Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Riflessione/La Tares aumenta, ok. Ma perché non emulare la città di Ravenna?

La Riflessione/La Tares aumenta, ok. Ma perché non emulare la città di Ravenna?

Bene la battaglia antitasse del sindaco di Ravenna, in un periodo di aumento di tributi

La Redazione by La Redazione
3 Dicembre 2013
in Politica
La Riflessione/La Tares aumenta, ok. Ma perché non emulare la città di Ravenna?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nei giorni scorsi si sono susseguite ore ed
ore di consiglio comunale, con tanto di notte in bianco per i consiglieri più
tenaci.

A tenere banco ci hanno pensato la Tares e
l’Imu.

Continui botta e risposta tra maggioranza ed
opposizione hanno allontanato così la noia dai temerari uditori presenti.

Sarebbe stata un’altra storia notare come si
sia riuscito a contenere l’aumento di queste odiatamate tasse, ma sarà per la
prossima volta.

Conclusione di tutto ciò: la tares (tributo
comunale sui servizi e rifiuti ed ex tarsu) aumenterà.

(Forse lo sapevamo già che sarebbe andata a
finire così).

Di pari passo però aumenterà (positivamente!)
anche il numero di rate per chi scegliesse la rateizzazione.

Ma in un periodo di magra e pertanto in un
periodo in cui gli evasori aumentano a vista d’occhio, che senso ha aumentare
le tasse e la rispettiva rateizzazione?

(Forse per farle pagare solo ai
soliti, borbotterà qualcuno).

Eppure, con tasse comunali sempre in crescita le
strade colabrodo in città non diminuiscono affatto.

Ma una città che vorrebbe emulare lo stile
Emilia Romagna-Toscana perché non lo fa in toto?

Ebbene proprio a Ravenna, il primo cittadino
Fabrizio Matteucci ha avviato una rivoluzione copernicana in ambito
tributario.

Nella città dei mosaici, infatti, il sindaco a
costo di azzerare il proprio stipendio e di sforare il patto di stabilità ha
annunciato che non metterà le mani nelle tasche dei cittadini.

“Il
problema asili e strade da rifare ci sono anche qui a Ravenna ma andiamo avanti
con le nostre intenzioni
”, dichiara Matteucci.

La conferma di quanto sostenuto dalla giunta
emiliana, arriva dall’articolo 5 del D.L. 102/2013 il quale consentirebbe di
mantenere in vita il regime di prelievo sui rifiuti del 2012 a tutti quei
comuni  che non hanno ancora approvato il
bilancio di previsione 2013.

Così si eviterebbero rincari per imprese e
cittadini di non scarsa importanza.

Per di più il sindaco anti-tasse ha annunciato
che oltre a voler cancellare la Tares e tagliare l’addizionale Irpef, presto
restituirà i soldi dell’Imu a tutti coloro i quali hanno dato in comodato la
casa ai propri figli.

Non dispiacerebbe, quindi, che anche a Bitonto
si abbia una giunta anti-tasse con tanto di risparmio per i cittadini…

Tags: ammionistrazionebitontocomuneravennatarestasse
Articolo Precedente

Ficarra&Picone inaugurano la nuova stagione teatrale

Prossimo Articolo

Giuseppe Bernardi vince “Viaggi Di – Versi” concorso a cura di Elio Pecora

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Giuseppe Bernardi vince “Viaggi Di – Versi” concorso a cura di Elio Pecora

Giuseppe Bernardi vince "Viaggi Di - Versi" concorso a cura di Elio Pecora

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3