Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 29 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un’estate ad effetto con i “postaforismi” di Alessandro Robles

Un’estate ad effetto con i “postaforismi” di Alessandro Robles

L’ebook “M’assento ma sento” raccoglie oltre seicento massime dell’autore pugliese

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Agosto 2020
in Cultura e Spettacolo
Un’estate ad effetto con i “postaforismi” di Alessandro Robles
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È disponibile, in tutte le librerie online, la nuova pubblicazione di Alessandro Robles. M’assento ma sento è una selezione di appunti, che l’autore pugliese definisce “postaforismi”, in gran parte annotati sulla bacheca dei social media, oggi vero e proprio taccuino digitale della vita di ogni giorno. L’opera si pone come raccolta ordinata di quanto finirebbe nel mare magnum degli archivi temporali di internet, pensata per unire il “detto” al non detto, il pensiero al suo riflesso, l’elaborato all’idea fulminea o fluttuante. Il testo si compone di due parti denominate Fibre e Semi, che distinguono gli scritti di natura aforistica da quelli più liberi da schemi metrici o dai giochi di significato che Robles usa impiegare per esprimere in parole i suggerimenti della prova continua alla quale ci sottopone l’esistenza nei suoi molteplici aspetti. Come spiega Marino Pagano nella prefazione all’opera, “Alessandro Robles, nelle pagine di questo suo bellissimo e poetico dire, svia i mutismi –perché con apparentemente poco comunica– e smarca, allo stesso tempo, ogni ansiogena tensione alla quantità industriale di parole che spesso prende proprio chi le parole dovrebbe saper usare con maggior perizia, cautela, amore. Ecco che la scelta aforistica assume un non sappiam che di esistenziale, persino antropologico. Chi conosce Alessandro da tempo, infatti, non può non sapere della sua quasi francescana cura delle parole stesse, filtrate con proposito di cristallina estrazione dai meandri delle proprie acute sensibilità”.

Articolo Precedente

Il M5S Puglia candida l’avvocato bitontino Antonio Lisi per le regionali

Prossimo Articolo

Ignoti tentano di rubare il monitor dall’ambulanza impegnata nei soccorsi al maxischianto sulla sp 231

Related Posts

bambini
Cultura e Spettacolo

La giornalista Francesca Zanni racconta casi mai risolti

29 Maggio 2025
Acqua
Cultura e Spettacolo

L’acqua come leva dello sviluppo nel volume “Acqua per il Mezzogiorno”

28 Maggio 2025
“La mia strada in fiore”. Premiati i vincitori della seconda edizione
Comunicato Stampa

“La mia strada in fiore”. Premiati i vincitori della seconda edizione

27 Maggio 2025
Successo di pubblico e grande entusiasmo per l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”
Comunicato Stampa

Successo di pubblico e grande entusiasmo per l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”

26 Maggio 2025
Bitonto Experience, quattro weekend per scoprire i nostri prodotti tipici e le bellezze cittadine
Cultura e Spettacolo

Bitonto Experience, quattro weekend per scoprire i nostri prodotti tipici e le bellezze cittadine

26 Maggio 2025
gonfalone
Cultura e Spettacolo

Giornata del Gonfalone: il 27 maggio la premiazione dei “Bitontini dell’Anno”

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ignoti tentano di rubare il monitor dall’ambulanza impegnata nei soccorsi al maxischianto sulla sp 231

Ignoti tentano di rubare il monitor dall'ambulanza impegnata nei soccorsi al maxischianto sulla sp 231

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3