Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 28 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Let’s Clean Up: centinaia di studenti in campo per l’ambiente. Alex Pilone: “È questa la Bitonto che vogliamo!”

Let’s Clean Up: centinaia di studenti in campo per l’ambiente. Alex Pilone: “È questa la Bitonto che vogliamo!”

L’iniziativa ha coinvolto alunni del Liceo Scientifico Galileo Galilei, del Liceo Classico Carmine Sylos e dell’ITES Vitale Giordano

La Redazione by La Redazione
26 Maggio 2025
in Cronaca
Let’s Clean Up: centinaia di studenti in campo per l’ambiente. Alex Pilone: “È questa la Bitonto che vogliamo!”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Venerdì 23 maggio 2025, in occasione del Friday For Future, la Villa Comunale di Bitonto è diventata il cuore pulsante di una grande iniziativa di cittadinanza attiva e sensibilizzazione ambientale. Centinaia di studenti delle scuole superiori della città hanno partecipato al clean up promosso dal Collettivo Giovani Bitonto, in collaborazione con il Coordinamento dei Rappresentanti d’Istituto.

L’iniziativa ha coinvolto alunni del Liceo Scientifico Galileo Galilei, del Liceo Classico Carmine Sylos e dell’ITES Vitale Giordano, che dalle ore 10:00 alle 12:00 hanno raccolto numerosi bustoni di secco residuo e plastica, ripulendo viali, aiuole e zone trascurate della villa comunale. L’obiettivo era duplice: migliorare il decoro urbano e rafforzare il senso di responsabilità ambientale tra le giovani generazioni.

Fondamentale per la riuscita dell’evento è stato il lavoro del collettivo Giovani Bitonto, coordinato per l’occasione da Alex Pilone e presieduto da Martina Ceva Prifti, Alessandra Sivo, Roberta Demichele e Rita Giordano, che hanno gestito e guidato i ragazzi con grande dedizione in tutte le fasi operative dell’iniziativa.

Il clean up è stato reso possibile grazie al supporto tecnico di SANB S.p.A. e della società 2hands, che hanno fornito materiali, attrezzature e mezzi indispensabili per la raccolta e la gestione dei rifiuti, collaborando con efficienza e spirito di servizio.

Gli studenti sono stati suddivisi in squadre da cinque, ciascuna incaricata di un’area della villa comunale, dando vita a un’azione ordinata di raccolta differenziata. Le aiuole tornate pulite hanno attirato l’attenzione di numerosi cittadini, molti dei quali si sono fermati per ringraziare i ragazzi e lodare il loro gesto, testimoniando un raro momento di connessione tra generazioni diverse attorno al bene comune.

Alla manifestazione ha preso parte anche l’Assessore alla Pianificazione Urbana Francesco Brandi, che ha ribadito il sostegno istituzionale a iniziative di questo tipo, sottolineando il valore del protagonismo giovanile nella cura degli spazi pubblici: «Il popolo giovane dei Fridays for Future è ormai una realtà viva e concreta di cittadinanza. Forse qualcuno, vedendoli negli anni passati, credeva che si sarebbe trattato del solito fuoco fatuo di ragazzi annoiati dalla scuola e dai doveri, quelli di una volta. Invece l’interesse per la causa della casa comune resta vivo e forte. Agli adulti il dovere di non frustrarlo col proprio disfattismo, ma di accompagnarlo, sostenerlo e trarne esempio», ha dichiarato Brandi.

Alex Pilone, Coordinatore degli studenti per l’evento, ha commentato così la giornata: «Questa giornata dimostra che i giovani non sono disinteressati o passivi di fronte alle sfide del nostro tempo. Al contrario, sanno prendersi cura del proprio territorio con impegno e consapevolezza. È stato emozionante vedere centinaia di studenti mettersi in gioco con serietà, rispetto e spirito di collaborazione. Bitonto ha bisogno di tutto questo: partecipazione, responsabilità e senso civico. È questa la Bitonto che desideriamo e vogliamo costruire!».

Significativo anche il commento di Andrea Dell’Orco, studente partecipante all’iniziativa:

«Abbiamo dato un buon esempio, mostrando che anche noi giovani possiamo prenderci cura della nostra città. Non è stata solo una pulizia, ma una vera manifestazione per l’ambiente».

Il Collettivo ha inoltre rivolto un sentito ringraziamento agli assessori Francesco Brandi e Giuseppe Santoruvo per la vicinanza istituzionale, a 2hands e al Presidente di SANB S.p.A. Nicola Roberto Toscano per il prezioso supporto logistico e operativo garantito dalle rispettive squadre. Un ringraziamento va anche agli operatori SANB, sempre disponibili sul campo, ai presidi e ai docenti presenti, che hanno reso possibile una collaborazione concreta tra scuola e cittadinanza. Un ringraziamento speciale è stato infine rivolto a tutti gli studenti e ai loro Rappresentanti d’Istituto e di Consulta Provinciale – Francesco Piluscio, Gianvito Pazienza, Gerry Lovero, Miky Modugno, Michele Minenna, Antonio Bulzis, Denis Cantatore, Vincenzo Modesto, Maria Vittoria Padula e Stefania Sgarammella – per l’impegno e la passione con cui hanno reso possibile questo momento di straordinaria partecipazione civica.

L’iniziativa si è svolta nel pieno rispetto delle norme di sicurezza e si candida ora a essere molto più di un gesto simbolico. È l’inizio di un cammino coraggioso e condiviso, in cui le nuove generazioni non solo chiedono il cambiamento, ma lo costruiscono con le proprie mani, giorno dopo giorno, spazio dopo spazio. Un percorso che restituisce a Bitonto il volto di una comunità viva, consapevole, pronta a crescere insieme con lo sguardo rivolto al futuro e i piedi ben piantati nella propria terra.

 

 

Articolo Precedente

FUTSAL – Road to Cesena 2. Parola al prof. Nicola Modugno, il preparatore dei leoni neroverdi

Prossimo Articolo

Daspo urbano a Bitonto. Il centrodestra: “Il comune ascolti la nostra proposta e lo adotti in maniera istituzionale”

Related Posts

gonfalone
Cronaca

Giornata del Gonfalone. Premiati i dodici bitontini dell’anno

28 Maggio 2025
Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”
Cronaca

Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”

28 Maggio 2025
Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne
Cronaca

Fugge a controllo e aggredisce i Carabinieri, arrestato 24enne

28 Maggio 2025
droga
Comunicato Stampa

Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne

28 Maggio 2025
Senegal
Cronaca

Una piazza in Senegal porterà il nome “Bitonto”

28 Maggio 2025
Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre
Comunicato Stampa

Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre

28 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

Daspo urbano a Bitonto. Il centrodestra: "Il comune ascolti la nostra proposta e lo adotti in maniera istituzionale"

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3