Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Speciale Amministrative 2017/”Nella mia esperienza da tecnico, ho notato la mancanza di attività politica: mi candido per questo”

Speciale Amministrative 2017/”Nella mia esperienza da tecnico, ho notato la mancanza di attività politica: mi candido per questo”

Il commercialista Michele Naglieri scende in campo a sostegno di Emanuele Sannicandro, candidandosi tra le fila del Partito Democratico

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Maggio 2017
in Politica
Speciale Amministrative 2017/”Nella mia esperienza da tecnico, ho notato la mancanza di attività politica: mi candido per questo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Speciale Amministrative 2017. In questo spazio dedicato, presenteremo tutti i candidati che vorranno proporre, tramite la nostra redazione, il loro curriculum e le loro idee alla città.

«Nella mia esperienza da tecnico, ho notato la mancanza di attività politica: mi candido per questo».

Dopo anni di militanza nel Partito Democratico, del cui direttivo è stato membro nell’ultimo quinquennio, Michele Naglieri per la prima volta scende in campo, candidandosi al fianco di Emanuele Sannicandro, «l’unico con una visione politica, anche grazie alla sua esperienza, che ha portato nel suo programma  di coalizione problematiche fortemente avvertite».

Iscritto all’ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Bari dal 1998, Naglieri ha svolto parecchi incarichi tecnici, anche per il Comune di Bitonto: dal 2010 al 2013 è stato anche revisore dei conti a Palazzo Gentile, nonché tra gli artefici dell’affaire CERIN.

In qualità di revisore, infatti, il 6 novembre 2012 è stato proprio lui, insieme alla dottoressa Leone Tolentino, ad inviare alla Procura della Repubblica ed alla Procura della Corte dei Conti il carteggio relativo alla società di riscossione tributi, in seguito all’anomala richiesta da parte della stessa di € 5.152.091,96.

«Sono saliti tutti sul carro dei giustizialisti, professandosi contrari alla CERIN e felici di aver assicurato alla legge i suoi amministratori, ma siamo stati noi ad aver avuto la coerenza di farlo eseguendo il nostro mandato di tecnici, ma la politica è mancata. Oltre ad internalizzare il servizio, l’amministrazione avrebbe dovuto pensare al futuro dei dipendenti e, con e per loro, a come utilizzare il know-how dell’azienda per “performare” al meglio l’attività di recupero crediti. Attualmente l’Ufficio tributi, con il sacrificio del dirigente e dei suoi collaboratori, ha raggiunto un buon livello, ma l’amministrazione non ne ha sicuramente il merito non avendo saputo evitare, pur potendo, i disagi del primo periodo di servizio e gli strascichi ulteriori».

Altro scandalo degli ultimi anni è legato poi alla Ferlive, «Sono curioso di capire meglio la vicenda, ascoltando, in Consiglio Comunale, ove possibile, i tecnici pubblici e privati. Mi impegnerò affinché questa situazione non intacchi sia le casse comunali sia il nostro territorio, anche se vorrei capire qual è il ruolo della politica in questo momento».

La sua esperienza di Presidente dei Revisore dei Conti dell’ASV, dal 2007 al 2010, lo lega inoltre all’azienda partecipata di cui conosce ogni problematica ad oggi non risolta seppur segnalata. Con l’apporto dei terreni da parte del Comune e l’investimento dei privati, intenzionati a costruire un inceneritore, la storia dell’Azienda Servizi Vari inizia nel 2003, con la stesura di un Piano industriale mai portato a termine.

«Non è dato sapere se il Comune abbia fatto un altro piano industriale. Chi si sta occupando della quota di partecipazione pubblica nella ASV, nei limiti del dlgs 175/2016, provvedimento che rappresenta il momento attuativo degli articoli 16 e 18 della legge 124/2015 (c.d. Legge Madia)? Qualcuno si sta preoccupando del futuro dell’azienda, che pur privata della sua attività di gestione dei rifiuti ben potrebbe, avendo i requisiti tecnici, provvedere ad altri servizi?» si chiede Naglieri. Il triste disinteresse politico sembra accomunare l’ASV spa all’Istituto Maria Cristina di Savoia, un fiore all’occhiello della nostra città ormai appassito.

«Perché l’ottimo professor Vito Masciale non è mai stato interessato dall’amministrazione per la condivisione di un progetto industriale per il rilancio di un incubatore che possa creare posti di lavoro e offrire servizi al territorio? Si è intercettato di tutto come fondi di finanziamento, ma appare strano che nessuno sia stato utilizzato in favore del Maria Cristina, facilmente sdoganato come un problema della Regione, dimenticando che il Maria Cristina è Bitonto».

«Occorre più attenzione da parte dell’amministrazione comunale alle attività produttive troppo spesso non coinvolte in progetti di riqualificazione del territorio tanto da determinare oggettive difficoltà».

È proprio questo l’obiettivo che Michele Naglieri intende raggiungere.

«Il Marketing territoriale sembra ormai esaurito – spiega il commercialista – C’è bisogno di un assessorato alle Attività produttive che abbandoni l’idea di distretti, quartieri divisi, attrazioni occasionali, ma sappia creare reti d’impresa eterogenee su tutto il territorio, capaci di attirare e trattenere visitatori, cittadini ed investitori non solo durante eventi temporanei ma in modo costante, perché una città viva è quella che va ben oltre le serate musicali».

Articolo Precedente

Speciale Amministrative 2017/ “Mi ripresento per proseguire il mio forte impegno per la città

Prossimo Articolo

Civica benemerenza a Franco Altamura, ideatore dell’iniziativa “Il Presepe di Mariotto”

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Civica benemerenza a Franco Altamura, ideatore dell’iniziativa “Il Presepe di Mariotto”

Civica benemerenza a Franco Altamura, ideatore dell’iniziativa “Il Presepe di Mariotto”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3