Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 12 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il cielo stellato nell’arte. Successo per l’incontro degli studenti con l’astronomo Angelo Adamo

Il cielo stellato nell’arte. Successo per l’incontro degli studenti con l’astronomo Angelo Adamo

Grande lezione dell'illustre ospite dell’Osservatorio Astronomico Pubblico del Parco Lama Balice, diretto da Pierluigi Catizone

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Aprile 2013
in Cultura e Spettacolo
Il cielo stellato nell’arte. Successo per l’incontro degli studenti con l’astronomo Angelo Adamo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sala Consiliare del Palazzo municipale di
Bitonto invasa da studenti del Liceo classico e linguistico, dell’Istituto
tecnico commerciale e dell’Istituto tecnico industriale per l’incontro con
l’astronomo Angelo Adamo, ospite dell’Osservatorio Astronomico Pubblico del
Parco Lama Balice, diretto da Pierluigi Catizone.

Scrittore, musicista e vignettista, Adamo che attualmente
collabora con gli Osservatori di Bologna e Brera e con il Planetario di Roma,
ha affascinato i tanti giovani presenti con un viaggio interattivo e
partecipato alla scoperta del cielo stellato e della sua rappresentazione nel
mondo dell’arte.

Piena soddisfazione per la partecipazione entusiastica all’iniziativa
da parte delle scuole cittadine è stata espressa dall’assessore alla Pubblica
istruzione, Vito Masciale.

“Le iniziative con il Planetario del
Parco Lama Balice
–
commenta Masciale – riscuotono sempre un
grande successo di pubblico, come dimostra la straordinaria affluenza alle
varie tappe del tour nelle scuole di Bitonto, Palombaio e Mariotto. Gli
studenti dimostrano ogni volta di essere particolarmente sensibili al fascino,
all’emozione e all’incantamento che il viaggio virtuale alla scoperta delle
stelle e del cosmo propone”.

“Incontri come questo con il prof.
Adamo
– aggiunge
l’assessore – rappresentano preziose
occasioni per completare la formazione della persona anche fuori del contesto
scolastico, delle quali i nostri giovani hanno sempre più bisogno. Stimoli come
questi possono, inoltre, servire anche a far scoccare la scintilla che accende
la passione per una materia, che può diventare in prospettiva anche una scelta
di studio e di lavoro per il futuro”.

 

Tags: Adamo
Articolo Precedente

Educatori palestinesi per progetti di scambio con l’Arci. Presentazione di “Biblioteca in Comune”

Prossimo Articolo

Dopo 152 anni, son tornate a sventolare le bandiere dello stato delle Due Sicilie

Related Posts

Marco Turco
Cultura e Spettacolo

Il senatore Mario Turco presenta a Bitonto ‘La Strada Giusta’

10 Luglio 2025
I grandi successi degli 883 al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

I grandi successi degli 883 al Via Vai Center by night

9 Luglio 2025
“La bellezza dietro le grate” – visite guidate
Cultura e Spettacolo

“La bellezza dietro le grate” – visite guidate

9 Luglio 2025
Splendida magia in scena con L’Odiato di Okiko: l’Odissea di chi resta e il trionfo dell’amore autentico
Cultura e Spettacolo

Splendida magia in scena con L’Odiato di Okiko: l’Odissea di chi resta e il trionfo dell’amore autentico

9 Luglio 2025
Visioni periferiche
Comunicato Stampa

Visioni periferiche. Il festival cinematografico continua con un doppio appuntamento

8 Luglio 2025
Le Pixeriadi. A Palazzo Planelli le celebrazioni per il trentennale di “Toy Story”
Comunicato Stampa

Le Pixeriadi. A Palazzo Planelli le celebrazioni per il trentennale di “Toy Story”

7 Luglio 2025
Prossimo Articolo

Dopo 152 anni, son tornate a sventolare le bandiere dello stato delle Due Sicilie

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3