Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Referendum Costituzionale, a Bitonto nessuna lista civica ha espresso una preferenza

Referendum Costituzionale, a Bitonto nessuna lista civica ha espresso una preferenza

È il fallimento del civismo che vuole fuoriuscire dalla dimensione locale per assurgere a quella regionale o nazionale

Vincenzo Demichele by Vincenzo Demichele
2 Dicembre 2016
in Politica
Referendum Costituzionale, a Bitonto nessuna lista civica ha espresso una preferenza
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nella nostra città nessuna
lista civica ha preso posizione nel dibattito che ha monopolizzato il panorama
politico nazionale degli ultimi mesi: la
Riforma Costituzionale
. 

Basterebbe questo per liquidare il civismo
bitontino e consegnarlo ad una dimensione limitatamente provinciale, incapace
di muoversi sincronicamente, almeno attraverso una rete di liste civiche
cittadine, per esprimere una posizione uniforme su questioni di importanza nazionale.
Perché fra tutte le riforme che potevano essere attuate, quella a cui siamo
chiamati a votare domenica prossima interessa molto le realtà politiche locali,
vista la possibilità che, nel caso passasse, ci sarebbero dei sindaci che
svolgerebbero anche il lavoro di senatori. Nonostante ciò, le liste civiche bitontine,
con la meritoria eccezione di Città
Democratica
che, pur non avendo espresso una preferenza, ha organizzato una
due-giorni in cui sono state spiegate le ragioni del sì e del no, si sono
trincerate in un silenzio assordante.

Se il sindaco Michele Abbaticchio ha più volte
ribadito i tentativi messi in campo per sostenere il civismo e portarlo ad una
dimensione sovracomunale, l’ambiguità o
il totale disinteresse delle liste civiche
sono di fatto un fallimento in questo senso. O
perlomeno evidenziano una fragilità
intrinseca
delle liste bitontine, almeno per come questo fenomeno politico
si è declinato nella nostra città. Perché il fenomeno del civismo ha costituito
una risposta efficace alla deriva e all’impopolarità dei partiti di massa
tradizionali, incapaci di rifarsi una verginità politica in seguito agli
scandali in cui rimangono perennemente invischiati dagli anni ’90 a questa
parte. Ed è un modo di fare politica che, almeno a livello locale, elettoralmente
paga molto. Le liste civiche sono percepite come un qualcosa di nuovo, puro e
libero da ogni legame con i partiti tradizionali. Di fronte a questa
consultazione referendaria hanno fallito. Per una volta, i partiti tradizionali
hanno saputo esprimere una posizione chiara, le liste
civiche no.

E le motivazioni
potrebbero essere svariate. Innanzitutto, il totale disinteresse per la questione referendaria. Siamo a dicembre
e fra qualche mese si vota nella
nostra città. Assumere una posizione nel dibattito referendario potrebbe alienare le simpatie di alcuni elettori,
visto che le liste civiche pescano qua e là. Abbiamo ascoltato per esempio un
consigliere comunale di maggioranza, il quale ha espresso la propria
preferenza, sottolineando come essa fosse strettamente personale e non
pretendesse di essere la posizione dell’intera lista civica di riferimento.
Questo perché, ci ha detto, «nella nostra
lista convivono anime differenti»
.

In aggiunta, l’inerzia
delle liste civiche sulla questione referendaria viene spiegata semplicemente
osservando le meccaniche della politica locale. Che, avvicinandosi le
amministrative, è tutta presa in rifacimenti e disfacimenti, in cui vecchie
liste liquefano a fronte di altre che nascono. 

In un contesto tale, dove
volatilità politica e trasformazioni delle compagini civiche sono a livelli
altissimi, i partiti tradizionali (col Movimento Cinque Stelle) locali paradossalmente si prendono una
rivincita
. A prescindere dalla loro posizione sulla riforma, nel bene o nel
male, rimangono gli unici punti di
riferimento per i cittadini in vista del referendum
. A fronte delle liste civiche, che si sono dimostrate sostanza amorfa, politicamente assenti.

Articolo Precedente

ASP Maria Cristina, ultimatum dei Sindacati per la liquidazione delle 14 mensilità arretrate

Prossimo Articolo

Al via Stagione OFF Prosa e Musica: 7 appuntamenti sino ad aprile 2017

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Al via Stagione OFF Prosa e Musica: 7 appuntamenti  sino ad aprile 2017

Al via Stagione OFF Prosa e Musica: 7 appuntamenti sino ad aprile 2017

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3