Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La teoria del tutto

La teoria del tutto

Gaetano Labianca - Gabriele Rubini by Gaetano Labianca - Gabriele Rubini
22 Gennaio 2015
in LIAM - Life Is A Movie, Rubriche
La teoria del tutto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Al pubblico più profano Stephen Hawking è noto non solo per il suo incredibile genio nel
campo della fisica, ma anche per la sua malattia che per tanti anni lo ha
costretto su una sedia a rotelle con una voce artificiale.

Probabilmente oggi il famoso scienziato britannico non
sarebbe lo stesso se nel corso della sua vita non avesse avuto una grandissima
donna accanto a lui, ovvero Jane Wilde. Ed è proprio dal suo libro “Verso
l’infinito” che la storia prende inizio, grazie alle memorie della donna che lo
accompagnò per circa 30 anni.

La teoria del tutto non è un semplice biopic sulla vita di Stephen Hawking
(le sue attività scientifiche/lavorative sono molto ridotte nel film), ma una
grande storia d’amore, difficile ma al tempo stesso coraggiosa vissuta tra una
donna dalla grande forza d’animo e un uomo brillante, che nonostante la
malattia debilitante conserva sempre il suo inguaribile ottimismo.

A dar vita ai due personaggi sono gli attori inglesi Felicity Jones e Eddie Redmayne, se la prima ha il merito di trasmettere sullo
schermo la dignità di una moglie ma soprattutto di una donna, il secondo riesce
grazie ad un ottimo studio sul personaggio a sfoggiare una grandissima
interpretazione da Oscar, grazie ad una recitazione tecnica di grande impatto
che sprigiona tantissime emozioni anche al solo muoversi degli occhi.

James
Marsh
(che fa dei documentari il proprio campo di
specializzazione), nonostante alcuni momenti retorici che sfociano troppo nel
melodramma, riesce a mantenere salda la storia e a creare un certo tipo di
coinvolgimento con gli spettatori grazie e al messaggio che pervade tutto il
film: non darsi mai per vinti nonostante la sofferenza, non bisogna mai perdere
la speranza poiché tutto dipende da noi, in ogni situazione c’è sempre qualcosa
per cui vale la pena vivere. Al resto ci pensa il magnifico connubio tra le
atmosfere tipiche inglesi e la meravigliosa colonna sonora ad opera di Jóhann Jóhannsson, che sebbene non
vanti certo una gran esperienza alle spalle può dirsi certamente soddisfatto
del risultato ottenuto (nomination per la miglior colonna sonora agli Oscar).

 

 

 

Per questa e altre recensioni, seguiteci sul forum: LIAM – Life Is A Movie

E sulla fan page
Facebook: LIAM Life Is A Movie

Per informazioni e contatti, potete scriverci alla
e-mail: liamstaff@libero.it .

 

Tags: La teoria del tutto,Stephen Hawking,biopic,drammatico,Felicity Jones,Eddie Redmayne,James Marsh, Johann Johannsson
Articolo Precedente

Il Ricordo/Oggi, il trigesimo dell’insegnante Titina Giachetti. Elogio della maestra unica

Prossimo Articolo

Rubati cardellini da una ditta di autodemolizione. Il danno ammonta a 5000 euro

Related Posts

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

17 Maggio 2025
Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025
Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende
Conversazioni Digitali

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025
Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

15 Maggio 2025
“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Rubati cardellini da una ditta di autodemolizione. Il danno ammonta a 5000 euro

Rubati cardellini da una ditta di autodemolizione. Il danno ammonta a 5000 euro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3