Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitcoin Foundation Puglia alla Camera dei Deputati per il convegno “Blockchain: tra Università e ricerca. Lo stato dell’arte in Italia”

Bitcoin Foundation Puglia alla Camera dei Deputati per il convegno “Blockchain: tra Università e ricerca. Lo stato dell’arte in Italia”

Al tavolo dei lavori congressuali capitolini ha partecipato anche l'avvocato bitontino Romina Centrone, vicepresidente Bitcoin Foundation Puglia

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Febbraio 2018
in Cronaca
Bitcoin Foundation Puglia alla Camera dei Deputati per il convegno “Blockchain: tra Università e ricerca. Lo stato dell’arte in Italia”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si è svolto, mercoledì 31 Gennaio 2018 presso la Camera dei Deputati, Sala del Refettorio, Palazzo San Macuto un importante convegno sul tema “Blockchain: tra Università e ricerca. Lo stato dell’arte in Italia”. Il tavolo dei lavori parlamentari, convocato dall’Onorevole Marco Baldassarre e moderato da Arcangelo Rociola, ha visto la partecipazione dei più illustri esponenti italiani della materia tra cui: l’Associazione Blockchain EDU con gli interventi di Lorenzo Giustozzi, Luigi Angotzi e Paolo Barucca nonché Gianluca Comandini (You & Web) e Silvio Ranise della Fondazione Bruno Kessler.

Presente anche la Bitcoin Foundation Puglia con l’intervento al tavolo dei lavori congressuali capitolini dell’avvocato bitontino Romina Centrone, vicepresidente Bitcoin Foundation Puglia – B.F.P. – con delega alla formazione e ai rapporti istituzionali. La Centrone ha evidenziato l’importanza dell’interazione tra le maggiori istituzioni presenti sul territorio affinchè la tecnologia blockchain sia utilizzata dalla pubblica amministrazione per il cittadino al fine di garantire la massima efficienza e trasparenza della procedura burocratica. In particolare, la Centrone ha illustrato l’intenso lavoro svolto dalla B.F.P. con le istituzioni dell’aerea metropolitana barese negli ultimi due anni tra cui convegni informativi – dedicati non soltanto a chi si approccia per la prima volta al tema ma anche ai professionisti e alle aziende – sino all’avvio del primo Short Master in Italia, dal titolo “CRIPTOVALUTE E BITCOIN: Strumenti teorico-pratici per operare con le nuove valute digitali decentralizzate”, organizzato dall’Università degli Studi di Bari e coordinato dal tributarista Prof. Avv. Antonio Felice Uricchio, Magnifico Rettore, in partnership con Bitcoin Foundation Puglia. Il corso, ha spiegato la Centrone, è strutturato con la docenza per metà di professori universitari e l’altra metà esperti Bitcoin Foundation Puglia tra cui, in particolare,  l’avvocato cassanese Giuseppe Grisorio, Presidente dell’Associazione Bitcoin Foundation Puglia, attualmente tra i maggiori esperti tecnico-giuridici nazionali in tema di cripto valuta. E’ ancora possibile iscriversi allo short master – che si avvierà nella seconda metà di Febbraio 2018 – mediante iscrizione tardiva online al seguente link http://www.uniba.it/didattica/master-universitari/short-master/short-master-a.a.-2016-2017/criptovalute-e-bitcoin ed invio di curriculum vitae e lettera motivazionale agli indirizzi e-mail dei coordinatori  antoniofelice.uricchio@uniba.it e avv.rominacentrone@gmail.com.

E’ intervenuta, inoltre, la consigliera tranese Bitcoin Foundation Puglia, avv. Tamara Belardi che ha evidenziato come in Italia sia attualmente ancora difficile discutere della materia con consapevolezza ed adeguata criticità anche a causa della disinformazione e della penuria di corsi qualificati presenti sull’intero territorio nazionale. In particolare, la Belardi ha portato all’evidenza la sua esperienza personale ove nel momento in cui aveva intenzione di approfondire la tematica inerente la blockchaine ha dovuto iscriversi ad un corso specifico presso l’Università di Nicosia. Proprio per questo la B.F.P. è attiva sul territorio barese al fine di promuovere le attività informative e formative inerenti la nuova tecnologia della blockchaine.

Un ottimo lavoro quello svolto dalla Bitcoin Foundation Puglia riconosciuto anche nelle sedi capitoline ma fedelmente svolto nella propria terra natale. E’ possibile seguire il convegno al seguente link: https://www.facebook.com/marcobaldassarre84/?hc_ref=ARTGcDSHPMU79nl0vLP1vlE1A4BPLo4AcHGnuURdNj0JyXwdgi_UJWxcdbjIVGutjzI&pnref=story

 

Articolo Precedente

Autorizzazioni Inceneritore Newo, Damascelli: “Teatrino politico imbarazzante. Salute e ambiente prima di tutto”

Prossimo Articolo

A spasso con la Storia/La giovane donna sola contro tutti. Il 31 marzo 1984 la Mafia uccideva Renata Fonte

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A spasso con la Storia/La giovane donna sola contro tutti. Il 31 marzo 1984 la Mafia uccideva Renata Fonte

A spasso con la Storia/La giovane donna sola contro tutti. Il 31 marzo 1984 la Mafia uccideva Renata Fonte

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3