Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Natilla: “Sì al reinserimento lavorativo dei pregiudicati, ma per lavori diversi dalla guardania”

Natilla: “Sì al reinserimento lavorativo dei pregiudicati, ma per lavori diversi dalla guardania”

In una nota il consigliere comunale del PD illustra alcune segnalazioni giunte da cittadini

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Novembre 2016
in Politica
Natilla: “Sì al reinserimento lavorativo dei pregiudicati, ma per lavori diversi dalla guardania”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal consigliere comunale del Partito Democratico, Franco Natilla, riceviamo
e pubblichiamo.

Alcuni concittadini mi hanno fermato per strada, visibilmente preoccupati,
per segnalarmi che a Bitonto il Comune ha incaricato pregiudicati ed ex
detenuti a svolgere servizi di vigilanza delicati in luoghi molto frequentati
dal pubblico. Infatti, l’Amministrazione ha affidato per via diretta a
cooperative sociali di tipo B compiti di guardiania nei giardini pubblici,
nell’area cimiteriale e in altri spazi pubblici. E ad essere impiegati in tali
attività, ai sensi della legge nazionale, sono espressamente condannati ammessi
alle misure alternative di svolgimento della pena.

Non sono contro il reinserimento
sociale
di chi abbia pendenze con la giustizia. Anzi, ritengo socialmente esemplare tendere la mano a chi ha
sbagliato
, ma ci sono compiti che non si possono assegnare a chiunque.
Ricordo che la predetta legge è finalizzata
all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate, che possono essere
impiegate nello svolgimento di utilità sociali diverse: agricole, industriali,
commerciali o di servizi. 

Ma ci sono attività e attività. Ai pregiudicati impegnati nel lodevole
reintegro nella società possono essere affidati tantissimi servizi pubblici, ma
giustamente i cittadini esprimono preoccupazioni per servizi svolti da ex
carcerati in luoghi frequentati da donne, bambini, anziani, tutti soggetti
deboli, che hanno il diritto alla serenità e alla sicurezza in ogni momento
della loro vita.

Il problema è proprio di percezione della sicurezza, un’esigenza sociale
 che non possiamo trascurare. Una mamma farebbe mai passeggiare la figlia
nella villa comunale sapendo che l’addetto alla vigilanza potrebbe essere un
rapinatore, un molestatore, uno stalker?

Per questo, il Sindaco dovrebbe utilizzare gli ex reclusi in altri servizi di pubblica utilità,
quelliindicati dalla legge
. Sarebbe un provvedimento di buon senso e –
finalmente – di buona amministrazione.

Non vorrei che si finisse per diffondere un messaggio: che per meritarsi un
posto di lavoro a Bitonto bisogna avere la fedina penale sporca. Spero che non
sia questo che ci sta dicendo il nostro Sindaco.

Articolo Precedente

Parte da oggi la Urban Week, una settimana dedicata alla partecipazione

Prossimo Articolo

La Grande guerra tra letteratura e musica. Domani, alle 18.30, evento nella chiesa di san Giorgio

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Grande guerra tra letteratura e musica. Domani, alle 18.30, evento nella chiesa di san Giorgio

La Grande guerra tra letteratura e musica. Domani, alle 18.30, evento nella chiesa di san Giorgio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3