Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 12 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Riflessione/L’intreccio politica-università e le cattive abitudini del popolo italiano

La Riflessione/L’intreccio politica-università e le cattive abitudini del popolo italiano

Alcune considerazioni sulla questione che ha riguardato l'ex senatore Procacci

La Redazione by La Redazione
3 Novembre 2014
in Politica
La Riflessione/L’intreccio politica-università e le cattive abitudini del popolo italiano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quante parole. Quanti commenti. Quante differenti posizioni. Tante, troppe, perchè si possa continuare a navigare tenendo l’orizzonte ben in vista. Colpevolisti, innocentisti. Chi vuole vedere le teste cadere sanguinanti nella cesta, chi invece vuole glorificare a prescindere le gesta eroiche dell’amico.
L'”affaire” Procacci sconvolge, indigna. E, come sempre accade in Italia, rischia di scivolare via inosservato. Si preferisce cambiare i connotati alla questione, considerandola una scaramuccia tra i potenti.
Quando, in cuor nostro, noi tutti si sa che così non è. Ci auguriamo, per il bene dello Stato che sia qualcosa di meno. Temiamo, purtroppo, che sia qualcosa di più,  che sia l’ennesimo colpo basso a un’Italia “colpita al cuore”, come direbbe qualcuno, un’Italia che tuttavia non muore.
I diretti interessati sanno. Noi non possiamo far altro che aspettare di sapere, se qualcosa da sapere ci sarà o dovrà esserci. L’Italia è una grande Nazione. Fatta da gente, purtroppo, a volte piccola, troppo piccola da poter esserne considerata degna. Gente che si arrabbia quando i problemi accadono ad altri. E che dimentica lo spessore di queste stesse questioni quando queste, invece, toccano gli amici di turno.
Quanto sta accadendo in queste ore, strascico di eventi verificatisi ormai già da un po’ di tempo, lungi dall’essere l’ennesimo, “semplice” scandalo politico, è la perfetta riproposizione di un ritornello odioso, fastidioso, una cantilena che si dovrebbe smettere di cantare e tramandare.
I potenti parlano, agiscono. I magistrati indagano. Il pubblico si appassiona, gettandosi sulla questione come tifoserie sulle opposte curve di uno stadio. È l’Italia che si lacera sempre più, pezzo dopo pezzo, raccomandazione dopo raccomandazione, indagine dopo indagine.
Qui non si tratta di soffrire per le tribolazioni di uno studente brillante e ingenuo, vittima o furbo spietato, e di un genitore che ha ricoperto -e ricopre- ruoli di Stato importanti  forse troppo zelante nel proteggerlo, nel supportarlo, nel raccomandarlo. No, affatto. La questione, oggi, nelle pagine dei nuovi, recenti scandali politici, sta nella sofferenza quotidiana che si prova nel vedere un’Italia finita, sfinitia, cannibalizzata da una casta che, non sazia, non piena, non contenta, ha preferito rischiare di sputtanarsi per ingoiare anche l’ultimo pezzo di pane restato sulla tavola.
Qui, la questione, è dunque capire se quel pezzo di pane sia stato sudato o rubato. E, per consentire che ciò avvenga,  bisogna farsi da parte, restare a disposizione degli inquirenti, autosospendersi, come sapientemente l’ex senatore Giovanni Procacci ha deciso di fare.
Staremo a vedere quello che accade, soffriremo se le responsabilità saranno accettate, e non perchè un amico è stato travolto da uno scandalo, ma perchè un amico ha dato vita a uno scandalo. Soffriremo perchè, ancora una volta, il nostro Paese, la nostra terra, la nostra regione, la nostra fiducia saranno stati stuprati con violenza.
Gioiremo, invece, se i fatti non saranno stati commessi, perchè una speranza, benchè flebile e sottile, ce l’avremo ancora.

Tags: bitontoda Bitontogiovanni procaccigiustiziapduniversità
Articolo Precedente

“Non si può stare tranquilli neanche in chiesa”, furto con destrezza durante la messa

Prossimo Articolo

VOLLEY – L’A.S.D. Volley Bitonto raddoppia. 3-0 all’Atletico Pallavolo

Related Posts

Editoriale / Il falò dei post su Facebook. Quando le fiamme s’accendono sui social
Politica

Editoriale / Il falò dei post su Facebook. Quando le fiamme s’accendono sui social

12 Luglio 2025
Pista Polifunzionale. Franco Natilla: “Un decennio di abbandono e silenzi”
Comunicato Stampa

Pista Polifunzionale. Franco Natilla: “Un decennio di abbandono e silenzi”

10 Luglio 2025
Ufficio postale in via Magenta. I consiglieri di Fratelli d’Italia interrogano il sindaco
Comunicato Stampa

Ufficio postale in via Magenta. I consiglieri di Fratelli d’Italia interrogano il sindaco

8 Luglio 2025
I consiglieri Damascelli, Rossiello e Toscano: “Salvato il 118 medicalizzato a Bitonto. La nostra denuncia ha indotto l’ASL a fare marcia indietro”
Cronaca

I consiglieri Damascelli, Rossiello e Toscano: “Salvato il 118 medicalizzato a Bitonto. La nostra denuncia ha indotto l’ASL a fare marcia indietro”

4 Luglio 2025
Franco Natilla: “Preoccupante il silenzio del sindaco su questioni delicate”
Comunicato Stampa

Impianti fotovoltaici ed eolici a Bitonto. Natilla richiede l’accesso agli atti

3 Luglio 2025
TARI 2025: bollette più leggere grazie a una gestione virtuosa condivisa tra igiene urbana e tributi
Politica

Forza Italia: “TARI, la verità oltre la propaganda: famiglie illuse, imprese penalizzate, cittadini virtuosi ignorati”

3 Luglio 2025
Prossimo Articolo
VOLLEY – L’A.S.D. Volley Bitonto raddoppia. 3-0 all’Atletico Pallavolo

VOLLEY – L’A.S.D. Volley Bitonto raddoppia. 3-0 all’Atletico Pallavolo

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3