Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 29 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il cielo stellato nell’arte. Successo per l’incontro degli studenti con l’astronomo Angelo Adamo

Il cielo stellato nell’arte. Successo per l’incontro degli studenti con l’astronomo Angelo Adamo

Grande lezione dell'illustre ospite dell’Osservatorio Astronomico Pubblico del Parco Lama Balice, diretto da Pierluigi Catizone

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Aprile 2013
in Cultura e Spettacolo
Il cielo stellato nell’arte. Successo per l’incontro degli studenti con l’astronomo Angelo Adamo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sala Consiliare del Palazzo municipale di
Bitonto invasa da studenti del Liceo classico e linguistico, dell’Istituto
tecnico commerciale e dell’Istituto tecnico industriale per l’incontro con
l’astronomo Angelo Adamo, ospite dell’Osservatorio Astronomico Pubblico del
Parco Lama Balice, diretto da Pierluigi Catizone.

Scrittore, musicista e vignettista, Adamo che attualmente
collabora con gli Osservatori di Bologna e Brera e con il Planetario di Roma,
ha affascinato i tanti giovani presenti con un viaggio interattivo e
partecipato alla scoperta del cielo stellato e della sua rappresentazione nel
mondo dell’arte.

Piena soddisfazione per la partecipazione entusiastica all’iniziativa
da parte delle scuole cittadine è stata espressa dall’assessore alla Pubblica
istruzione, Vito Masciale.

“Le iniziative con il Planetario del
Parco Lama Balice
–
commenta Masciale – riscuotono sempre un
grande successo di pubblico, come dimostra la straordinaria affluenza alle
varie tappe del tour nelle scuole di Bitonto, Palombaio e Mariotto. Gli
studenti dimostrano ogni volta di essere particolarmente sensibili al fascino,
all’emozione e all’incantamento che il viaggio virtuale alla scoperta delle
stelle e del cosmo propone”.

“Incontri come questo con il prof.
Adamo
– aggiunge
l’assessore – rappresentano preziose
occasioni per completare la formazione della persona anche fuori del contesto
scolastico, delle quali i nostri giovani hanno sempre più bisogno. Stimoli come
questi possono, inoltre, servire anche a far scoccare la scintilla che accende
la passione per una materia, che può diventare in prospettiva anche una scelta
di studio e di lavoro per il futuro”.

 

Tags: Adamo
Articolo Precedente

Educatori palestinesi per progetti di scambio con l’Arci. Presentazione di “Biblioteca in Comune”

Prossimo Articolo

Dopo 152 anni, son tornate a sventolare le bandiere dello stato delle Due Sicilie

Related Posts

Acqua
Cultura e Spettacolo

L’acqua come leva dello sviluppo nel volume “Acqua per il Mezzogiorno”

28 Maggio 2025
“La mia strada in fiore”. Premiati i vincitori della seconda edizione
Comunicato Stampa

“La mia strada in fiore”. Premiati i vincitori della seconda edizione

27 Maggio 2025
Successo di pubblico e grande entusiasmo per l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”
Comunicato Stampa

Successo di pubblico e grande entusiasmo per l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”

26 Maggio 2025
Bitonto Experience, quattro weekend per scoprire i nostri prodotti tipici e le bellezze cittadine
Cultura e Spettacolo

Bitonto Experience, quattro weekend per scoprire i nostri prodotti tipici e le bellezze cittadine

26 Maggio 2025
gonfalone
Cultura e Spettacolo

Giornata del Gonfalone: il 27 maggio la premiazione dei “Bitontini dell’Anno”

24 Maggio 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo

Dopo 152 anni, son tornate a sventolare le bandiere dello stato delle Due Sicilie

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3