Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La quiete prima della tempesta: ieri mattina Consiglio comunale “soft”

La quiete prima della tempesta: ieri mattina Consiglio comunale “soft”

La bagarre, molto probabilmente, scoppierà lunedì e martedì. Licenziate le modifiche al Piano delle opere pubbliche triennali ma bocciate le modifiche allo Statuto comunale

La Redazione by La Redazione
19 Dicembre 2014
in Politica
La quiete prima della tempesta: ieri mattina Consiglio comunale “soft”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il
Consiglio comunale di ieri è paragonabile a un pranzo domenicale di
25 ospiti che, in attesa di mangiare primi piatti, secondi, frutta e
contorni vari, hanno soltanto assaggiato gli antipasti. Anzi, il
cocktail di benvenuto (mah, insomma…), perché i veri lavori, ieri, si sono svolti
fuori dall’aula, quando per un’ora e mezza i consiglieri si sono
riuniti in un conclave per capire come affrontare i vari punti
all’ordine del giorno.
Che non sono noccioline: svariati lavori
pubblici da integrare al Piano delle opere approvato a settembre,
modifiche allo statuto comunale con relativo regolamento degli uffici
e degli spazi, gli immancabili debiti fuori bilancio. E, a parte le
opere e i debiti, tutto è stato rimandato a lunedì e martedì,
quando si giocherà a fare sul serio e in campo entrerà anche l’Aro.

 

Conclave
fiume e inizio ritardato.
I
lavori partono
quando gli orologi segnano le 10.30, 90 minuti – una partita di calcio, in pratica – dopo l’orario fissato. Il
clima sembra essere disteso, perché nel conclave preConsiglio si è
deciso che la bagarre sarà celebrata sotto l’albero natalizio.

Inevitabile,
allora, che i primi 5 punti all’ordine del giorno (progetti
definitivi per il Centro tecnologico da realizzare nella zona
artigianale, i lavori al canale di Mariotto, gli interventi di
recupero e di risanamento funzionativo per la scuola Don Tonino Bello
di Palombaio, progetto di smaltimento delle acque metereologiche per
il sottopasso di via Santo Spirito e più quello di ampliamento della
stazione cittadina della Bari-Nord)
e opere di circa 8 milioni di euro, sono approvati all’unanimità in
un battito di ciglia.

Modifiche
allo statuto, male la prima.
Si
inizia a fare sul serio quando sul tavolo arrivano le modifiche allo
statuto comunale che, essendo una sorta di legge fondamentale, ha
bisogno di una procedura aggravata per essere cambiato: il voto dei 2/3 dell’aula alla prima votazione, altrimenti maggioranza
qualificata per due volte alla seconda e alla terza votazione.

 

«Il
punto fondamentale del provvedimento –
spiega
il segretario generale Salvatore Bonasia – è
la scomparsa dei dirigenti
(attualmente
sono tre, di cui uno è di extra funzione organica, uno promosso a
categoria D e l’altro per mobilità, più il segretario generale) e l’arrivo al loro posto di funzionari con posizione apicale. Le
modifiche sono necessarie sia perché il segretario generale non può
svolgere compiti c
he adesso,
secondo l’attuale normativa, sarebbero incompatibili con la sua
funzione, sia per ragioni di carattere finanziario e di
razionalizzazione degli uffici pubblici, sia perché le figure
dirigenziali si sono andate via via depauperando negli ultimi anni
».
Va
da sé che, con la cassazione dei dirigenti, anche i settori comunali
(ora sono 8 più le unità fuori settore) saranno riviste e
diminuiranno.

 

Secondo
il vicesindaco Rosa Calò, invece, le modifiche vanno accettate perché
«abbiamo
puntato sulla valorizzazione delle competenze del personale».

 

L’opposizione,
però, non ci sta e vota contro, limitandosi però soltanto a lievi critiche. Almeno per il momento. «Il
Partito democratico vota no –
annuncia
il capogruppo Francesco Paolo Ricci – perché
non ha avuto tempo per analizzare il provvedimento».
Discorso
uguale per Francesco Toscano (Udc), mentre Domenico Damascelli (Forza
Italia) è più sferzante e parla di «irritualità
comica, perché il fatto che si è messo lo stesso provvedimento già
all’ordine del giorno dei Consigli di lunedì e martedì fa capire
che già si era previsto il nostro voto negativo. Abbiamo chiesto un
tavolo prima tecnico e poi politico, ma ci è stato negato. Votiamo
no per protesta
». 
Anche Christian Farella (Gruppo Indipendente) è sulla stessa linea
dell’ex vicesindaco.

 

Modifiche
statutarie rinviate allora: 14 votano sì, 6 no. Troppo pochi
rispetto ai 17 necessari.
Se ne riparlerà lunedì e martedì, e
stessa sorte tocca ai criteri generali sull’ordinamento degli uffici
e dei servizi.

Debiti
fuori bilancio.
Il
Consiglio in pratica finisce qui, perché c’è solo il tempo di
approvare l’iscrizione di nuove associazioni (Res ludica, Spazio
collettivo, Dea, La mano di Igea) nel relativo albo e per votare i
debiti fuori bilancio. Rimandato anche il regolamento sulle riprese
audiovisive del Consiglio comunale.

Il
cocktail di benvenuto è bevuto. Da lunedì tutti seriamente a
tavola. 

Tags: abbaticchiobitontoconsiglio comunalelavori pubbliciPalmieri
Articolo Precedente

La Compagnia Fatti d’Arte, l’Ulixes e Borgo Bontà presentano “A Jaze Christmas Carol”

Prossimo Articolo

Ponte di via Palo, arriva finalmente la certezza: l’inaugurazione sarà sabato 27 dicembre

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ponte di via Palo, arriva finalmente la certezza: l’inaugurazione sarà sabato 27 dicembre

Ponte di via Palo, arriva finalmente la certezza: l'inaugurazione sarà sabato 27 dicembre

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3