Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 29 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Spaccio di sostanze stupefacenti e racket delle estorsioni, è lotta fra i clan bitontini

Spaccio di sostanze stupefacenti e racket delle estorsioni, è lotta fra i clan bitontini

Gli affari illeciti dei gruppi malavitosi cittadini nella relazione della Direzione investigativa antimafia

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Aprile 2023
in Cronaca
Spaccio di sostanze stupefacenti e racket delle estorsioni, è lotta fra i clan bitontini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Interpretare i diversi fenomeni malavitosi in maniera panoramica può contribuire ad avere un’idea più nitida della criminalità bitontina. Sulla quale non poteva non appuntare la propria attenzione la Direzione investigativa antimafia. L’attività quotidiana del piccolo pusher di quartiere va messa in relazione con gli assalti ai tir, passando per il narcotraffico, il racket delle estorsioni e lo sconfinamento in territori viciniori: solo così si può comprendere quale sia la reale fisionomia della mala cittadina, indipendentemente dalla apparente pax mafiosa in corso, che non produce lutti.
“Nel semestre in corso – si legge nella relazione -, è emersa la contrapposizione del clan Conte, propaggine del noto clan Capriati di Bari, con il clan Cipriano in ordine al predominio nel territorio di Bitonto con riferimento sia allo spaccio di stupefacenti, sia alle altre illecite attività, in primis il racket delle estorsioni. Come documentato dall’operazione “Market drugs” del 21 febbraio 2022, il clan Conte avrebbe cercato di imporre, a scapito del contrapposto clan Cipriano, la propria egemonia nel Comune bitontino aprendo una nuova piazza di spaccio nella “c.d. zona del ponte”. Le indagini avrebbero evidenziato la prosecuzione dell’attività illecita “anche in caso di arresto dei sodali che venivano immediatamente sostituiti nel ruolo rispettivamente ricoperto e ricevevano i soldi in caso di detenzione”. Il capo indiscusso della compagine avrebbe evidenziato ragguardevoli capacità organizzative nel “gestire una perfetta struttura criminale” in cui ciascun singolo componente avrebbe avuto un preciso ruolo. Lo stesso avrebbe ideato un’abile tecnica commerciale “per accaparrarsi la clientela, applicando una politica al ribasso dei prezzi ed offrendo sostanza di elevata qualità in modo da sbaragliare la concorrenza””.

“Nel Comune di Bitonto la DIA – prosegue il documento -, il 3 giugno 2022, ha dato esecuzione al dispositivo di sentenza emesso dalla Suprema Corte di Cassazione e concernente la confisca definitiva di beni, del valore di oltre 1 milione di euro, riconducibili a un soggetto intraneo al clan Parisi indagato nella richiamata indagine “Levante””.

“Nel controllo territoriale di quest’ultimo Comune si inseriscono anche referenti del clan Cipriano di Bitonto soprattutto nello spaccio di stupefacenti, come riscontrato nell’indagine del 10 gennaio 2022 che avrebbe evidenziato l’esistenza di “un’organizzazione non improvvisata bensì collaudata attraverso l’utilizzo di canali e luoghi di smercio inveterati che gode di una clientela stabile”, capace di gestire i traffici illeciti di droga non solo nel Comune di Palo del Colle ma anche in “altri centri abitati dell’hinterland e finanche nella BAT”. Sebbene non siano stati contestati reati associativi, l’attività investigativa appare di particolare interesse dal punto di vista dell’analisi del fenomeno criminale atteso che i soggetti di maggior rilievo risulterebbero collegati al clan Cipriano di Bitonto. In tutta la provincia la principale fonte di introiti per i clan continua a essere rappresentata dai traffici di sostanze stupefacenti, settore in cui sarebbe emersa la capacità di tutti i gruppi criminali di perseguire i rispettivi interessi tramite proficue collaborazioni con le consorterie albanesi. Altrettanto remunerative per la criminalità locale risultano le attività connesse con i reati di tipo predatorio e, in particolare, come le rapine ai danni di portavalori e autotrasportatori”, è la conclusione del prezioso testo.

Articolo Precedente

FUTSAL FEMMINILE – Oggi ultimo big match della stagione: il Tiki Taka sfida il Bitonto al Palapansini

Prossimo Articolo

FUTSAL – Diana Santos e Renatinha fanno felice il Bitonto: 2-0 al Tiki Taka

Related Posts

gonfalone
Cronaca

Giornata del Gonfalone. Premiati i dodici bitontini dell’anno

28 Maggio 2025
Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”
Cronaca

Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”

28 Maggio 2025
Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne
Cronaca

Fugge a controllo e aggredisce i Carabinieri, arrestato 24enne

28 Maggio 2025
droga
Comunicato Stampa

Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne

28 Maggio 2025
Senegal
Cronaca

Una piazza in Senegal porterà il nome “Bitonto”

28 Maggio 2025
Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre
Comunicato Stampa

Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre

28 Maggio 2025
Prossimo Articolo
FUTSAL – Diana Santos e Renatinha fanno felice il Bitonto: 2-0 al Tiki Taka

FUTSAL - Diana Santos e Renatinha fanno felice il Bitonto: 2-0 al Tiki Taka

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3