Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Rigenera 167”, arriva l’atto di indirizzo: piano di rinascita delle periferie delle città

“Rigenera 167”, arriva l’atto di indirizzo: piano di rinascita delle periferie delle città

L'idea consiste nel dare in gestione 5 beni pubblici (Villa Sylos, mercato coperto, polo musicale, campetto via Togliatti e orto sociale) della zona e farla usufruire a tutti i bitontini, con servizi e occupazione.

La Redazione by La Redazione
21 Maggio 2015
in Cronaca
“Rigenera 167”, arriva l’atto di indirizzo: piano di rinascita delle periferie delle città
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Rigenera
167, arriva l’atto di indirizzo
.

Dopo i
forum pubblici, gli annunci sui social network e le anticipazioni dei
media (tra cui il nostro http://www.dabitonto.com/cronaca/r/rigenera-167-ovvero-ridare-dignita-a-una-zona-periferica-della-citta/5889.htm),
l’esecutivo cittadino accelera su quella che può essere considerata
la sfida degli ultimi due anni dell’amministrazione Abbaticchio.

Nei
giorni scorsi, infatti, la giunta ha dato il via libera all’atto di
indirizzo
in
merito “alla
gestione di servizi sociali, culturali e sportivi presso i beni di
proprietà pubblica nella disponibilità del Comune presso zone
periferiche urbane di prossimità con aree rurali
”.

Che
significa? Niente di difficile, perché l’idea è risaputa.

Rigenera
167 è un piano di rigenerazione sociale per le periferie della città
.

Dal
Comune, allora, vogliono creare un bando ad hoc per
dare in gestione, per un arco di tempo non inferiore a 9 anni, a
cooperative e associazioni 5 beni pubblici della zona 167: Villa
Sylos, sala musicale polifunzionale, campo di via Togliatti, orto
sociale, mercato ortofrutticolo
.

L’obiettivo
è triplice: non solo
riqualificare e ridare dignità a questa parte di città, ma anche
dimostrare che il partneriato pubblico-privato funziona davvero, e
rendere queste strutture veri e propri servizi per i residenti e per
la collettività.

Villa
Sylos (meglio conosciuta come la “Contessa”, i cui lavori di
ristrutturazione sono in corso) diventerà la “Casa del bambino”,
con «attività
saranno volte alla promozione della cultura, dell’arte e del vivere
civile attraverso laboratori, mostre, eventi, formazione, progetti di
solidarietà, incontri importanti con autori e illustratori di libri
per bambini e ragazzi. La struttura dovrà contenere sia aule
dedicate alle attività educative, sia uno spazio riservato alla
ristorazione a tema. In tal senso, il centro sarà il luogo ideale
per famiglie con prole inferiore a dieci anni, in grado di
intrattenere gli adulti garantendo, anche in fascia serale, un
servizio di animazione e baby sitteraggio per minori».

Il
polo musicale, invece, «dovrà
garantire il principio di turnazione tra complessi musicali
desiderosi di provare la loro arte in un edificio sicuro ed isolato
da condomini viciniori»,
mentre
il campo di calcetto di via Togliatti – con relativo orto sociale –
«potrà essere
utilizzato sia per fruitori privati che per organizzazioni sportive
desiderose di attuare tornei e manifestazioni continue nel tempo»
.

Anche il mercato ortofrutticolo, da
anni al palo, dovrebbe rinascere e diventare il mercato coperto
comunale
. «Riteniamo –si
legge nella scheda sintetica di presentazione di Rigenera 167 – che
sia utile, se non addirittura indispensabile, ridare ai cittadini la
possibilità e la comodità di poter acquistare i generi di
quotidiana necessità (alimentari e non) a prezzi più bassi,
privilegiando la qualità del prodotto locale e il rapporto diretto
con il produttore. Nel nostro progetto, il nuovo mercato comunale
coperto vorrebbe diventare il punto di ritrovo per la spesa
quotidiana, più economica ma al contempo di più alta qualità
perché direttamente dal produttore».

L’atto di indirizzo dovrà
attendere, adesso, il disco verde del Consiglio comunale. 

Soltanto
dopo si passerà alla pubblicazione dell’apposito bando pubblico per
la selezione del soggetto gestore dei 5 immobili
. 

Tags: bitontodabitontoPalazzo gentileRigenera 167
Articolo Precedente

Elezioni Regionali ’15. Stefano:”Un voto per il territorio e per una cultura di governo di sinistra”

Prossimo Articolo

Piazza Marconi, da domani gli orrendi cordoli saranno soltanto un pallido ricordo?

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Piazza Marconi, da domani gli orrendi cordoli saranno soltanto un pallido ricordo?

Piazza Marconi, da domani gli orrendi cordoli saranno soltanto un pallido ricordo?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3