Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Abbaticchio e Mangini illustrano il lavoro del “Governo luce”

Abbaticchio e Mangini illustrano il lavoro del “Governo luce”

A due mesi dal varo, ecco il punto della situazione sull'operato dei nove "giovani assessori"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Aprile 2013
in Politica
Abbaticchio e Mangini illustrano il lavoro del “Governo luce”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dallo scorso mese di febbraio l’azione della Giunta
comunale di Bitonto è affiancata dalle attività del c.d. “Governo Luce”, organo
politico incaricato di monitorare l’attuazione del Programma di governo della
città, impegnandosi su specifici progettualità.

Il gruppo, nominato dal Sindaco Abbaticchio per
dare l’occasione ad alcuni dei tanti giovani che lo hanno sostenuto nella
campagna elettorale di apprendere sul campo le regole dell’amministrazione
comunale e fornire un contributo innovativo alla migliore realizzazione di
alcuni dei progetti inseriti nel Programma di governo, è già al lavoro.

Il Sindaco e l’Assessore alle politiche giovanili,
Rocco Mangini, ne tracciano un primo bilancio a due mesi dall’insediamento.

“Gli incontri con i vari componenti – spiega
Michele Abbaticchio – sono frequenti. L’interesse dei ragazzi per le numerose
attività che i singoli assessorati stanno seguendo è molto alto. Anche il
livello di interazione tra gli assessori luce è molto alto, anche grazie
all’utilizzo dello strumento del social network, che garantisce un dialogo
aperto 24 ore su 24”
.

Ad entrare nel dettaglio di quello che il “Governo
Luce” sta facendo è Rocco Mangini.

“Su indicazione dell’assessore Nacci, Teresa Antuofermo si sta
occupando, insieme a Vito Ciocia, della realizzazione del progetto “Maggio in bici”: tre domeniche saranno
dedicate agli appassionati delle due ruote con percorsi alla scoperta della
città (Centro antico, Lama Balice, Frazioni). I due si stanno interessando
anche alla realizzazione del primo “Festival
dei writers”
, un appuntamento che si vuole istituzionalizzare e ripetere
negli anni: la prima edizione dovrebbe essere realizzata nel Polisportivo
“Nicola Rossiello” sul tema dei “giochi olimpici” e servirà anche ad
una riqualificazione estetica delle mura di cinta dell’impianto”.

“Maria Grazia Piperis – prosegue Mangini – si sta occupando del progetto regionale “Lo sport per tutti”, in particolare dei “Buoni Sport” che prevede la possibilità di ottenere un
contributo regionale per agevolare la pratica sportiva di soggetti svantaggiati
(disabili, anziani, extracomunitari, soggetti in condizioni di disagio
economico). L’assessore luce ha già avuto modo di incontrare le associazioni
sportive locali per illustrare i dettagli del progetto. Una volta raccolti i
formulari delle singole associazioni, saremo in grado alla riapertura dei
termini di presentare le candidature bitontine al progetto”.

“Vito Ciocia sta supportando il mio lavoro di stesura del Regolamento dei Comitati di Quartiere,
partecipando a diversi incontri con le forze di maggioranza per la condivisione
del progetto. Appena approvato il regolamento in Consiglio Comunale, Ciocia e
Antonio Brancale affiancheranno l’Amministrazione nella fase di start-up dei
Comitati anche per quanto concerne la c.d. sicurezza leggera”.

“Angela De Palo – aggiunge l’assessore alle politiche giovanili – si sta occupando della fase propedeutica al
lancio del Parco delle Arti,
coadiuvandoci nello studio e analisi delle buone prassi riguardanti i sistemi
integrati di beni e attività culturali.

Silvia Altamura sta affiancando l’assessore Scauro nell’analisi delle
criticità sociali e delle emergenze dei cittadini e del territorio in vista
delle nuove progettualità del welfare.
Veronica Monachino e Giovanni Bellisario Lisi, invece, su indicazione del
Sindaco, si stanno occupando dello studio e analisi di nuovi metodi e modelli
per la raccolta differenziata. Maria
Francesca Guglielmo, infine, sta approfondendo il tema del decoro urbano”
.

Tags: abbaticchiogoverno lucemangini
Articolo Precedente

Berlusconi domani a Bari. Da Bitonto in partenza alcuni autobus

Prossimo Articolo

Un seminario informativo per il sostegno alle piccole e medie imprese

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Un seminario informativo per il sostegno alle piccole e medie imprese

Un seminario informativo per il sostegno alle piccole e medie imprese

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3