Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 29 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » GenerAzioni: 21 progetti di animazione socioculturale e rigenerazione urbana per Bitonto, Palombaio e Mariotto

GenerAzioni: 21 progetti di animazione socioculturale e rigenerazione urbana per Bitonto, Palombaio e Mariotto

Giovedì alle 10 la presentazione alla Cittadella del Bambino

La Redazione by La Redazione
27 Maggio 2025
in Comunicato Stampa, Cronaca
GenerAzioni: 21 progetti di animazione socioculturale e rigenerazione urbana per Bitonto, Palombaio e Mariotto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo un percorso lungo tre anni, sbocciano i frutti di GenerAzioni. I 21 progetti concepiti e sviluppati nei cantieri di coprogettazione della comunità educante di Bitonto saranno presentati nell’evento conclusivo in programma giovedì 29 maggio, a partire dalle 10, alla Cittadella del Bambino.

Il progetto GenerAzioni – selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, e coordinato dalla cooperativa sociale Sinergia – ha coinvolto scuole e terzo settore di Bitonto, Palombaio e Mariotto in un patto educativo di comunità, con l’obiettivo di mettere in luce le migliori energie e potenzialità del territorio. Le scuole e le sedi partner sono diventati luogo d’incontro fra minori, operatori e famiglie, dove incontrarsi per progettare e ridisegnare spazi urbani a misura di sogni e bisogni dei fruitori. Ogni cantiere è stato il terreno dove coltivare la creatività e le potenzialità di bambini e ragazzi, guidati da esperti e facilitatori.

Tre le aree d’intervento: rigenerazione urbana (micro percorsi di animazione educativa di alcuni luoghi della comunità, anche in autorecupero); musica e informatica (laboratori in cui sperimentare idee nuove a partire da note e numeri condivisi); patrimonio culturale (scoperta e valorizzazione del giacimento di arte, storia e bellezza della città, coinvolgendo minori e famiglie per favorire lo scambio generazionale e il senso di orgoglio e appartenenza alla comunità).

Rappresentazione plastica di questa grande fucina di idee, la mappa immaginativa progettata e realizzata da Pierfrancesco Uva: sul territorio di Bitonto, Palombaio e Mariotto sono segnati con icone colorate i luoghi dei 21 cantieri di coprogettazione: verde per i 5 progetti di rigenerazione urbana, rosso per i 2 di animazione digitale, viola per i 3 di animazione artistica, marrone per i 5 di animazione culturale, arancione per i 3 di animazione musicale, azzurro per i 3 di animazione sociale.

Ogni progetto racconta il sogno di una città più vivibile, inclusiva e dinamica, vista con gli occhi di bambini e ragazzi. Alcuni di questi progetti sono stati già messi in cantiere e verranno presentati dagli stessi protagonisti nell’evento conclusivo del 29 maggio alla Cittadella del Bambino. La mappa immaginativa prenderà corpo, e mostrerà anche i volti delle persone-chiave che hanno animato la “rivoluzione” socio culturale dal basso di GenerAzioni. Un progetto che è riuscito ad avvicinare e far dialogare gli attori del mondo educativo e del terzo settore del territorio, mettendo a fattor comune competenze ed esperienze con l’obiettivo di costruire una Bitonto migliore dove far crescere i cittadini di domani.

 

“Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org”.

Articolo Precedente

Un aiuto alle persone in difficoltà. Arriva l’Ufficio di esecuzione penale esterna

Prossimo Articolo

“La mia strada in fiore”. Premiati i vincitori della seconda edizione

Related Posts

gonfalone
Cronaca

Giornata del Gonfalone. Premiati i dodici bitontini dell’anno

28 Maggio 2025
Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”
Cronaca

Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”

28 Maggio 2025
Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne
Cronaca

Fugge a controllo e aggredisce i Carabinieri, arrestato 24enne

28 Maggio 2025
droga
Comunicato Stampa

Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne

28 Maggio 2025
Senegal
Cronaca

Una piazza in Senegal porterà il nome “Bitonto”

28 Maggio 2025
Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre
Comunicato Stampa

Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre

28 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“La mia strada in fiore”. Premiati i vincitori della seconda edizione

“La mia strada in fiore”. Premiati i vincitori della seconda edizione

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3