Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 28 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Area sviluppo industriale. Firmato il protocollo con la Città metropolitana. In arrivo 15 milioni per lo sviluppo del territorio

Area sviluppo industriale. Firmato il protocollo con la Città metropolitana. In arrivo 15 milioni per lo sviluppo del territorio

In modo particolare, saranno toccate le città di Bitonto, Giovinazzo e Modugno. Lavori di urbanizzazione, arterie stradali e illuminazione

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Febbraio 2018
in Cronaca
Area sviluppo industriale. Firmato il protocollo con la Città metropolitana. In arrivo 15 milioni per lo sviluppo del territorio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un piano di investimenti strategici destinati alla zona dell’Area di sviluppo industriale (Asi) che contribuirà al rilancio economico dell’intero territorio metropolitano.

 

Queste le premesse del Protocollo d’intesa siglato, ieri mattina, fra la Città metropolitana di Bari e il Consorzio Asi alla presenza del vicesindaco metropolitano, Michele Abbaticchio, del consigliere di amministrazione dell’Asi, Paolo Bevilacqua, dell’amministratore della Bosch Tecnologie Diesel S.p.a. Uwe Berthold Mang, e del direttore delle Risorse umane Bosch Bari, Francesco Basile.

 

Il protocollo prevede un piano di investimenti strategici per il rilancio economico delle imprese del territorio che ammonta a 15 milioni di euro e che si inserisce nell’ambito degli interventi previsti nel settore delle infrastrutture strategiche per la mobilità finanziati dal Patto per lo sviluppo della Città metropolitana di Bari, quali Camionale, Poligonale, Collegamento fra Aeroporto e Comuni metropolitani e Biciplan Metropolitano.

“Questo atto certifica formalmente la disponibilità delle somme che andranno a finanziare interventi per lo sviluppo delle infrastrutture per la mobilità e per la sicurezza nella zona Asi – ha affermato Abbaticchio -. Interventi che sono il frutto di un percorso di partecipazione e condivisione avviato dal sindaco metropolitano, Antonio Decaro, con le istituzioni e tutti gli attori del territorio che insistono nella zona industriale. Il protocollo, infatti, recepisce gli esiti dei tavoli tecnici fra diverse aziende medio – grandi che, per poter pianificare i propri investimenti e le proprie strategie di sviluppo, chiedono il potenziamento delle infrastrutture e maggiore sicurezza”.

 

Il piano prevede anche l’ampliamento dell’area industriale attraverso la realizzazione di investimenti nelle zone non ancora urbanizzate nel rispetto delle vocazioni territoriali con particolare attenzione al settore produttivo e turistico/ricettivo dell’area geografica ricadente nei Comuni di Giovinazzo e Bitonto con la costituzione di una Zona economica speciale (Zes).

Nel corso dell’incontro sono stati anche illustrati gli esiti dei tavoli di lavoro promossi dalla Bosch in collaborazione con istituzioni ed enti competenti, fradiverse aziende medio/grandi operanti nell’area industriale di Bari-Modugno con l’obiettivo di individuare una serie di priorità per rendere l’area stessa maggiormente attrattiva a nuovi investimenti oltre che più vivibile e funzionale per chi già vi opera e i risultati di un’indagine conoscitiva promossa fra aziende e dipendenti, incentrata su diverse tematiche quali sicurezza, mobilità, ambiente, risorse umane, energia e connettività.

 

Il Protocollo di ieri, in realtà, ha solo certificato un finanziamento e un Piano già annunciato quasi un anno fa proprio da questo giornale telematico (http://bit.ly/2qhNopl). Era aprile 2017, e si diceva che le città di Bitonto e Giovinazzo – di nuovo c’è stato soltanto l’inserimento di Modugno – avevano strappato 15 milioni di euro nell’ambito della Pianificazione strategica (per intenderci, quelli che servono per via Berlinguer, il Lungolama, il Centro polisportivo “Nicola Rossiello”, e altro ancora) utili per i primi lavori di urbanizzazione e la realizzazione di arterie stradali, illuminazione, oltre all’implementazione e miglioramento dei collegamenti con le reti fognarie e idriche.

 

 

Articolo Precedente

ATLETICA – Pasquale Rutigliano trionfa nella Mezza Maratona di San Valentino a Terni

Prossimo Articolo

Inceneritore Newo. Il gruppo dei “Verdi” attacca: “Il procedimento autorizzatorio è nullo perché ha gravi vizi formali e sostanziali”

Related Posts

gonfalone
Cronaca

Giornata del Gonfalone. Premiati i dodici bitontini dell’anno

28 Maggio 2025
Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”
Cronaca

Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”

28 Maggio 2025
Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne
Cronaca

Fugge a controllo e aggredisce i Carabinieri, arrestato 24enne

28 Maggio 2025
droga
Comunicato Stampa

Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne

28 Maggio 2025
Senegal
Cronaca

Una piazza in Senegal porterà il nome “Bitonto”

28 Maggio 2025
Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre
Comunicato Stampa

Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre

28 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Inceneritore Newo. Il gruppo dei “Verdi” attacca: “Il procedimento autorizzatorio è nullo perché ha gravi vizi formali e sostanziali”

Inceneritore Newo. Il gruppo dei "Verdi" attacca: "Il procedimento autorizzatorio è nullo perché ha gravi vizi formali e sostanziali"

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3