Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 29 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il “Vargalone”, antico attracco nella cala di “Burg Asilu”

Il “Vargalone”, antico attracco nella cala di “Burg Asilu”

Secondo lo storico bitontino Rogadeo, il termine deriva dal greco “brachialion”, ovvero “anello”, e per estensione “bracalone”, indicherebbe uno scoglio con anelli per ancoraggio delle imbarcazioni.

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Ottobre 2022
in Cronaca
Il “Vargalone”, antico attracco nella cala di “Burg Asilu”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nella località balneare di Santo Spirito, passeggiando lungo il bel lungomare Cristoforo Colombo, durante la bassa marea, all’interno della cala, a poca distanza dalla riva è facile scorgere a pelo d’acqua un grande scoglio, da tempo immemore denominato “Vargalone”. Secondo lo storico bitontino E. Rogadeo il termine “Vargalone” derivante dal greco “brachialion”, ovvero “anello”, e per estensione “bracalone”, indicherebbe uno scoglio con anelli per ancoraggio delle imbarcazioni. E’ facile quindi ipotizzare che tale scoglio, posto nelle immediate vicinanze del Castello d’Argiro e dell’antica via “Catino” proveniente da Bitonto, venisse già utilizzato dal I sec. A.C. per abbarcare. Tale tesi è confermata dal rinvenimento, lungo la costa, a circa 200 metri da Torre S. Spirito, di una nave romana, carica di anfore per il trasporto di olio e vino, databili tra il I sec. A.C. ed il I sec. D.C., affondata a seguito di una avaria. Il Brandi nei suoi scritti “Per l’antichissima Bitonto”, edito nel 1929, scrive: “vicino alla riva, nelle immediate adiacenze del “Vargalone”, vi era una colonna abbandonata e mezza sepolta sulla spiaggia e propriamente sull’antico scalo, vi sono pure resti del porto immersi nell’acqua che in essa si ergono si da formare uno scoglio avente tracce degli anelli che servivano a trattenere le navi”. Da una ricognizione subacquea eseguita nel 1974 sulla zona descritta dal Brandi, si appurò che la profondità dell’acqua in tale luogo era tale da permettere l’attracco ai navigli di discreto cabotaggio, inoltre il grande scoglio del tutto naturale, presentava in vari punti incavi circolari di diverse grandezze, probabili punti d’attracco. Per quanto riguarda la colonna, probabilmente simile a quella presente nel porticciolo di giovinazzo, non sappiamo che fine abbia fatto, ma con molta probabilità fu interrata durante i lavori per la sistemazione del moderno lungomare. Lo scoglio, un tempo tappa obbligata per i giovani bagnanti che dalla riva lo raggiungevano a nuoto per proseguire, dopo vari tuffi, verso il molo di levante, attualmente durante il periodo estivo, compare solitario sotto il luccichio delle acque marine del grazioso porticciolo di Santo Spirito.

 

Articolo Precedente

FUTSAL FEMMINILE – Il Bitonto C5 riparte oggi con il derby contro il Real Statte

Prossimo Articolo

Ultim’ora. Si dimette Marianna Legista. Non sarà più vicesindaco e assessore di Bitonto

Related Posts

gonfalone
Cronaca

Giornata del Gonfalone. Premiati i dodici bitontini dell’anno

28 Maggio 2025
Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”
Cronaca

Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”

28 Maggio 2025
Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne
Cronaca

Fugge a controllo e aggredisce i Carabinieri, arrestato 24enne

28 Maggio 2025
droga
Comunicato Stampa

Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne

28 Maggio 2025
Senegal
Cronaca

Una piazza in Senegal porterà il nome “Bitonto”

28 Maggio 2025
Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre
Comunicato Stampa

Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre

28 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ultim’ora. Si dimette Marianna Legista. Non sarà più vicesindaco e assessore di Bitonto

Ultim'ora. Si dimette Marianna Legista. Non sarà più vicesindaco e assessore di Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3