3742636, dalle ore 18:00 alle ore 20:00, per eventuali info e prenotazioni.

Articolo Precedente

Bitonto in MoVimento: “Molte perplessità sull’affidamento della redazione del PUG al DICAR”

Prossimo Articolo

Una Pasqua all’insegna della solidarietà e della dolcezza per l’associazione “Ladri di biciclette”

Related Posts

Bitonto, il Teatro Traetta chiude una stagione intensa e guarda già al futuro
Cultura e Spettacolo

Bitonto, il Teatro Traetta chiude una stagione intensa e guarda già al futuro

15 Luglio 2025
biblioteca
Comunicato Stampa

Completata la catalogazione della biblioteca “Donato De Capua”

15 Luglio 2025
Antonio Decaro a Bitonto per la presentazione del suo libro “Vicino. Fare politica insieme alle persone”
Comunicato Stampa

Antonio Decaro a Bitonto per la presentazione del suo libro “Vicino. Fare politica insieme alle persone”

14 Luglio 2025
Barry Gifford in esclusiva nazionale per “Visioni Periferiche”. Appuntamento giovedì dalle 19 alla Cittadella del Bambino
Comunicato Stampa

Barry Gifford in esclusiva nazionale per “Visioni Periferiche”. Appuntamento giovedì dalle 19 alla Cittadella del Bambino

14 Luglio 2025
Opera festival
Comunicato Stampa

Bitonto Opera Festival. Via alla XXII edizione con il “Requiem” di Mozart

14 Luglio 2025
I “Soul Movers” in concerto questa sera in Piazza Cattedrale
Cultura e Spettacolo

I “Soul Movers” in concerto questa sera in Piazza Cattedrale

13 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Una Pasqua all’insegna della solidarietà e della dolcezza per l’associazione “Ladri di biciclette”

Una Pasqua all’insegna della solidarietà e della dolcezza per l’associazione “Ladri di biciclette”

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3