Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Europee. Decaro: “Gli amministratori del Sud hanno bisogno di più risorse”

Europee. Decaro: “Gli amministratori del Sud hanno bisogno di più risorse”

Il sindaco uscente di Bari ha presentato a Bitonto la sua candidatura al Parlamento Europeo

Michele Cotugno by Michele Cotugno
21 Maggio 2024
in Politica, Primo Piano
Decaro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Gli amministratori locali sono coloro che hanno la straordinaria opportunità di vivere a contatto con i sogni, le ambizioni di una comunità. Quando quei sogni si realizzano, fare l’amministratore locale è il mestiere più bello del mondo».

Così, il sindaco uscente di Bari Antonio Decaro, intervenuto a Bitonto domenica scorsa, per proporsi alla città come candidato alle prossime europee dell’8 e 9 giugno 2024. Ad accoglierlo, l’ex sindaco Michele Abbaticchio, l’attuale primo cittadino Francesco Paolo Ricci e gran parte della coalizione di maggioranza.

«Buona parte di quel che abbiamo fatto per le nostre comunità l’abbiamo potuto fare grazie ai fondi europei – sottolinea Decaro -. I fondi europei sono importanti. L’Europa, da un po’ di tempo, la sentiamo più vicina, più amica. Un’Europa che ci tende la mano, come ha fatto negli anni della pandemia. Non era scontato che i paesi europei acquistassero i vaccini per tutti i loro cittadini. Non era scontato vaccinare prima le persone più fragili. Abbiamo seguito i principi del Manifesto di Ventotene, scritto da persone come Altiero Spinelli, che contengono i valori della solidarietà, dell’amicizia, della fratellanza, dell’accoglienza. Parole che sono state interpretate da grandi figure come David Sassoli».

«Grazie ai fondi europei sono state realizzate tante opere pubbliche per offrire migliori servizi e far crescere la comunità dal punto di vista economico e sociale – continua il sindaco metropolitano –. Mentre l’Europa ci tende la mano, il governo ci toglie risorse. Ci hanno tolto la decontribuzione per le aziende, che servivano a tante aziende del Sud a fare assunzioni ed erano utili a tanti lavoratori ad evitare di perdere il lavoro. Ci hanno tolto i soldi per le infrastrutture, con il decreto per le perequazioni infrastrutturali. Erano previsti 4,6 miliardi di euro. Ce ne daranno 890 milioni».

Non è mancato l’affondo al governo per la sua battaglia sull’autonomia differenziata: «Sarà durissima se non reagiamo. Lasciare alle regioni le sole risorse provenienti dalla fiscalità regionale sarebbe una tragedia. Già oggi non abbiamo gli stessi servizi e diritti, nonostante la costituzione italiana preveda che, indipendentemente da dove nasciamo, dobbiamo avere gli stessi diritti. Già oggi non è così e lo vediamo dalla lunghezza delle liste di attesa nelle strutture sanitarie pubbliche, dalla frequenza dei mezzi pubblici. A Bari si aspetta 40 minuti, mentre a Bologna e Firenze, città grandi come Bari, con lo stesso numero di residenti, si attende venti minuti».

«Giorgia Meloni dice che l’autonomia differenziata servirà a responsabilizzare gli amministratori del Sud. Noi non abbiamo bisogno di essere responsabilizzati» è l’affondo del primo cittadino barese: «A Bologna e Firenze danno 40 milioni di euro per i trasporti pubblici. A Bari 20 milioni. Date 40 milioni anche a noi così anche qui si aspetterà per venti minuti. Non abbiamo bisogno di essere responsabilizzati. Abbiamo dimostrato di avere una classe dirigente che sa fare il proprio dovere. Ci diano le risorse e le infrastrutture e noi possiamo diventare polo per l’innovazione tecnologica, del turismo, come del resto già stiamo diventando. Già adesso creiamo talenti e capacità. Le persone potrebbero anche decidere di andare fuori a lavorare, ma dovrebbero farlo per scelta, non per necessità. Questo lo possiamo fare se avremo le possibilità che hanno le altre regioni italiane».

«Non possiamo creare un’Europa sempre più unita, che in Italia c’è chi il Paese lo vuole dividere e vuole abbandonare il Sud ad un destino che sembra ineluttabile ma ineluttabile non è» conclude Decaro, citando don Tonino Bello: «Non scoraggiatevi. Anche se è buio intorno. Non tiratevi indietro, anche se avete la percezione di camminare nelle tenebre. Bisogna forzare l’aurora a nascere, credendoci. È l’unica violenza che vi è consentita».

«Noi proveremo a forzare l’aurora, a contrastare l’autonomia differenziata e a portare il Sud, con la testa alta, in Europa».

Tags: antonio decarobitontocittà metropolitana di bariDecaroelezioni europeeeuropee 2024parlamento europeosindaco decarosindaco di barisindaco metropolitanovota antonio
Articolo Precedente

“La vita non può essere che l’arte dell’incontro”, successo per il premio nazionale A.E.D.E.

Prossimo Articolo

1° C.D. “Fornelli”, lezione di Educazione civica con le unità cinofile baresi

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
1° C.D. “Fornelli”, lezione di Educazione civica con le unità cinofile baresi

1° C.D. "Fornelli", lezione di Educazione civica con le unità cinofile baresi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3