Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Riflessione/L’intreccio politica-università e le cattive abitudini del popolo italiano

La Riflessione/L’intreccio politica-università e le cattive abitudini del popolo italiano

Alcune considerazioni sulla questione che ha riguardato l'ex senatore Procacci

La Redazione by La Redazione
3 Novembre 2014
in Politica
La Riflessione/L’intreccio politica-università e le cattive abitudini del popolo italiano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quante parole. Quanti commenti. Quante differenti posizioni. Tante, troppe, perchè si possa continuare a navigare tenendo l’orizzonte ben in vista. Colpevolisti, innocentisti. Chi vuole vedere le teste cadere sanguinanti nella cesta, chi invece vuole glorificare a prescindere le gesta eroiche dell’amico.
L'”affaire” Procacci sconvolge, indigna. E, come sempre accade in Italia, rischia di scivolare via inosservato. Si preferisce cambiare i connotati alla questione, considerandola una scaramuccia tra i potenti.
Quando, in cuor nostro, noi tutti si sa che così non è. Ci auguriamo, per il bene dello Stato che sia qualcosa di meno. Temiamo, purtroppo, che sia qualcosa di più,  che sia l’ennesimo colpo basso a un’Italia “colpita al cuore”, come direbbe qualcuno, un’Italia che tuttavia non muore.
I diretti interessati sanno. Noi non possiamo far altro che aspettare di sapere, se qualcosa da sapere ci sarà o dovrà esserci. L’Italia è una grande Nazione. Fatta da gente, purtroppo, a volte piccola, troppo piccola da poter esserne considerata degna. Gente che si arrabbia quando i problemi accadono ad altri. E che dimentica lo spessore di queste stesse questioni quando queste, invece, toccano gli amici di turno.
Quanto sta accadendo in queste ore, strascico di eventi verificatisi ormai già da un po’ di tempo, lungi dall’essere l’ennesimo, “semplice” scandalo politico, è la perfetta riproposizione di un ritornello odioso, fastidioso, una cantilena che si dovrebbe smettere di cantare e tramandare.
I potenti parlano, agiscono. I magistrati indagano. Il pubblico si appassiona, gettandosi sulla questione come tifoserie sulle opposte curve di uno stadio. È l’Italia che si lacera sempre più, pezzo dopo pezzo, raccomandazione dopo raccomandazione, indagine dopo indagine.
Qui non si tratta di soffrire per le tribolazioni di uno studente brillante e ingenuo, vittima o furbo spietato, e di un genitore che ha ricoperto -e ricopre- ruoli di Stato importanti  forse troppo zelante nel proteggerlo, nel supportarlo, nel raccomandarlo. No, affatto. La questione, oggi, nelle pagine dei nuovi, recenti scandali politici, sta nella sofferenza quotidiana che si prova nel vedere un’Italia finita, sfinitia, cannibalizzata da una casta che, non sazia, non piena, non contenta, ha preferito rischiare di sputtanarsi per ingoiare anche l’ultimo pezzo di pane restato sulla tavola.
Qui, la questione, è dunque capire se quel pezzo di pane sia stato sudato o rubato. E, per consentire che ciò avvenga,  bisogna farsi da parte, restare a disposizione degli inquirenti, autosospendersi, come sapientemente l’ex senatore Giovanni Procacci ha deciso di fare.
Staremo a vedere quello che accade, soffriremo se le responsabilità saranno accettate, e non perchè un amico è stato travolto da uno scandalo, ma perchè un amico ha dato vita a uno scandalo. Soffriremo perchè, ancora una volta, il nostro Paese, la nostra terra, la nostra regione, la nostra fiducia saranno stati stuprati con violenza.
Gioiremo, invece, se i fatti non saranno stati commessi, perchè una speranza, benchè flebile e sottile, ce l’avremo ancora.

Tags: bitontoda Bitontogiovanni procaccigiustiziapduniversità
Articolo Precedente

“Non si può stare tranquilli neanche in chiesa”, furto con destrezza durante la messa

Prossimo Articolo

VOLLEY – L’A.S.D. Volley Bitonto raddoppia. 3-0 all’Atletico Pallavolo

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
VOLLEY – L’A.S.D. Volley Bitonto raddoppia. 3-0 all’Atletico Pallavolo

VOLLEY – L’A.S.D. Volley Bitonto raddoppia. 3-0 all’Atletico Pallavolo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3