La civiltà dell’Appennino, viaggio tra passato e presente
La civiltà dell'Appennino, viaggio tra passato e presente Raccontiamo spesso l'Italia interna d'Appennino, borghi ormai in via di spopolamento. Realtà...
Home » Archivi per Marino Pagano » Pagina 2
Marino Pagano
La civiltà dell'Appennino, viaggio tra passato e presente Raccontiamo spesso l'Italia interna d'Appennino, borghi ormai in via di spopolamento. Realtà...
Continuiamo il nostro viaggio attraverso i paesi salentini coinvolti dagli eventi della Notte della Taranta e dall’antico concetto in sé...
Come ogni anno la Puglia, tra le tante attrattive turistico-culturali, è anche Taranta, notte della Taranta. I riti della pizzica...
Toscana, Toscana da conoscere; Toscana anche diversa e pure tanto. Prendi Carrara, Lucca, Pisa. Terre ricche e variegate, estese e...
Sud di confine e Puglia di confine. Pensiamoci al plurale, plurali: le Puglie il nome più esatto per la nostra...
Nasceva il 5 agosto del 1938 Gaetano Avena, per tutti Tanino. Poeta raffinato e ricercato, animo riottoso e polemico, ci...
Era il 23 novembre 1980. In un bar tranquillo di Conza della Campania, diversi abitanti, specie i più giovani, si...
Una rubrica sul Sud e sui viaggi al Sud, la nostra. Avrà ‘luogo’ sul cartaceo del Da Bitonto e saltuariamente...
Una poesia di Giuseppe Moretti, per tutti Peppino, ispirato indagatore dell'anima popolare bitontina, al quale Damiano Bove ha dedicato la...
Non ricordo se facesse particolarmente caldo, in quell'abbraccio di fine estate 1990, quando Bitonto divenne per pochissimo tempo il rifugio...
«Entro il 2025 nasceranno 97 milioni di nuovi posti di lavoro per permettere a uomini e macchine di lavorare insieme»....
Leggi l'articoloDetails"Amore mio veramente, se non mi ami muoio giovane". Quanto c'è di vero nel ritornello di questa canzone fresca di...
© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720
Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3