Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 29 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitontino dell’anno 1/12. C’è il dott. Gaetano Napoli

Bitontino dell’anno 1/12. C’è il dott. Gaetano Napoli

La sua attività chirurgica conta più di 10.000 interventi come primo operatore

Viviana Minervini by Viviana Minervini
27 Gennaio 2025
in Il bitontino dell'anno, Rubriche
Bitontino dell’anno 1/12. C’è il dott. Gaetano Napoli
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il giornale daBitonto è lieto di annunciare la prima persona selezionata per la rubrica “Bitontino/a dell’anno”, il dottor Gaetano Napoli, un medico e chirurgo che da anni si distingue nel panorama sanitario non solo bitontino, ma soprattutto regionale e nazionale. Con il suo impegno, la sua dedizione e il suo alto livello di competenza, il dottor Napoli è un esempio di professionalità e passione per il bene comune.

Nato a Bitonto 66 anni fa, il dottor Gaetano Napoli ha intrapreso il cammino della medicina con un forte legame alla sua città. Dopo aver conseguito il diploma di maturità Classica presso il Liceo-Ginnasio Statale “Carmine Sylos”, ha studiato Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, per poi specializzarsi in Chirurgia Toracica presso la Scuola di Specializzazione dell’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti.

La sua carriera professionale è stata segnata da una dedizione totale alla Chirurgia Toracica. Ha mosso i primi passi come studente interno presso la Cattedra di Chirurgia Toracica del Policlinico di Bari, dove ha accumulato un’esperienza fondamentale, continuando a formarsi sul campo come assistente operatorio per cinque anni. Nel 1991 ha vinto il concorso per diventare assistente Chirurgo Toracico presso la Divisione di Chirurgia Toracica dell’Ospedale “Domenico Cotugno” di Bari, dove si è distinto anche come responsabile dell’informatizzazione dei dati clinici.

Nel corso della sua carriera, ha ricoperto incarichi di grande responsabilità, tra cui vice direttore della SC di Chirurgia Toracica dell’Ospedale San Paolo di Bari. Dal gennaio 2023, direttore della U.O.C. di Chirurgia Toracica dell’Istituto Oncologico “Giovanni Paolo II” di Bari. Il dottor Napoli è stato anche un pioniere della chirurgia toracica mini-invasiva, portando innovazione nelle resezioni polmonari e nelle operazioni più complesse, con un impatto diretto sulla riduzione dei rischi e sul miglioramento dei tempi di recupero dei pazienti.

La sua esperienza in chirurgia non si limita alla pratica, ma si estende anche alla formazione di giovani medici. Dal 2017, il dottor Napoli è coinvolto come docente nella Scuola di Specializzazione in Chirurgia Toracica, trasmettendo il suo sapere alle nuove generazioni di chirurghi. Oltre alla sua attività didattica, ha organizzato numerosi corsi di aggiornamento e convegni e ha partecipato a circa 150 eventi scientifici, contribuendo con più di 40 pubblicazioni su riviste nazionali.

La sua attività chirurgica conta più di 10.000 interventi come primo operatore, la maggior parte dei quali per patologia oncologica. La sua unità è stata riconosciuta tra le migliori in Italia per il trattamento del cancro del polmone, e nel novembre 2024 ha ottenuto la certificazione ISO 9001 come eccellenza in questo campo.

Queste straordinarie competenze e la costante ricerca dell’eccellenza, unite a un impegno continuo nella cura dei pazienti, sono le ragioni per cui il dottor Gaetano Napoli è stato scelto dagli utenti come “Bitontino dell’anno”.

La rubrica “Bitontino/a dell’Anno” prosegue con altre 11 puntate

Vi ricordiamo che continueremo a raccontare le storie dei concittadini che si sono distinti nel corso dell’anno secondo i criteri che comprendono: attività benefiche e di volontariato, iniziative a favore del prossimo, tesi di laurea che valorizzano il patrimonio storico-artistico della città, e progetti rivolti alla comunità. Invitiamo tutti i cittadini a segnalare figure meritevoli, contribuendo così a rendere la nostra città ancora più vivace e attiva. Le persone selezionate per questa rubrica saranno scelte esclusivamente a insindacabile giudizio della redazione, con l’intento di mettere in luce i cittadini che con il loro impegno quotidiano fanno la differenza nella nostra comunità. Sono esclusi da questa selezione i personaggi pubblici già noti, poiché l’obiettivo è celebrare chi, con azioni concrete, arricchisce la città di Bitonto, spesso lontano dai riflettori. La cerimonia di premiazione si terrà in occasione della Giornata del Gonfalone, il 27 maggio, un momento di celebrazione che unisce la tradizione e il valore della comunità.

Tags: chirurgiadabitontogaetano napoli
Articolo Precedente

Sottopasso via Santo Spirito e ponte sulla sp231. I lavori procedono celermente

Prossimo Articolo

Bitonto “Plastic Free”. Giornata di pulizia straordinaria nel centro abitato

Potrebbero anche interessarti:

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

28 Maggio 2025
Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025
Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025
Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025
I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025
femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto “Plastic Free”. Giornata di pulizia straordinaria nel centro abitato

Bitonto "Plastic Free". Giornata di pulizia straordinaria nel centro abitato

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3