Dieci crimini italiani mai del tutto risolti. Dieci casi in cui le vittime non hanno avuto giustizia. È, in breve, il tema del libro “Irrisolti”, edito da Bompiani e scritto da Francesca Zanni, giornalista freelance e collaboratrice di Radio24, nota per l’omonimo podcast che, dal 2020, ha superato i due milioni di ascolti. Zanni, nei mesi scorsi, è stata in visita a Bitonto per approfondire la storia dei cinque bambini che, nel 1972, furono ritrovati morti in un pozzo nel centro storico. Ad accompagnarla, i giornalisti Marino Pagano e Michele Cotugno. La storia è ricostruita nel secondo dei dieci capitoli del libro.
Nel volume, dunque, si affrontano la misteriosa morte di Giuseppe Pinelli, il controverso caso di David Rossi e tante altre storie di omissioni, depistaggi e verità mai dette, ricostruendo i dettagli, le relazioni tra i protagonisti noti (e talvolta ignoti) e le inquietanti zone d’ombra.
Come riporta il sito di Radio24, Francesca Zanni ha pubblicato nel 2022 “Rumore. Il caso di Federico Aldrovandi”, un’inchiesta autoprodotta che ha vinto il premio “Pod 24” di Radio 24 al Festival del Podcasting 2022 e due premi agli Italian Podcast Awards 2023 (Miglior podcast Indie Narrazione e Podcast Indie dell’anno). Ha realizzato due podcast per Zanichelli Editore (“Visioni di città” e “Una storia, un diritto“) e uno per Sardegna Ricerche (“L’innovazione per caso“). Nel 2023 è uscito “Cento giorni dopo – Il caso Amedeo Damiano”, podcast originale Radio24.
Nel 2024 è giurata agli Italian Podcast Awards organizzati da Tlon.