Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Scuola “de Renzio”: l’Amministrazione risponde all’interrogazione di Natilla

Scuola “de Renzio”: l’Amministrazione risponde all’interrogazione di Natilla

"Dalle nuove opere pubbliche la politica locale avrà la possibilità di ricavare nuovi spazi e servizi per la collettività, migliorando il benessere e le condizioni scolastiche del territorio"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Agosto 2014
in Politica
Scuola “de Renzio”: l’Amministrazione risponde all’interrogazione di Natilla
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’Amministrazione comunale risponde all’interrogazione del consigliere Franco Natilla (Pd) sulla sede della scuola secondaria di primo grado “de Renzio”. Lo fa con una nota congiunta, firmata dal sindaco Michele Abbaticchio e dagli assessori Michele Daucelli (Patrimonio) e Vito Masciale (Pubblica istruzione).

Di seguito il testo integrale della risposta inviata a Natilla questa mattina.

 

“Ringraziando il consigliere in indirizzo per aver dato possibilità di enunciare tutto il lavoro sinora svolto per rispondere alle esigenze di economicità e miglioramento delle condizioni scolastiche strutturali con azioni condotte (agevolazioni statali acquisite quest’anno per la ristrutturazione dei plessi scolastici, riduzione fitti passivi per il riutilizzo di spazi pubblici,etc.), si precisa quanto segue.

Premesso che la funzionalità della Scuola è al centro delle attenzioni e del programma politico dell’Amministrazione comunale e che un piano di razionalizzazione della rete della popolazione scolastica è oggetto di puntuale analisi e costante ricerca da parte sia dell’Ente Locale che delle stesse istituzioni scolastiche distribuite nel territorio, si è a sottolineare che il Comune corrisponde un affitto annuo, per ospitare gli alunni della Scuola “de Renzio”,  molto inferiore ai 70.000 euro riportati nella interrogazione.

Non si sottace il fatto che l’Amministrazione non si è affatto sottratta all’applicazione della Legge n. 89 del 23 giugno 2014 che è a prevedere, dal 1° luglio, la riduzione dei canoni di locazione nella misura del 15% di quanto attualmente corrisposto.

È proprio nell’ottica della razionalizzazione e riorganizzazione degli spazi, della riduzione dei costi per le locazioni passive, che questa Amministrazione sta procedendo, dopo gli interventi di adeguamento strutturale degli ambienti scolastici e nel rispetto della disponibilità delle risorse finanziarie del Comune,  al trasferimento, per il Circolo didattico “N. Fornelli”, delle sezioni del plesso della scuola dell’infanzia di Via Martucci Zecca nella sede centrale di via Repubblica Italiana.

Successivamente si procederà alla costruzione di una nuova scuola dell’infanzia a ridosso della struttura di  Via Michelangelo (I.C. “Cassano-de Renzio”), che insiste su terreno vincolato di proprietà comunale.

Si sottolinea che nel momento in cui con delibera di Consiglio comunale n. 386 del 29 novembre 1976, votata all’unanimità, si intitolava il 4° gruppo della scuola media alla prof.ssa Anna de Renzio, si era già consapevoli del problema di “una scuola senza la palestra” e quindi dell’impossibilità di svolgere l’attività motoria nello stesso plesso. Per questo più volte nel corso di questi anni si è cercata una risposta idonea a garantire lo svolgimento di un’attività indispensabile per la crescita dei nostri ragazzi, con soluzioni che hanno riguardato altri plessi scolastici contigui alla “De Renzio”. Sicché la proposta di utilizzo della struttura della scuola “ex San Carlo” si scontra con l’assenza di una palestra in questo edificio, così come appare inopportuno a parere dell’Amministrazione utilizzare gli spazi delle altre scuole medie “Rutigliano” e “Rogadeo”, per scongiurare il rischio della eliminazione di una scuola di   prestigio nella nostra Città.

Peraltro, pur essendo in attesa della conclusione di un annoso contenzioso, che ne ha rallentato la sua  realizzazione, non è ancora tramontata l’idea della costruzione di una nuova struttura in Via Giovanni Modugno dotata di validi spazi per incontri, conferenze, rappresentazioni teatrali e aree destinate allo sport, e ciò nell’ottica di disporre di istituzioni scolastiche che, applicando il sistema della verticalità, assicurino ai quattro punti cardinali della città l’esistenza di strutture, che meglio permettano una più adeguata e razionale distribuzione della popolazione scolastica.

Nel mentre, in linea con l’operatività che a questa Amministrazione viene riconosciuta anche in merito a problematiche ataviche come queste, si potrà, a seguito di agevolazioni statali riconosciute a favore del Comune di Bitonto dopo richieste progettuali di questa Giunta, procedere alla ristrutturazione di plessi scolastici comunali in parte attualmente non agibili, al fine di attuare un nuovo piano di riordino scolastico. Da tali opere pubbliche la politica locale avrà la possibilità di ricavare nuovi spazi e servizi per la collettività, migliorando il benessere e le condizioni scolastiche del territorio.

In merito al sovraffollamento delle classi della scuola “de Renzio”, si è a credere che il Dirigente Scolastico abbia acquisito le iscrizioni, accertando preventivamente il numero massimo di alunni da poter accogliere nella propria struttura, sia nel rispetto delle norme di sicurezza che per la garanzia di un miglior diritto allo studio, così come abbiamo formalmente evidenziato all’attenzione di tutti i dirigenti scolastici mesi fa, garantendosi peraltro una tutela della propria responsabilità di contro ad eventuali inosservanze.

Considerata la delicatezza del problema, a breve verranno convocate tutte le parti interessate per ridiscutere un efficace piano di rete scolastica cittadina nel rispetto della normativa vigente”.

Tags: bitontoscuolasovraffollamentospendig revew
Articolo Precedente

Il sindaco confessa ad una concittadina: “Se servisse mi prenderei la colpa di tutto”

Prossimo Articolo

Basole spaccate in Piazza Moro e cantiere dell’Acquedotto pugliese bloccato

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Basole spaccate in Piazza Moro e cantiere dell’Acquedotto pugliese bloccato

Basole spaccate in Piazza Moro e cantiere dell'Acquedotto pugliese bloccato

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3