Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 29 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il narcisismo digitale. La sfida di non perdere le relazioni”. Stasera a Giovinazzo la presentazione del libro di Agostino Picicco

“Il narcisismo digitale. La sfida di non perdere le relazioni”. Stasera a Giovinazzo la presentazione del libro di Agostino Picicco

Appuntamento presso la Sala San Felice nell’omonima piazza del centro storico di Giovinazzo alle 19.30

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Febbraio 2023
in Cronaca
“Il narcisismo digitale. La sfida di non perdere le relazioni”. Stasera a Giovinazzo la presentazione del libro di Agostino Picicco
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Comune di Giovinazzo presenta il volume di Agostino Picicco Il narcisismo digitale. La sfida di non perdere le relazioni (SECOP edizioni) presso la Sala San Felice nell’omonima piazza del centro storico di Giovinazzo), sabato 4 febbraio 2022 ore 19,30.

Evento “novità”, viene definito, per la modalità di presentazione del volume: a partire da lunedì 30 gennaio 30 slide “provocazione” saranno postate sulla pagina Facebook del Comune di Giovinazzo https://www.facebook.com/Cittadigiovinazzo e sul profilo Instangram il.narcisismo.digitale https://instagram.com/il.narcisismo.digitale?igshid=ZDdkNTZiNTM= per una interazione con gli utenti social che sapranno e potranno fornire all’autore e ai relatori opportuni spunti di riflessione, di condivisione, di dialogo e di approfondimento. Parteciperanno alla discussione gli studenti del Liceo Classico “Matteo Spinelli” coordinati dalle professoresse Patrizia Petta e Carmela Cristofaro,

Introdotti da Cristina Piscitelli, assessore alla Cultura, e Raffaella Leone, PR SECOP edizioni, discuteranno con l’autore Agostino Picicco, mons. Domenico Cornacchia, vescovo della Diocesi, il sindaco Michele Sollecito e Gianluca Simonetta, docente dell’Università degli Studi di Firenze.

Modererà la tavola rotonda Gianni Antonio Palumbo, docente dell’Università degli Studi di Foggia.

Il nuovo libro di Agostino Picicco propone ulteriori riflessioni (a completamento di precedenti pubblicazioni), frutto dell’esperienza social, sul senso delle relazioni nell’ottica di una comunicazione digitale rettamente intesa. Delinea, talvolta con un filo di ironia, quelle che sono le tipologie di utenti, i vezzi che caratterizzano gli incontri virtuali, la dominanza e l’invadenza di chat che rischiano di soffocare i partecipanti nel caso in cui manchi un adeguato approccio positivo, inteso come uno stile adeguato e caratterizzato dal senso dell’opportunità.

La prefazione è dell’avvocato Daniela Mainini, presidente del prestigioso Centro Studi Grande Milano. La postfazione è del professor Gianluca Simonetta dell’Università di Firenze.

Agostino Picicco ha conseguito la laurea presso l’Università Cattolica di Milano e, successivamente, l’abilitazione di avvocato e di giornalista. Attualmente è professionalmente impegnato presso la Direzione Comunicazione ed eventi istituzionali dell’Università Cattolica di Milano, coordina le attività culturali di vari sodalizi, tra cui quelle dell’Associazione Regionale Pugliesi, è componente del Consiglio generale dei Pugliesi nel Mondo e della Fondazione don Tonino Bello. Collabora con varie testate giornalistiche ed è autore di numerose pubblicazioni, contributi a volume e prefazioni. Tra i tanti riconoscimenti, a Milano gli è stata conferita la prestigiosa onorificenza dell’Ambrogino d’Oro e a Giovinazzo la Benemerenza Civica.

«Immigrato e non nativo digitale, dopo Vita da Social del 2015 e Comunicare è condividere del 2019, in Il narcisismo digitale. La sfida di non perdere le relazioni l’autore indulge sul profilo psicologico delle diverse tipologie di fruitore della rete, stilandone con garbo ironici profili, dai notabili ai prezzemolini, dagli iperconnessi ai livorosi, proponendo il tema, quanto mai urgente, dell’educazione digitale. (…) Agostino Picicco ci invita a superare la subdola richiesta interiore di essere i migliori per essere semplicemente migliori, cogliendo l’occasione di un nuovo umanesimo digitale, con tenerezza e garbo, meravigliose doti di cui, egli stesso, ogni giorno, è autorevole interprete» (dalla prefazione di Daniela Mainini).

 

Articolo Precedente

Bitonto celebra la musica di Pasquale La Rotella a 60 anni dalla scomparsa

Prossimo Articolo

La finale di Coppa Italia di A2 di volley è sfida tra due bitontini: Francesco Racaniello vs Dario Carelli

Related Posts

gonfalone
Cronaca

Giornata del Gonfalone. Premiati i dodici bitontini dell’anno

28 Maggio 2025
Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”
Cronaca

Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”

28 Maggio 2025
Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne
Cronaca

Fugge a controllo e aggredisce i Carabinieri, arrestato 24enne

28 Maggio 2025
droga
Comunicato Stampa

Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne

28 Maggio 2025
Senegal
Cronaca

Una piazza in Senegal porterà il nome “Bitonto”

28 Maggio 2025
Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre
Comunicato Stampa

Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre

28 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La finale di Coppa Italia di A2 di volley è sfida tra due bitontini: Francesco Racaniello vs Dario Carelli

La finale di Coppa Italia di A2 di volley è sfida tra due bitontini: Francesco Racaniello vs Dario Carelli

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3