Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Questa amministrazione ha perduto il senso del valore dei soldi dei contribuenti”

“Questa amministrazione ha perduto il senso del valore dei soldi dei contribuenti”

Lo sostengono i movimenti Onda Civica, Bitonto Solidale e Bitonto in Testa

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Luglio 2021
in Politica
“Questa amministrazione ha perduto il senso del valore dei soldi dei contribuenti”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da Onda Civica, Bitonto Solidale e Bitonto in Testa riceviamo e pubblichiamo.
 
“Onda Civica, Bitonto Solidale e Bitonto in Testa, giammai incantati dal mero “fenomeno” Abbaticchio, lamentano l’inesistenza di una programmazione seria per far fronte al post periodo pandemico: gli uffici pubblici sono entrati inevitabilmente in tilt per la notoria e cronica carenza di personale.
Sedicente Sindaco del Sud, Lei, non è riuscito a programmare e prospettare alcuna soluzione all’enorme, quanto prevedibilissima, mole di richieste di servizi on-demand presso gli Uffici Pubblici Comunali. Tali richieste di servizi solo momentaneamente erano rimaste sospese per via dell’emergenza pandemica, per poi concentrarsi tutte alla riapertura degli uffici pubblici all’utenza.
Se da un lato la notoria carenza di personale poteva mitigare le doglianze delle scriventi civiche, dall’altro si censura l’inutilizzo – quantomeno a mero supporto dei dipendenti degli uffici pubblici – della parte più qualificata degli oltre 3000 percettori del reddito di cittadinanza.
Otto mesi circa per separarsi consensualmente, 3 mesi per rinnovare il proprio documento di indentità.
Onda Civica, Bitonto Solidale e Bitonto in Testa propongono la costituzione di una banca dati comunale completa di titoli di studi conseguiti, dei curricula, delle esperienze lavorative pregresse di pertinenza dei locali percettori del reddito di cittadinanza, onde poter solo supportare anche i dipendenti della locale P.A. in progetti di utilità pubblica.
Così come si lamentano bandi di gara milionari (si pensi a quello afferente la manutenzione ordinaria del verde pubblico) senza la preventiva realizzazione “in subiecta materia” di progetti comunali che vedessero l’impiego a supporto dei percettori del reddito di cittadinanza.
Sindaco, una parte del bando di gara per la manutenzione del verde pubblico poteva essere precedentemente stralciata,  prima della pubblicazione del bando di gara, onde veder coinvolti progetti di pubblica utilità che impiegassero le enormi risorse – a costo zero – di cui agli oltre tremila percettori del reddito di cittadinanza?
Quante sono ad oggi le iniziative per attività di supporto al bene pubblico che hanno coinvolto le associazioni del terzo settore?
Quanti progetti sociali sono stati attivati impiegando a supporto i percettori del reddito di cittadinanza?
In quel di Bitonto appena 4 progetti dopo aver affidato gare milionarie per la gestione ordinaria del verde pubblico locale ed altra quasi milionaria per la manutenzione ordinaria della viabilità  : “Viviamo Bitonto”, “Facilitatori ecologici”, “La nostra storia”, “Cittadinanza attiva” approvati con determinazione Ufficio di Piano n.59 del 22/01/2021; in quel di Rimini appena 27 – si fa per dire -.
Eppure, l’innegabile beneficio appare duplice: sia in favore della cittadinanza, sia in favore del percettore del reddito di cittadinanza che verrebbe ri-attivato nelle proprie capacità, potenzialità, soprattutto nella propria dignità.
Alcuni comuni, per il tramite del terzo settore e delle associazioni hanno avviato tali progetti in ambito sociale, in area culturale, in ambito ambientale, nel settore artistico, nella formazione, nel settore del patrimonio pubblico ecc.
Altri comuni hanno avviato progetti di pubblica utilità afferenti la pulizia delle strade e dei parchi , la piccola manutenzione del verde pubblico.
Udite, udite in quel di Caltanissetta i progetti già avviati afferiscono la custodia di impianti sportivi e di ville comunali, la manutenzione delle strade e dei lavori di somma urgenza, il rifacimento delle strisce pedonali e della segnaletica orizzontale.
Lei, invero, Sedicente Sindaco del Sud, solo con  soldi pubblici,  ha affidato sia la manutenzione ordinaria della pubblica viabilità (contraendo un mutuo), sia la manutenzione ordinaria del verde pubblico, senza tener conto, per una parte di tali affidamenti,  delle opportunità date dai suddetti P.U.C..
Onda Civica, Bitonto Solidale e Bitonto in Testa sono costretti a formularLe il quesito in appresso: quanti soldi avremmo potuto risparmiare e destinare ad altro se fossero stati previsti per tempo tali progetti utili alla collettività?”.

Articolo Precedente

Eletto il nuovo Consiglio Direttivo dell’Associazione Giovani Avvocati A.G.Avv. “Giuseppe Napoli”

Prossimo Articolo

Villa comunale chiusa per l’intera giornata di domani “per ragioni di sicurezza e di igiene”

Potrebbero anche interessarti:

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Villa comunale chiusa per l’intera giornata di domani “per ragioni di sicurezza e di igiene”

Villa comunale chiusa per l'intera giornata di domani "per ragioni di sicurezza e di igiene"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3