Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 29 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Le auto tra i giganti del Super Bowl

Le auto tra i giganti del Super Bowl

La Redazione by La Redazione
18 Febbraio 2014
in Motorando, Rubriche
Le auto tra i giganti del Super Bowl
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

I
grandi eventi hanno una potente forza attrattiva sulle aziende. Il pubblico che
catalizzano rappresenta un’opportunità per la promozione dei più svariati
prodotti. Le case costruttrici di automobili non sono, ovviamente, immuni da
questo richiamo. Se n’è avuta testimonianza all’ultimo Super Bowl, la finale
del National Football League, giocato al MetLife Stadium di East Rutherford
(New Jersey), tra i Denver Broncos ed i Seattle Seahawks, vinta da quest’ultimi.

All’appuntamento
di quest’anno, con investimenti dell’ordine di milioni di Dollari, erano
presenti numerosi brand dell’automotive. Alcuni di essi hanno cercato
l’attenzione del pubblico, anche prima della partita, proponendo i propri
cortometraggi sui canali video della rete internet, creando interesse, oltre
che sul prodotto, anche sul filmato.

Tutti
gli spot mi sono sembrati interessanti, con alcuni più originali ed emozionali
di altri.

Maserati
ha affidato alla giovane attrice Quvenzhané Wallis il compito di presentare la
Ghibli al pubblico statunitense. Lo spot, secondo la mia lettura, mostra come
una piccola fabbrica d’automobili riesca a sfidare i giganti del segmento “E
premium” (Audi, BMW, Mercedes, per citarne alcuni), facendo leva sulle
caratteristiche distintive della marca – “eravamo piccoli, ma veloci,
ricordate?” come recita l’attrice – senza dimenticare di stimolare il
sentimento americano con concetti quali il “lavorare sodo” e “concentrati
sull’obiettivo” nonché “affidarsi al proprio cuore” per superare le difficoltà.
Il tutto per combattere e vincere. È sicuramente bello, ma l’ho trovato poco
italiano. È vero, deve promuovere la Ghibli negli Stati Uniti e quindi occorre tararlo
su quella realtà, però Maserati è italiana, è sempre stata un’espressione del
nostro talento, come poche. Una di quelle meraviglie, frutto di un manipolo di
uomini, di cui essere orgogliosi. Ebbene non c’è nessun riferimento al nostro
Paese, se non il prodotto stesso, la sua forma.

Cerco
di spiegarmi, ricorrendo allo spot di Kia, sempre
presentato in occasione del Super Bowl. Promuove la K900 – berlina di lusso con
cui il Costruttore si confronta negli U.S.A. con i marchi premium – e vede Morpheus
(Laurence
Fishburne), come in un rinnovato Matrix, proporre la fatidica scelta tra verità
ed apparenza, tra la realtà e le proprie convinzioni. Dopo aver fatto toccare
con mano il nuovo concetto di lusso, conclude lo spot intonando la Turandot di
Puccini, quel “Nessun Dorma” che è volontà di vittoria. L’opera italiana è
utilizzata, a mio avviso, per esaltare le qualità di un’auto che vuole essere
percepita capace d’ispirare classe e bellezza, un connubio che solo il nostro
talento creativo rende armonia.

Perché non un riferimento del genere per Maserati?
Avrebbe ricordato, anche, un altro orgoglio italiano, le “Frecce Tricolori” che
su quelle stesse note salutano il pubblico alla conclusione delle loro
esibizioni nei cieli del Mondo. Esibizioni conosciute ed applaudite anche negli
States, risultato dell’impegno di un altro gruppo di persone che fanno onore al
nostro Paese.

Mi piace pensare che, quando si promuove un prodotto
italiano, non si possa prescindere dal ricordare il contesto in cui nasce, i
valori nazionali di cui è frutto. Proprio come gli Americani insegnano con il
loro “American pride”, di cui ne è un esempio lo spot di Chrysler.

“Dio salvi il made in Italy”, uno slogan letto qualche
tempo fa, per concludere un articolo che, sebbene racconti poco delle
automobili, molto celebra “il saper fare” italiano.

Per
vedere gli spot:

http://www.youtube.com/watch?v=LB94iODClGI (Maserati)

http://www.youtube.com/watch?v=Ob-wn52Dkmk (Kia)

http://www.youtube.com/watch?v=KlSn8Isv-3M (Chrysler)

Tags: bitonto,da bitonto,rubriche,motorando,super bowl,sport,cronaca,attualità,kia,chrysler,maserati
Articolo Precedente

RUGBY – Urrà Grifoni! Due perle nella città dei sassi

Prossimo Articolo

Raccolta differenziata, una campagna di sensibilizzazione per ridurre l’ecotassa

Related Posts

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

28 Maggio 2025
Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025
Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025
Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025
I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025
femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Raccolta differenziata, una campagna di sensibilizzazione per ridurre l’ecotassa

Raccolta differenziata, una campagna di sensibilizzazione per ridurre l'ecotassa

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3