Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 13 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Ricordo/Oggi, il trigesimo dell’insegnante Titina Giachetti. Elogio della maestra unica

Il Ricordo/Oggi, il trigesimo dell’insegnante Titina Giachetti. Elogio della maestra unica

Quante generazioni di buoni cittadini ha partorito il suo rigoroso magistero

Mario Sicolo by Mario Sicolo
22 Gennaio 2015
in Cronaca
Il Ricordo/Oggi, il trigesimo dell’insegnante Titina Giachetti. Elogio della maestra unica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Suo malgrado, l’insegnante elementare Titina Giachetti era un crogiolo (splendido) di luoghi comuni. 

Il primo, avere la schiena dritta. Sempre. 
Pur non essendo alta, la vedevi attraversare la città con occhi vividi d’intelligenza e portamento fiero ed avevi proprio quell’impressione: di una persona – dal latino, “maschera“. No, siamo ancora fuori strada: la signora di cui sopra era autentica, autenticissima – che mai si era piegata ad un compromesso che fosse uno. 

Dunque, il secondo topos: donna tutta di un pezzo, materna il giusto senza svenevoli cedimenti. Inconsutile proprio come il manto di Gesù, si piegava ma non si spezzava. Mai. 

Il terzo, meglio la maestra unica che trina, come oggi. 
Qui, è vero, urge un distinguo: il mondo è cambiato, il vuoto arcinichilista e tecnologico in cui sono insaccati i fanciulli odierni prevede necessariamente una batteria di oppositori impavidi, ecco la moltiplicazione di coloro che s’alternano dietro la cattedra.

Tuttavia, è bene spiegare l’aggettivo “unica”: esso non indicava la solitudine di chi insegnava, quanto piuttosto il suo essere speciale. Quasi irripetibile.

Titina Giachetti era tutto questo, come testimoniava il mio fratello maggiore che, ancor piccino, mandava a memoria i versi eterni del Sommo Recanatese “Sempre caro mi fu quest’ermo colle” e segretamente scopriva l’infinito che palpitava nelle parole dei Grandi.
    
Quante generazioni sono trascorse dinanzi agli occhi della Giachetti nella scuola elementare “Giovanni Modugno”.
Gli sguardi emozionati di tanti ex allievi il dì delle esequie, nella Chiesa di San Francesco di Paola (anche stasera, alle 18.30, è lì l’appuntamento per chi la ebbe cara), ne sono prova inconfutabile.  

Quanti buoni cittadini, infatti, ha partorito il suo rigoroso magistero. 
Tanti, tranne uno, il sottoscritto. Che, inviato incautamente in prova da lei, preferiva ancora ludiche scorribande ad un eventuale studio “matto e disperatissimo“. Non mancò di centrarlo la scure inesorabile della severa maestra. 
Possa quest’umile ricordo risarcire la delusione dell’indimenticabile Titina Giachetti…    
 

Tags: bitontomaestra titina Giachetti
Articolo Precedente

Concorso Bimboil: venerdì la consegna del kit di partecipazione alle scuole primarie

Prossimo Articolo

La teoria del tutto

Related Posts

Controlli straordinari a Bitonto, rafforzata la vigilanza in piazza Cattedrale
Cronaca

Controlli straordinari a Bitonto, rafforzata la vigilanza in piazza Cattedrale

13 Giugno 2025
Regione Puglia, oltre 713mila euro a Bitonto per rigenerazione ecologica e sostegno familiare
Cronaca

Regione Puglia, oltre 713mila euro a Bitonto per rigenerazione ecologica e sostegno familiare

13 Giugno 2025
“Custodi del bello”. Anche Bitonto protagonista del progetto nazionale
Cronaca

“Custodi del bello”. Anche Bitonto protagonista del progetto nazionale

13 Giugno 2025
incendi
Comunicato Stampa

Incendi boschivi. Dal 15 giugno scatta lo stato di grave pericolosità

13 Giugno 2025
Autobus cittadini. La denuncia: “Mancano pensiline e informazioni utili”
Cronaca

Autobus cittadini. La denuncia: “Mancano pensiline e informazioni utili”

13 Giugno 2025
Galà dell'olio
Comunicato Stampa

Il Galà dell’Olio lascia Bitonto. L’edizione 2025 si terrà a Bari

13 Giugno 2025
Prossimo Articolo
La teoria del tutto

La teoria del tutto

Notizie dall'Area Metropolitana

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno
Cultura e Spettacolo

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

by Michele Cotugno De Palma
11 Giugno 2025

La bellezza di “Il Sud ha vinto”, l’ultimo libro di quell’instancabile amante del Sud che è Lino Patruno edito da...

Leggi l'articoloDetails
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025

Rubriche

Nerone
L'opificio del Diavolo

Nerone

by La Redazione
13 Giugno 2025

Chi è stato realmente Nerone? Non ho la presunzione di porre la parola fine su una questione storica che divide...

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3