Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Elezioni europee, come si voterà a Bitonto/Damascelli (Fi): “Difendiamo la nostra agricoltura”

Elezioni europee, come si voterà a Bitonto/Damascelli (Fi): “Difendiamo la nostra agricoltura”

"Siamo sicuri che gli elettori, a differenza dei politici, non tradiranno e continueranno a votare il centrodestra e quindi Forza Italia"

La Redazione by La Redazione
24 Maggio 2014
in Politica
Elezioni europee, come si voterà a Bitonto/Damascelli (Fi): “Difendiamo la nostra agricoltura”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Cinque
anni fa (con Berlusconi presidente del Consiglio), alle ultime elezioni
europee, l’allora Popolo della libertà sbancò sia a Bitonto che in
Puglia attestandosi ben oltre il 40%.
Circa 60 mesi dopo la situazione è un po’
diversa: il Pdl si è disgregato, Fini non c’è più e gente come Alfano, Schifani, Bonaiuti e Cicchitto ha deciso di lasciare la casa madre per (tentare
di) mettersi in proprio.

Ma
non per questo, gli “azzurri” si sentono battuti, e anzi sono pronti a dare
come sempre battaglia. E Domenico Damascelli, anima bitontina di Forza Italia e
vice presidente provinciale vicario, ai taccuini del “daBITONTO” lo dice senza
infingimenti, «perchè c’è anche tanta brava gente che non ruba, che è
onesta,  che ha passione e spirito di
sacrificio che nessuno Scajola o Dell’Utri di turno potrà mai oscurare».
 

Perché
votare Forza Italia.
«Siamo l’unico partito di riferimento sia per chi è di
destra sia per chi è di centrodestra –
esordisce l’ex vicesindaco – è quello
tradizionale, è quello che fa capo al suo leader storico. Lo dimostra il fatto
che si sono riconosciuti sotto il nostro simbolo anche i liberali, la destra
sociale, Gasparri, Matteoli, Storace. E poi non dimentichiamo che in politica
contano i numeri, e noi siamo l’unica forza che ha i numeri per rappresentare
gli italiani».

«E’ vero che abbiamo avuto scissioni negli ultimi mesi – sottolinea
Damascelli – però siamo sicuri che gli elettori, a differenza dei politici,
non tradiranno e continueranno a votare il centrodestra e quindi Forza Italia.

Obiettivo
dichiarato: difendere la nostra terra.
«Ci impegneremo per difendere con il
coltello tra i denti e battendo i pugni sulle scrivanie istituzionali la nostra
terra, le nostre economie e le nostre ricchezze. In Europa le maggioranze
spesso si creano al momento, e proprio grazie a queste maggioranze trasversali
nate per difendere precisi obiettivi
(per intenderci: i progetti portati avanti
da Sergio Silvestris e Paolo de Castro, ndr) che in questi 5 anni siamo
riusciti a difendere l’agricoltura, la Politica agricola comune (Pac),
l’integrazione per gli agricoltori, la promozione dell’olio nelle scuole.
Perciò fare il parlamentare europeo è diverso da esserlo nella propria
nazione».

No
in ginocchio dalla Merkel.
«La Merkel non è a capo del Partito popolare europeo(il grande gruppo dove a Bruxelles confluisce Forza Italia, ndr), e
perciò noi non andremo a inginocchiarci a lei, perché l’Italia ha innanzitutto
i propri interessi politici e non deve chiedere il permesso a nessuno per
adottare precisi provvedimenti politici ed economici. Vengono prima gli
italiani e poi tutto il resto».

 Non
si esce dall’Euro.
«Abbiamo
sempre detto che purtroppo l’euro non ha portato grandi benefici agli italiani
–
ragiona Damascelli – perché il cambio ci ha penalizzato. Ma
delle scelte precise andavano fatte nel 2002 per capire se era opportuno o
meno. Oggi ci siamo dentro, ed è complicato dopo 12 anni uscire fuori perché
metteremmo in crisi il sistema Italia. Dire “usciamo dall’euro”, dunque, è una
cosa azzardata».

 Grillo?
Lascia il tempo che trova.
All’ex vicesindaco l’ondata dei 5 stelle non fa paura,
nonostante la rabbia della gente. «Il nostro avversario è l’astensionismo,
perché storicamente chi vota destra non si reca alle urne quando è arrabbiato,
la protesta e il centrosinistra. Però, a oggi, non abbiamo ancora ascoltato la
proposta che questi movimenti di protesta vogliono portare in Europa. Non basta
essere arrabbiati, ma è fondamentale che l’Italia risorga e rinasca».

 

 

Tags: bitontocomuneelezioni europeeforza italiapopolo della libertàsergio silvestris
Articolo Precedente

Consiglio comunale saltato, Ricci (Pd) replica a Forza Italia:”False le accuse d’opposizione comoda”

Prossimo Articolo

Inaugurato ieri il giardino con area ludica del park&ride

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Inaugurato ieri il giardino con area ludica del park&ride

Inaugurato ieri il giardino con area ludica del park&ride

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3