Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Consiglio comunale 3/ Via libera al Paes e atto di indirizzo “Rigenera 167”

Consiglio comunale 3/ Via libera al Paes e atto di indirizzo “Rigenera 167”

Le uniche polemiche sono state sollevate da Domenico Damascelli, che ha chiesto trasparenza negli appalti e subappalti. Abbaticchio: "Con Incantalupo nessun problema politico"

La Redazione by La Redazione
20 Giugno 2015
in Politica
Consiglio comunale 3/ Via libera al Paes e atto di indirizzo “Rigenera 167”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dichiarato
il suo “no” accorato al disegno di legge sulla Buona scuola, e rinviata l’elezione del “suo” presidente, l’assemblea consiliare ha
proseguito l’ordine del giorno senza particolari sussulti e
polemiche.

D’altronde,
c’erano soltanto da licenziare due provvedimenti che stanno a cuore a
tutti: il Piano d’azione energia sostenibile (Paes), e l’atto di
indirizzo di “Rigenera 167”.

Paes:
Bitonto contro le emissioni di gas.
Il
provvedimento presenta obiettivi specifici molto chiari: ridurre
entro il 2020 del 20 per cento le emissioni di anidride carbonica
nell’atmosfera e quelle di natura fossile.

«Per
il futuro però –
ha affermato
il vicesindaco Rosa Calò – già
si parla di alzare l’asticella dapprima al 30 per cento e poi al 50
per cento, ed eliminare definitivamente le energie da fonti di
petrolio. Dobbiamo passare da 3,2 a 2,5 tonnellate pro capite di
emissioni».

«L’intento
di questo percorso –
ha
proseguito – è
quello di mettere Bitonto nella grande rete dei Comuni europei che
hanno deciso di puntare sull’ambiente e sulle riduzioni delle
emissioni di gas, ed è un piano strategico per il futuro».

Proprio
per questo, allora, il documento aggrada tutto l’emiciclo anche
perché condiviso con le Commissioni consiliari. Il solo invito
bipartisan arrivato è quello di un monitoraggio costante dei
risultati e dell’avanzamento del Piano stesso.

Inevitabile
l’approvazione all’unanimità.

“Rigenera
167”. Damascelli: “Vogliamo trasparenza”.
L’ultimo
punto in programma era l’approvazione dell’atto di indirizzo di
“Rigenera 167”,l’ambizioso piano con cui l’amministrazione comunale tenta di ridare
dignità e vivibilità alla zona 167 e ad alcuni suoi immobili
(http://www.dabitonto.com/cronaca/r/rigenera-167-ovvero-ridare-dignita-a-una-zona-periferica-della-citta/5889.htm,http://www.dabitonto.com/cronaca/r/rigenera-167-arriva-l-atto-di-indirizzo-piano-di-rinascita-delle-periferie-delle-citta/6292.htm).

La
notizia sta nel fatto che – su espressa volontà della conferenza
dei capigruppo – quando la giunta elaborerà il Capitolato di
gestione, dovrà essere il Consiglio comunale a dire e dare la parola
definitiva.

Il
provvedimento non incontra particolari problemi e convince quasi
tutti, eccezione fatta per il capogruppo di Forza Italia Domenico
Damascelli
, che ha polemizzato su come vengano concessi gli appalti e
– in modo particolare i subappalti – in città, «perché
quasi sempre sono ad appannaggio degli amici degli amici. Cosa c’è
dietro questo atto di indirizzo? Perché la concessione deve durare
ben 9 anni?
(In realtà,
ha spiegato il segretario generale Salvatore Bonasia, il periodo è
soltanto indicativo), Cosa
c’entra la sala musicale con il mercato ortofrutticolo? Come saranno
gestiti gli immobili? Noi chiediamo assoluta trasparenza, anche da
chi è chiamato a gestire i beni pubblici».

Giuseppe
Maiorano
(Lista Paolo Intini), invece, ha proposto che la sala di
musica venga affidata agli stessi gruppi giovanili che hanno voluto
quello spazio.

L’atto
di indirizzo ha il disco verde con 17 voti favorevoli e 2 astenuti,
Damascelli e Rossiello.

«Incantalupo?
Nessun problema politico».
Il
sindaco Michele Abbaticchio, sollecitato da Francesco Toscano, torna
sull’affaire Incantalupo. «Non
ho mai avuto nessun problema politico-amministrativo con lui –
ha
sottolineato – e più
volte ho elogiato il suo operato. Quando deciderà di partecipare
nuovamente alle riunioni di giunta, come sono chiamati a fare tutti
gli assessori, tornerà al suo posto». 

Tags: bitontoconsiglio comunaledabitontoPalazzo gentile
Articolo Precedente

L’appello di Monsignor Francesco Savino: “La Calabria accolga i migranti. Senza se e senza ma”

Prossimo Articolo

Rubate e nascoste in campagna per essere cannibalizzate. Guardie campestri recuperano due auto

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Rubate e nascoste in campagna per essere cannibalizzate. Guardie campestri recuperano due auto

Rubate e nascoste in campagna per essere cannibalizzate. Guardie campestri recuperano due auto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3