Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Urbanistica e cultura, intreccio imprescindibile per la crescita della città

Urbanistica e cultura, intreccio imprescindibile per la crescita della città

Se n'è parlato ieri sera alla Festa democratica. Era ora...

Mario Sicolo by Mario Sicolo
4 Settembre 2013
in Politica
Urbanistica e cultura, intreccio imprescindibile per la crescita della città
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Franco e
variegato dibattito, ieri sera, sul palco della Festa del Partito democratico, in piazza Pazienza.

Argomento
della serata: l’imprescindibile intreccio fra urbanistica e cultura.
Era ora
che se ne parlasse e massime che a farlo fossero dei tecnici, spesso nell’ombra.

A moderare
il civile (ma non leggero) confronto l’ingegnere Emanuele Pagone, già stato assessore, che con
abilità ha cucito fra loro gli interventi, rilanciando sempre in maniera
puntuale gli spunti che di volta in volta emergevano.
E tanti sono stati gli elementi
interessanti che andrebbero analizzati ulteriormente.

Il sindaco Michele
Abbaticchio
ha annunciato che s’è conclusa la concertazione con le aziende interessate per la ridefinizione del piano di trasporto pubblico, dopo la sperimentazione
estiva.
Ancora. Insieme alla nascita dell’orto urbano, ha promesso una rilettura del
park&ride, l’avvio della ztl elettronica (zona a traffico limitato) per il
centro storico e l’inserimento della Lama Balice nella programmazione dei nuovi
Fondi comunitari.

Insomma, tante buone nuove per la città, nella speranza che
siano davvero buone.

En passant, Pagone ha sottolineato vantaggi (non molti) e
svantaggi (troppi) della vicinanza nostra al capoluogo barese ed il fantasma odioso della speculazione edilizia.

Di seguito, l’ingegnere
Raffaele Cuoccio
, elencando con precisione tutte le particolarità urbanistiche
del territorio bitontino, ha rimarcato “la stretta connessione che unisce la
pianificazione del territorio al mondo del lavoro
“.

Dura, poi, la denuncia dell’ingegnere
Francesco Minenna
, presidente della categoria cittadina: “Siamo degli abusivi
nati e, spesso, noi bitontini operiamo senza conoscere le leggi o, peggio,
violandole. Basti vedere come tra gli anni Cinquanta e Sessanta abbiamo
sventrato la parte Ottocentesca della città. L’evoluzione urbanistica di
Bitonto ha subito l’attacco delle lobby
”.

Per l’architetto Giuseppe Cannito “la
pianificazione urbanistica dev’essere frutto di una coscienza collettiva, perché
bisogna capire quale ruolo deve avere nel futuro la città? Bitonto ha già
vocazioni, caratteristiche e peculiarità proprie, urge fermare la cultura della
prevaricazione affinché si affermino liberamente
”.

Il geometra Franco Brancale, rappresentante dei suoi colleghi, s’è chiesto “per quale motivo via Palombaio non viene più presa in
considerazione come zona di espansione, che, fra l’altro, ricadrebbe proprio
nel nostro territorio
”.

Lectio magistralis dell’ex sindaco Nicola Pice, che ha
rivendicato “il ruolo imprescindibile della cultura in una città che voglia
fondare la propria identità nella consapevolezza che l’urbs sia specchio di una
civitas. E la politica ha il dovere di pensare l’impensato in lontananza, anche
se avere la vista lunga non dovesse produrre risultati nell’immediato
”.

“Il valore
economico deve scaturire dal valore culturale, che viene sempre prima
”, ha
proseguito il prof, che ha lanciato l’allarme per tutte le chiese del centro
storico che rischiamo di crollare.
E lungo è l’elenco dei gioielli moribondi: San
Giovanni, San Paolo, San Silvestro, San Pietro in vinculis, Sant’Andrea
…

Sulla falsariga
di Pice non poteva non inserirsi per l’intervento conclusivo l’assessore regionale Angela Barbanente: “Dobbiamo riflettere
sul passato per guardare al futuro e non dobbiamo seguire più modelli esogeni.
Abbiamo avuto crescita e non sviluppo, creando luoghi omologati che non
raccontano niente. Abbiamo perso molto nei decenni, soprattutto l’intreccio fra
persone e pietre, con la conseguente, dolorosa frattura con ambiente, storia e
cultura
”.

Giusta l’esortazione finale: “Ho sentito parlare di adeguamento del PUTT, stasera, bene, che si
faccia in tempi brevi, anche perché con l’approvazione imminente del Piano
Paesaggistico territoriale regionale tutto sarà più semplice e concreto. Questo
ci consentirà di mettere insieme diverse visioni e superare le divisioni
”.

E mentre
prendiamo appunti sul cell, il maledetto T9 ci tira un brutto scherzo.
Digitando “visioni” – certo per nostra endemica, fallace frettolosità – sul display si
visualizza la parola “business”.
Solo un refuso?

Tags: assessore regionale Barbanentecentro storicoediliziafuturopdspeculazionesviluppo
Articolo Precedente

Cadavere ritrovato su via Palombaio. L’uomo aveva precedenti per sfruttamento della prostituzione

Prossimo Articolo

Allarme criminalità nelle campagne del Nord Barese, Sicolo: “Emergenza sociale da risolvere subito”

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Allarme criminalità nelle campagne del Nord Barese, Sicolo: “Emergenza sociale da risolvere subito”

Allarme criminalità nelle campagne del Nord Barese, Sicolo: "Emergenza sociale da risolvere subito"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3