Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Abbaticchio e Daucelli precisano la portata della manovra sulla TASI

Abbaticchio e Daucelli precisano la portata della manovra sulla TASI

Dati e cifre per rintuzzare le accuse dei consiglieri di opposizione

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Settembre 2014
in Politica
Abbaticchio e Daucelli precisano la portata della manovra sulla TASI
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, e l’assessore al bilancio, Michele Daucelli, affidano ad una nota con dettagli di dati e cifre le precisazioni dell’Amministrazione comunale sulla manovra TASI, in risposta alle accuse mosse nei giorni scorsi da esponenti dell’opposizione in Consiglio.

Di seguito il testo integrale della nota di Abbaticchio e Daucelli.

“Partiamo da un dato di fatto macroscopico: a Bitonto l’aliquota TASI è di 1,5 ‰, dunque è MENO DELLA METÀ rispetto all’aliquota massima consentita dal governo (pari al 3,3 ‰) ed è PIÙ BASSA di quasi un punto rispetto all’aliquota media nazionale (pari al 2,46 ‰, come riportato dal quotidiano “la Repubblica” – http://bit.ly/1sZ6M4y)

Questo dato elementare basta da solo a smentire quanto detto nei giorni passati da alcuni esponenti della minoranza sulla TASI, ma vale anche la pena ricordare che quel “federalismo fiscale”, già annunciato dalla Lega Nord nel governo Berlusconi, è stato poi in effetti realizzato dai governi di larghe intese Monti, Letta ed infine dal governo Renzi.

In questo modo si è scaricata sugli enti locali la responsabilità politica del dover recuperare le risorse finanziarie necessarie dopo il taglio selvaggio di trasferimenti statali ai comuni e tutto questo a livello locale è avvenuto, purtroppo, nel silenzio degli attivisti di governo che sono ben a conoscenza dei sacrifici che stiamo sopportando, così come denunciato dal presidente dell’Anci, Piero Fassino.

A Bitonto nei trasferimenti statali il governo ha tagliato OLTRE 8 MILIONI DI EURO IN TRE ANNI (ovvero 4 milioni 230 mila euro nel 2012, 1 milione 280 mila euro nel 2013 e 2 milioni 520 mila euro nel 2014)

In particolare a Bitonto nel 2014 al taglio di 2 milioni 520 mila euro hanno contribuito gli AZZERAMENTI del trasferimento statale per l’IMU sulla prima casa (pari a circa 2.169.000,00 €) e del fondo di solidarietà comunale (di circa 351.000,00 €), mentre le entrate previste a bilancio per la TASI ammontano a circa 1.875.000,00 €.

Dunque rispetto a quanto incassato nel 2013 l’amministrazione a Bitonto ha RIDOTTO LE ENTRATE di ben 645.000,00 € (= 2.520.000 – 1.875.000).

Nonostante queste evidenze alcuni esponenti della minoranza, in un mix di demagogia, populismo e malafede, hanno provato a confrontare la TASI del 2014 (tassa servizi indivisibili – governo LETTA) con l’IMU degli anni precedenti (imposta municipale unica – governo MONTI).

Chiaramente IMU e TASI hanno in comune solo la BASE DI CALCOLO (il valore di un immobile), mentre la FINALITÀDELL’IMPOSIZIONE è completamente diversa fra le due imposte e dunque le stesse imposte non possono essere confrontate in dettaglio tra loro, così come non si possono confrontare tra loro le cifre per bollo auto e assicurazione RCA solo perché riferite entrambe al possesso di un’automobile!

Si tratta dell’ennesima mistificazione demagogica partorita da chi ha il solo obiettivo di “abbattere il nemico” mentre l’unico confronto serio e onesto fra IMU e TASI può consistere solo in una VALUTAZIONE POLITICA, che tenga conto dell’ammontare complessivo delle entrate nelle due differenti situazioni, una valutazione che, come già evidenziato, deve confrontarsi con una notevole RIDUZIONE DELLE ENTRATE.

Questa amministrazione e questa maggioranza hanno già dimostrato con NUMERI e RISULTATI di saper impostare politiche di bilancio serie e oneste, così come sempre confermato dal fatto che a CONSUNTIVO siano sempre “magicamente” sparite tutte le polemiche fantasiose che la minoranza aveva prodotto in fase di discussione del bilancio preventivo.

Continueremo a far parlare NUMERI e RISULTATI, senza né trucchi mistificatori e nemmeno strumentalizzazioni demagogiche”.

Tags: bitontoconsiglio comunaleda Bitontoeconomiamichele abbaticchiomichele daucellipoliticatasi
Articolo Precedente

Le esportazioni in Cina e la serata “pizzicante” chiudono Invasioni Rurali

Prossimo Articolo

Lo sviluppo del linguaggio

Potrebbero anche interessarti:

Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”
Comunicato Stampa

Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”

23 Maggio 2025
Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”
Politica

Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Franco Natilla: “Preoccupante il silenzio del sindaco su questioni delicate”
Comunicato Stampa

L’accusa di Natilla: “Incarichi diretti per oltre 224mila euro: gravi dubbi su trasparenza e imparzialità”

22 Maggio 2025
referendum
Comunicato Stampa

Referendum. Oggi e domani, l’Anpi in piazza Moro

21 Maggio 2025
consiglio comunale diffida
Comunicato Stampa

“Il comune non corre rischi. I suoi conti sono in ordine”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Lo sviluppo del linguaggio

Lo sviluppo del linguaggio

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3