Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tari 2021. I dubbi dell’opposizione: “Perplessi dalla sottrazione di somme ai Servizi Sociali”

Tari 2021. I dubbi dell’opposizione: “Perplessi dalla sottrazione di somme ai Servizi Sociali”

L'assessore Gaetano De Palma: "I fondi del 2020 sono stati del tutto utilizzati per le famiglie in condizioni di disagio"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
4 Agosto 2021
in Politica
Tari 2021. I dubbi dell’opposizione: “Perplessi dalla sottrazione di somme ai Servizi Sociali”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nell’ultima seduta del consiglio comunale, la massima assise cittadina ha varato le tariffe per la tassa per i rifiuti relativa all’anno 2021. Lo ha comunicato già Palazzo Gentile all’indomani dell’assemblea (https://bit.ly/3ynLBT7 ), sottolineando che è di quasi 11,4 milioni il costo del servizio di gestione del servizio di smaltimento dei rifiuti, da spalmarsi tra tutti i contribuenti residenti. Un costo in cui rientrano anche i 622mila euro necessari per far partire la raccolta porta a porta in tutta la città, prevista a novembre (https://bit.ly/3Ae3xjX ).

Un argomento, quello della Tari, su cui il sindaco Michele Abbaticchio è tornato ieri, sulla propria pagina istituzionale di Facebook, comunicando l’approvazione di «forti sconti per la tassa sui rifiuti del 2021».

«Nonostante sia arrivata anche per la nostra Comunità la sospirata partenza del servizio porta a porta per la raccolta differenziata dei rifiuti, il nuovo investimento (acquisto mastelli, nuove attrezzature) non peserà sulle tasche dei cittadini con i prevedibili aumenti» ha annunciato il primo cittadino, comunicando che il consiglio comunale ha approvato lo sconto sulla quota fissa e variabile 2021 dell’8% per le famiglie con 1 o 2 componenti, del 10% per le famiglie con 3 o 4 componenti, del 12% per i nuclei composti da 5 o più persone: «Previste anche riduzioni per le utenze non domestiche, le quali saranno riconosciute a circa 1500 attività commerciali e artigianali, colpite direttamente o indirettamente dalle restrizioni Covid, che otterranno un abbattimento della quota fissa e variabile 2021 pari al 35%. Una iniziazione di fiducia per un percorso ambientale più efficace, mentre sono partiti i lavori, finanziati con fondi metropolitani, del primo centro di raccolta attrezzato in zona artigianale».

Dati che, durante l’assise, erano già stati dati dall’assessore al Bilancio Domenico Nacci, che aveva indicato, come importo necessario per avviare il porta a porta, la cifra si 11 milioni di euro, con riduzioni sia per le aziende cittadine, sia per le utenze domestiche, soprattutto in considerazione delle forti ripercussioni economiche e sociali causate dall’emergenza sanitaria in corso.

A lasciare qualche perplessità nell’opposizione è stato, tuttavia, la comunicazione che parte delle risorse finanziare previste per garantire tali agevolazioni deriva dalle risorse relative al 2020. Ad intervenire sulla questione, Franco Natilla (Bitonto Riformista), che, esprimendo perplessità sul fatto che tali somme derivino da quelle destinate ai Servizi Sociali, ha ricordato come, sul territorio cittadino, siano oltre mille le famiglie in condizioni di disagio che necessitano di agevolazioni: «Su un provvedimento che prevede agevolazioni Tari non si può non concordare, specialmente in un momento come quello che stiamo vivendo. Ma, se è vero che le somme destinate a garantire queste agevolazioni sono relative, in parte, al 2020, come mai quelle risorse non sono state utilizzate per le famiglie in condizioni di disagio?».

Ad esprimere preoccupazione, anche Carmela Rossiello (Forza Italia) che si dice favorevole alle agevolazioni, ma perplessa dalla sottrazione delle somme dalle risorse destinate ai Servizi Sociali.

«Abbiamo stanziato a bilancio, per le famiglie in condizioni di disagio, 565mila € a maggio, come già facciamo da cinque anni. Oltre alle somme previste dal decreto sostegni bis» è stata la risposta di Domenico Nacci, che ha illustrato come alle famiglie con Isee inferiore a 3mila e 6mila € siano state assicurate esenzioni e agevolazioni: «Abbiamo utilizzato parte del fondo del 2020, da aggiungere alle agevolazioni 2021».

Tirato in ballo, è intervenuto anche l’assessore ai Servizi Sociali Gaetano De Palma, che ha sottolineato come i fondi del 2020 siano stati del tutto utilizzati per l’acquisto di derrate alimentari e per la composizione di pacchi, durante l’intero anno 2020, per circa 350 nuclei familiari: «Un totale di circa 700pacchi, distribuiti in base alla composizione del nucleo familiare. Un’altra quota è poi stata utilizzata per l’acquisto di posti nella mensa sociale della Fondazione Santi Medici».

Illustrando le varie ripartizioni delle risorse destinate ad agevolazioni ed esenzioni, De Palma ha anche comunicato che a settembre ripartirà l’operazione di concessione dei voucher alimentari: «Sarà lasciata aperta, a sportello, consentendo a chi ha già ottenuto i voucher, trascorsi sei mesi, di poter ripresentare domanda, purché abbia i requisiti richiesti».

Il punto all’ordine del giorno, con le tariffe Tari 2021, è stato ovviamente approvato, insieme ad alcune variazioni d’urgenza al bilancio di previsione finanziaria 2021/2023, alla presa d’atto dei report sintetici sulla verifica degli equilibri finanziari relativi al primo trimestre 2021 e all’assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri per gli esercizi 2021-2023.

 

Articolo Precedente

Bianca Guaccero, Gaja Masciale e Mimmo Mancini: tris di assi bitontini per la fiction Rai “Fino all’ultimo battito”

Prossimo Articolo

Oggi e domani, doppio evento di BiB Balfolk nella sede di Folkèmigra

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Oggi e domani, doppio evento di BiB Balfolk nella sede di Folkèmigra

Oggi e domani, doppio evento di BiB Balfolk nella sede di Folkèmigra

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3