Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 28 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Seicento bambini alla scoperta delle ricchezze di Lama Balice

Seicento bambini alla scoperta delle ricchezze di Lama Balice

Al via la terza tappa del progetto “Impariamo a mangiare sano”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Marzo 2024
in Cronaca
Seicento bambini alla scoperta delle ricchezze di Lama Balice
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Continua, a Bitonto, il progetto “Impariamo a mangiare sano” che, da gennaio, ha portato seicento alunni di scuola primaria tra i verdi paesaggi di Lama Balice, alla scoperta delle sue bellezze e delle sue ricchezze. Al via il terzo laboratorio, dedicato all’ambiente e al territorio del Parco Naturale Regionale di Lama Balice, alle sue caratteristiche geologiche, storiche, archeologiche e naturali di eccezionale valore culturale.

Promossa da Regione Puglia e Comune di Bitonto, in collaborazione con Masseria Lama Balice, l’iniziativa include quattro appuntamenti in masseria didattica. Il primo appuntamento, a gennaio, fu dedicato all’olio extravergine di oliva e, in particolare, al Cima di Bitonto. Il secondo, a febbraio, all’importanza nell’alimentazione degli ortaggi.

Nel corso questa terza tappa i ragazzi avranno l’occasione di conoscere le caratteristiche dell’ambiente naturale, geologico e storico che li circonda. L’iniziativa mira a far conoscere il territorio, le sue caratteristiche (flora e fauna) e le relazioni tra biodiversità naturale e alimentare, attraverso passeggiate nella Lama Balice e visite alle grotte. Grazie alle attività proposte, i piccoli partecipanti potranno conoscere l’elevata biodiversità e i fenomeni carsici tipici dell’area.

Diverse le scuole coinvolte: il I circolo didattico statale “Nicola Fornelli”, gli istituti comprensivi Caiati – Don Tonino Bello, Modugno – Rutigliano – Rogadeo, Sylos e Cassano – De Renzio e l’istituto Sacro Cuore.

«Una vicinanza al territorio aiuta a conoscerlo meglio e a sviluppare, nei suoi confronti, una relazione di affettività – spiega Francesca Scoppio, psicologa –. Questo consente di creare un rapporto di amore e un’appropriazione di un territorio che è di tutti noi, soprattutto delle nuove generazioni. Il mangiare sano e il comprendere il ciclo completo degli alimenti aiutano a dare all’alimentazione un valore centrale, correggendo stili di vita non salutari».

Per l’amministrazione comunale, presente l’assessore all’Agricoltura Francesco Brandi: «Il punto di forza del progetto è il suo tratto esperenziale. I bambini non sono investiti solo passivamente da un’ondata di informazioni, ma fanno esperienza diretta con i prodotti e le loro tecniche di produzione. Funziona tantissimo, perché i bambini, poi, restituiscono alle famiglie l’esperienza che stanno vivendo con gioia ed entusiasmo. Tutto ciò è fondamentale, perché il tema dell’alimentazione è delicato. Attraverso le mense scolastiche apprendiamo quotidianamente di tante problematiche legate al cibo».

Per Tiziana Conte, responsabile del Servizio Patrimonio per la Pubblica Istruzione nel Comune di Bitonto, il progetto rientra tra gli obiettivi prioritari dell’amministrazione comunale ed è teso ad ampliare e diffondere la conoscenza dei cibi sani tra i bambini e le famiglie: «Il consumo dei cibi sani aiuta a prevenire l’insorgere di malattie. Grazie a questo progetto i bambini hanno la possibilità di entrare in confidenza con i prodotti del proprio territorio e con la loro stagionalità».

L’appuntamento conclusivo, ad aprile, sarà dedicato all’importanza di mangiare frutta, preferibilmente locale.

 

Articolo Precedente

Milioni di persone in tutto il mondo per la Commemorazione della morte di Gesù

Prossimo Articolo

La Borsa o la vita/ Verso la strada dei tagli

Related Posts

gonfalone
Cronaca

Giornata del Gonfalone. Premiati i dodici bitontini dell’anno

28 Maggio 2025
Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”
Cronaca

Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”

28 Maggio 2025
Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne
Cronaca

Fugge a controllo e aggredisce i Carabinieri, arrestato 24enne

28 Maggio 2025
droga
Comunicato Stampa

Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne

28 Maggio 2025
Senegal
Cronaca

Una piazza in Senegal porterà il nome “Bitonto”

28 Maggio 2025
Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre
Comunicato Stampa

Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre

28 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Borsa o la vita/ Verso la strada dei tagli

La Borsa o la vita/ Verso la strada dei tagli

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3