Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “+Europa” fa ricorso alla legge italiana: Abbaticchio potrebbe diventare parlamentare europeo

“+Europa” fa ricorso alla legge italiana: Abbaticchio potrebbe diventare parlamentare europeo

Il partito dove era candidato il nostro sindaco, assieme ad Italia in Comune, attende la sentenza del Tar del Lazio il 15 ottobre. Davvero tutto potrebbe ribaltarsi?

La Redazione by La Redazione
18 Agosto 2019
in Politica
“+Europa” fa ricorso alla legge italiana: Abbaticchio potrebbe diventare parlamentare europeo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Le elezioni europee? Forse non sono ancora terminate, nonostante si sia votato quasi tre mesi fa. Un colpo di scena, infatti, potrebbe arrivare tra meno di 60 giorni. Il 15 ottobre. Il giorno in cui si valuterà se la legge italiana che elegge i nostri parlamentari al Parlamento europeo sia illegittima o meno. Soprattutto per un aspetto: quello dello sbarramento al 4 per cento. E, incredibilmente, il nostro sindaco potrebbe tornare in ballo.

La legge elettorale di Casa nostra. Tutto parte da lei, allora. Dalla nostra legge elettorale. Che risale al 1979 – anno delle prime consultazioni europee – ma che chiaramente negli anni ha avuto qualche modifica. È la più vecchia ancora vigente in Italia. Si vota con un proporzionale puro, e la soglia di sbarramento per i partiti è al 4 per cento. Lo Stivale è diviso in cinque circoscrizioni elettorali (Nord occidentale, Nord orientale, Centro, Mezzogiorno, isole), ognuna delle quali elegge un numero di europarlamentari proporzionale al numero di abitanti di ogni circoscrizione. In 26 dei 28 Paesi membri – le eccezioni sono Malta e Irlanda – si vota con il proporzionale, ma la differenza sta proprio nello sbarramento, presente in alcune realtà (vedi la Francia, dove è al 5 per cento) e assente in altre (leggasi Germania). Ed è su questo aspetto che si gioca qualcosa che potrebbe essere clamoroso.

Il ricorso di +Europa, Animalisti e Comunisti.  Nelle scorse settimane, allora, è stato infatti impugnato davanti al Tar del Lazio il verbale di proclamazione degli eletti, limitatamente ai seggi aggiuntivi per l’Italia dopo il completamento della Brexit.

A depositare il ricorso, per conto di “+Europa”, Partito comunista e quello animalista, è stato l’avvocato Felice Besostri, insieme agli avvocati Giuseppe Sarno, Francesco Versace, Enzo Paolini, del gruppo Avvocati Antitalikum, in passato segnalatosi per aver fatto annullare con sentenza il famigerato Italicum.

L’idea dei soggetti in questione, infatti, è una e abbastanza semplice. La soglia di sbarramento sarebbe assolutamente illegittima, perché contraria – a loro dire – al trattato di Lisbona, l’ultimo approvato dall’Unione europea, che ha cambiato un po’ le carte in tavola rispetto al passato. In primis la natura stessa del Parlamento europeo, che non rappresenta più “i popoli degli Stati associati nella Comunità europea” bensì “direttamente i cittadini dell’Unione europea“.

Una differenza – secondo gli avvocati – non di poco conto, e su cui non si dovrebbe far finta di nulla.

La palla adesso è nelle mani della seconda sezione bis del Tar del Lazio, che dovrà valutare l’istanza presentata dalle tre liste, e decidere anche se porre la pregiudiziale alla Corte di Giustizia europea.

Abbaticchio torna in corsa? Qualora l’esito del ricorso fosse favorevole (quindi accolto), l’Italia avrebbe tre seggi in più al Parlamento di Bruxelles, uno per ogni lista. Ed ecco, allora che – al netto di tutti i conteggi da fare, capire quale rappresentante di circoscrizione dovrebbe scattare, ricorsi e controricorsi che saranno presentati – il nostro sindaco Michele Abbaticchio, candidato con la lista “+Europa”, (fermatasi al 3,2 per cento delle preferenze, ndr) potrebbe tornare prepotentemente e clamorosamente in corsa. Il nostro primo cittadino è stato il secondo più suffragato dell’intero gruppo politico, ma il più votato della sua lista, “Italia in Comune”  e nella propria area di riferimento, quella del Sud.

Lui, però, non sembra pensarci troppo. “Onestamente – sottolinea – per me la questione si è chiusa il 26 maggio. La mia concentrazione è soltanto su Bitonto”.

 

 

Articolo Precedente

Il centro Anthropos di Bitonto protagonista nel corto “Sì” di Michele Bia

Prossimo Articolo

“Il popolo bitontino non merita di essere ostaggio della criminalità”

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Il popolo bitontino non merita di essere ostaggio della criminalità”

"Il popolo bitontino non merita di essere ostaggio della criminalità"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3