Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 28 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Comunità Nazareth, una storia d’amore e carità lunga 30 anni. Mons. Cacucci: “Vangelo vivo”

Comunità Nazareth, una storia d’amore e carità lunga 30 anni. Mons. Cacucci: “Vangelo vivo”

Don Michele Lacetera: «Non siamo il solito centro d’ascolto. Noi ascoltiamo e accogliamo»

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
30 Giugno 2014
in Cronaca
Comunità Nazareth, una storia d’amore e carità lunga 30 anni. Mons. Cacucci: “Vangelo vivo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nel 1984, viene accolta
una 18enne, scappata di casa per evitare le minacce e gli abusi del padre.

Così ha inizio la lunga
storia d’amore e di carità della Comunità
Nazareth
, vero polo per Bitonto, per la regione, ma anche per l’Italia e
per alcuni Paesi europei ed extraeuropei, nonché unica struttura di accoglienza
negli anni ’80, quando non erano ancora nate le strutture per esigenze
specifiche, sorte solo negli anni 2000.

Ora, a distanza di 30 anni dall’inaugurazione, la comunità
continua il proprio cammino “con
difficoltà, ma con tanta energia interiore”
.
Ad affermarlo è don Michele Lacetera, durante la
conferenza per il trentennale, tenutasi sabato scorso, che ha visto la presenza
dell’Arcivescovo di Bari-Bitonto, Mons. Francesco
Cacucci
, oltre che del Vicario
Generale Mons. Domenico Ciavarella
, del Vicario Episcopale don Ubaldo Aruanno e di don Vito.

La comunità, ricorda il
padre spirituale, è formata da due componenti: le famiglie con storie dolorose,
accolte nella struttura, e i volontari, che vivono fuori dalla struttura, ma
condividono gli ideali scritti nello statuto.

«Non
siamo il solito centro d’ascolto. Noi ascoltiamo e accogliamo».
Proprio per soddisfare tutti e per offrire “conforto,
aiuto e assistenza alle emergenze, in collaborazione con i servizi sociali”
,
nel 1998 si è inaugurata una seconda struttura.

Tra le 394 presenze
registrate, c’è anche Mayra. La sua famiglia ha trovato accoglienza nella
Comunità Nazareth per due volte. Sfrattati, dopo la perdita del lavoro da parte
del padre, Mayra, i suoi genitori e i suoi 3 fratelli, sono stati accolti da
don Michele, che ha ascoltato anche le preoccupazioni della ragazza, “reduce”
dagli esami di terza media.

Come lei, hanno provato
l’amore della comunità anche una 26enne marocchina e sua madre. La differenza
di orientamento religioso non è stato d’intralcio, ma anzi ha portato ad
un’esperienza positiva di tolleranza e rispetto reciproco.

L’auspicio, manifestato daAntonio Pazienza, volontario e
vicepresidente del Consiglio Direttivo, è che nuovi volontari possano
affacciarsi in questa piccola vigna per svolgere questo servizio con uguale
piacere ed entusiasmo.

«Questa
è una testimonianza di Vangelo vivo.
– ha affermato
l’Arcivescovo – In don Michele e in tutti
i volontari ho sempre visto il lasciarsi guidare dal Signore e dai 3 valori
fondamentali: fede, speranza e carità. Questo permette di guardare avanti con
positività».

Tags: bitontocomunità Nazarethdon LaceteraMons. Cacucci
Articolo Precedente

Elezioni regionali ’15. La coalizione di centrosinistra che sostiene l’amministrazione apre al Pd

Prossimo Articolo

Puglia, record di intimidazioni agli amministratori locali. Presto il Parlamento varerà una legge

Related Posts

gonfalone
Cronaca

Giornata del Gonfalone. Premiati i dodici bitontini dell’anno

28 Maggio 2025
Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”
Cronaca

Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”

28 Maggio 2025
Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne
Cronaca

Fugge a controllo e aggredisce i Carabinieri, arrestato 24enne

28 Maggio 2025
droga
Comunicato Stampa

Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne

28 Maggio 2025
Senegal
Cronaca

Una piazza in Senegal porterà il nome “Bitonto”

28 Maggio 2025
Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre
Comunicato Stampa

Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre

28 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Puglia, record di intimidazioni agli amministratori locali. Presto il Parlamento varerà una legge

Puglia, record di intimidazioni agli amministratori locali. Presto il Parlamento varerà una legge

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3