Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Commento/Zona Artigianale. Antenna o no, la verità è che quei cittadini si sentono abbandonati

Il Commento/Zona Artigianale. Antenna o no, la verità è che quei cittadini si sentono abbandonati

Quello che doveva essere il cuore pulsante dell'economia di Bitonto è stato per troppi anni e da troppe amministrazioni dimenticato

Mario Sicolo by Mario Sicolo
30 Agosto 2014
in Cronaca
Il Commento/Zona Artigianale. Antenna o no, la verità è che quei cittadini si sentono abbandonati
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Mentre alcuni bitontini preoccupati ascoltavano il responso dei tecnici dell’Arpa e le promesse del sindaco Abbaticchio, risaltava all’occhio aduso a decennali mestizie un panorama che definire desolante è prudente eufemismo.

Lì dove nascerà questa grigia stele della vergogna – già, perché  sorgerà, è inutile prendersi in giro. Eppoi, il vero guaio non sono le onde elettromagnetiche, ma il fatto che sarà alto trenta metri e chiunque arriverà in treno dall’aeroporto, per esempio, chissà che idea si farà di Bitonto ? – c’era anche altro che rattristava.

Una scritta bianca, davvero candida, sul cordolo del rondò incriminato riportava il nome di una città sbagliata: ‘Bitontdo‘.
Come se ci fosse qualcosa che non va. Ma non da oggi.

Muri insozzati da sgorbi che nulla hanno a che vedere col graffitismo moderno, campi variamente incolti, sterpaglie che crescono folte nel bel mezzo di un marciapiede, cumuli di rifiuti tutt’intorno ad un terreno abbandonato, asfalto sventrato in voragini in più punti.

Di più: al di là dei binari della Bari Nord, non uno sportello bancario, non un pronto soccorso – “ma se non abbiamo più manco l’ospedale?” Qualcuno maligno obietterebbe -, non un supermercato.
Ancora, fogna e gas ricevuti dopo secoli e con esborso dei piccoli e medi imprenditori, gli occhi ciechi di troppi capannoni ormai vuoti di ditte traslocate non lontano da qui, il timore di attraversare questi stradoni di sera, sul tardi.

Ora, cari lettori, non abbiamo descritto una città distrutta da un bombardamento, ma la nostra Zona Artigianale.
Ebbene sì, di questo trattasi.

Non sarà un’antenna in più o in meno – ne hanno già un paio quei bitontini negletti laggiù, tanto per gradire – a cambiar loro la vita.

C’è che quello che doveva essere il cuore pulsante dell’economia di Bitonto è stato per troppi anni e da troppe amministrazioni dimenticato.

Ammirevoli sono gli artigiani che ancora resistono con le loro aziende ed il Comitato che prova a compattarli, ma la verità, nuda e cruda, è questa: quei bitontini si sentono abbandonati.
Punto.

Tags: Antennabitontozona artigianale
Articolo Precedente

L’incredibile storia del ragazzo che ha salvato la vita alla donna che stava precipitando nel vuoto

Prossimo Articolo

Consiglio metropolitano, botta e risposta Damascelli – Abbaticchio

Related Posts

Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
festa patronale
Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Consiglio metropolitano, botta e risposta Damascelli – Abbaticchio

Consiglio metropolitano, botta e risposta Damascelli - Abbaticchio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3