Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 29 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Aspettando Tosca”. La protagonista dell’opera pucciniana simbolo della lotta al femminicidio

“Aspettando Tosca”. La protagonista dell’opera pucciniana simbolo della lotta al femminicidio

Ieri sera lo start dell’XI Edizione del Bitonto Opera Festival con la guida all’ascolto

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
24 Luglio 2014
in Cultura e Spettacolo
“Aspettando Tosca”. La protagonista dell’opera pucciniana simbolo della lotta al femminicidio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Lanciare un messaggio, chiedere a gran voce il rispetto
della donna in qualunque parte del mondo, gridare “no” al femminicidio, usando
come mezzo la lirica e una delle vittime femminili più celebri: Tosca.

È la protagonista dell’omonima opera pucciniana la
prescelta del Bitonto Opera Festival,
giunto quest’anno alla sua undicesima edizione.

Il primo passo del cammino che porterà alla rappresentazione
del 10 agosto si è compiuto ieri con “Aspettando Tosca”, la guida
all’ascolto atta ad avvicinare gli ascoltatori alla lirica.

A condurre il numeroso pubblico accorso al Torrione Angioino nella Roma del 1800,
la dottoressa Barbara Mangini.

Tra il racconto della genesi e delle curiosità, si sono
inserite le arie più belle dell’opera, eseguite dal M° Vincenzo Cicchelli al piano e dal soprano Angela Cuoccio, dal tenore Gianni
Leccese
e dal baritono Giuseppe
Fieno
.

Accanto al Coro
Lirico Giovanile
“Città di Bitonto”
guidato dal M° Giuseppe Maiorano,
quest’anno anche una new entry: il coro di voci
bianche
dell’Istituto Sacro Cuore diretto dal M° Anna Lacassia.

L’evento è stato curato dall’Associazione
socio-culturale La Macina in collaborazione
con l’Associazione culturale Croceviache in un momento di grave crisi economica, rompendo gli steccati di inutili
divisioni, hanno deciso di fare rete.

Tra le collaborazioni, “La Macina” potrà vantare anche quella con la Cooperativa ReArTù che, a partire dal 31 luglio, si occuperà dei percorsi turistici in città prima di ogni evento del festival.

“Lo
scopo
– spiega Giuseppe Maiorano, presidente de “La Macina” –è comune: far emergere quanto di buono
c’è nella nostra città, a dispetto degli eventi di cronaca nera che la rendono
tristemente nota”.

E in effetti l’XI edizione del Bitonto Opera Festival
sta già interessando importanti media, anche nazionali.

I prossimi appuntamenti della manifestazione saranno l’Happy Hour Lirico, il 31 luglio presso “Il Vecchio Cortile” e il “Gran Galà dell’opera Lirica“,
concerto per soli coro e orchestra, che si terrà il 7 agosto nel chiostro dell’
Istituto Sacro Cuore
.

Tags: anna cuocciobarbara manginibitontobitonto opera festivalgianni lecceseTosca
Articolo Precedente

Tommaso Traetta e la sua “Armida” in scena sul palco del Festival della Valle d’Itria

Prossimo Articolo

Un anno di successi per il collegamento metropolitano con l’aeroporto Karol Wojtyla

Related Posts

bambini
Cultura e Spettacolo

La giornalista Francesca Zanni racconta casi mai risolti

29 Maggio 2025
Acqua
Cultura e Spettacolo

L’acqua come leva dello sviluppo nel volume “Acqua per il Mezzogiorno”

28 Maggio 2025
“La mia strada in fiore”. Premiati i vincitori della seconda edizione
Comunicato Stampa

“La mia strada in fiore”. Premiati i vincitori della seconda edizione

27 Maggio 2025
Successo di pubblico e grande entusiasmo per l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”
Comunicato Stampa

Successo di pubblico e grande entusiasmo per l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”

26 Maggio 2025
Bitonto Experience, quattro weekend per scoprire i nostri prodotti tipici e le bellezze cittadine
Cultura e Spettacolo

Bitonto Experience, quattro weekend per scoprire i nostri prodotti tipici e le bellezze cittadine

26 Maggio 2025
gonfalone
Cultura e Spettacolo

Giornata del Gonfalone: il 27 maggio la premiazione dei “Bitontini dell’Anno”

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Un anno di successi per il collegamento metropolitano con l’aeroporto Karol Wojtyla

Un anno di successi per il collegamento metropolitano con l'aeroporto Karol Wojtyla

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3