Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 29 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La cooperativa produttori olivicoli di Bitonto ai vertici del settore olivicolo italiano

La cooperativa produttori olivicoli di Bitonto ai vertici del settore olivicolo italiano

Inaugurato sabato il nuovo impianto di trasformazione, che servirà a produrre olio extravergine d'oliva di alta qualità. Aperte le iscrizioni a nuovi soci

Lucia Maggio by Lucia Maggio
11 Ottobre 2016
in Cronaca
La cooperativa produttori olivicoli di Bitonto ai vertici del settore olivicolo italiano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Centoventimila quintali di olive molite, nove milioni di euro di fatturato, oltre quattrocentocinquanta soci.

Sono i numeri straordinari della Cooperativa Produttori Olivicoli di Bitonto, che sabato ha inaugurato il nuovo impianto di trasformazione ad alta tecnologia utile per produrre olio extravergine d’oliva di grande qualità e soddisfare le esigenze dei consumatori più attenti e responsabili in tutto il mondo.

La cooperativa bitontina, una delle realtà più importanti del settore olivicolo italiano, in dieci anni è passata da una situazione di forte crisi ad una forte espansione che la pone ai vertici nazionali.

La Cooperativa Produttori Olivicoli, infatti, oltre ad essere cuore pulsante della O.P. Oliveti Terra di Bari, insieme alle cooperative di Terlizzi, Ruvo di Puglia, Minervino, e a rappresentare un elemento essenziale della struttura del Consorzio Nazionale Olivicoltori, è inserita in una fitta rete commerciale con altre importanti realtà, come Finoliva Global Service, Montalbano spa, Alce Nero che portano l’olio extravergine d’oliva bitontino sulle tavole di tutto il mondo.

Alla cerimonia di sabato hanno partecipato il Sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, il Presidente del Consorzio Nazionale Olivicoltori, Gennaro Sicolo, il Presidente della Cooperativa Produttori Olivicoli Bitonto, Giuseppe Siragusa, e tutto il consiglio di amministrazione che in questi anni ha dato dimostrazione di un saper lavorare insieme per il bene del territorio.

“Siamo orgogliosi di questi straordinari risultati e vogliamo crescere ancora – ha sottolineato il Presidente Siragusa -. Questo nuovo impianto ci consentirà di mantenere elevatissimi gli standard qualitativi e di entrare su nuovi mercati internazionali”.

La cooperativa produce il 60% del proprio olio extravergine d’oliva in biologico, il restante 40% è rappresentato dalla Dop Bitonto.

“Questa cooperativa rappresenta un grande orgoglio per la nostra comunità perché capace di tutelare e valorizzare le radici e le tradizioni custodite nel nostro oro: l’olio extravergine d’oliva”, ha rimarcato il Sindaco Abbaticchio.

Per continuare a crescere, i responsabili della Cooperativa hanno invitato tutti i produttori ad avvicinarsi a questa realtà, aprendo all’adesione di nuovi soci, “per fare sempre più sistema, per dare al territorio l’identità del prodotto e per valorizzare i sacrifici degli agricoltori”.

La serata, che ha visto anche due riconoscimenti assegnati all’on.le Giuseppe Rossiello e all’avv. Enzo Augusto, per l’impegno profuso nelle battaglie portate avanti dalla Cooperativa in questi anni, è stata propizia per una previsione sulla campagna olearia al via in questi giorni.

“La produzione quest’anno sarà di altissima qualità, anche se ci sarà un lieve calo – ha assicurato il Presidente del Cno, Gennaro Sicolo –. Nonostante ciò avremo dei prezzi ottimi, che finalmente saranno in grado di ripagare la passione dei nostri agricoltori”.

“Voglio ringraziare il Presidente Siragusa, il vicepresidente Antonino, il consiglio e tutti i soci della Cooperativa che attraverso la loro coesione hanno dato vita ad gioiello economico e sociale del nostro territorio”, ha concluso Sicolo.

Articolo Precedente

“Trofeo SPRAR”, un triangolare per integrare popoli diversi nel nome dello sport

Prossimo Articolo

“Alveare che dice sì”, la start up della food innovation fa tappa a Bari. Bitontini protagonisti

Related Posts

gonfalone
Cronaca

Giornata del Gonfalone. Premiati i dodici bitontini dell’anno

28 Maggio 2025
Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”
Cronaca

Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”

28 Maggio 2025
Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne
Cronaca

Fugge a controllo e aggredisce i Carabinieri, arrestato 24enne

28 Maggio 2025
droga
Comunicato Stampa

Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne

28 Maggio 2025
Senegal
Cronaca

Una piazza in Senegal porterà il nome “Bitonto”

28 Maggio 2025
Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre
Comunicato Stampa

Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre

28 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Alveare che dice sì”, la start up della food innovation fa tappa a Bari. Bitontini protagonisti

“Alveare che dice sì”, la start up della food innovation fa tappa a Bari. Bitontini protagonisti

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3