Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La salvezza della fogna bianca bitontina? Il sistema delle trivellazioni

La salvezza della fogna bianca bitontina? Il sistema delle trivellazioni

Il sindaco spiega: "si sono individuati punti nel territorio in cui si vanno a creare degli indotti che scaricano l’acqua all’interno della fogna stessa evitando gli allagamenti"

La Redazione by La Redazione
18 Novembre 2013
in Cronaca
La salvezza della fogna bianca bitontina? Il sistema delle trivellazioni
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Gli
allagamenti a Bitonto in caso di pioggia? Ben presto saranno soltanto un
ricordo.
Lo afferma senza infingimenti il sindaco Michele Abbaticchio che, dopo
l’ennesimo reportage del nostro giornale sui disagi causati dalle piogge di
settimana scorsa (http://www.dabitonto.com/cronaca/r/basta-un-giorno-di-pioggia-per-fare-di-bitonto-un-unico-grande-lago/1795.htm)
fa il punto della situazione sulle misure che l’amministrazione ha deciso di
intraprendere sulla questione. «Misure – dice
il primo cittadino – che hanno adottato
soltanto alcuni Comuni della Bat».

«Bitonto, a parte la zona nuova
della 167, è sprovvista di zona bianca –
ricorda il sindaco – e la giunta Pice ha richiesto all’epoca richiesta di finanziamento
comunitario per questo tipo di intervento, ma senza fortuna. La città ha sempre
sofferto per questa mancanza che ha anche bloccato i lavori per il sottopasso di
via Santo Spirito. Purtroppo la realizzazione della fogna  comporta un investimento troppo oneroso per
le casse comunali, circa 2 milioni e 500 mila euro, che non ci possiamo
permettere».

Abbaticchio,
però, avrebbe trovato la soluzione. Che già funzionerebbe, a quanto pare. «Abbiamo deciso di ovviare attraverso ilsistema delle trivellazioni, che consiste nella individuazione nel territorio
di alcuni punti precisi in cui si vanno a creare degli indotti che scaricano l’acqua
all’interno della fogna stessa evitando gli allagamenti. La soluzione è già
stata adottata con grande successo in corte dei Mille, una traversa di corso
Vittorio Emanuele, dove la situazione era davvero inumana (http://www.dabitonto.com/cronaca/r/ma-c-e-pure-corte-dei-mille-quando-l-amministrazione-s-attiva-per-risolvere-il-problema-allagamenti/1811.htm)».

Ma non c’è
soltanto corte dei Mille, perché le trivellazioni interesseranno anche ilcimitero comunale, via Parallela Traiana, via Durazzo (angolo via La Pira, vicinanze
della stazione Medici), via Gliro (angolo via Stellacci), via Crocifisso, e lefrazioni di Palombaio (rione Valente, piazza Milite Ignoto) e Mariotto (via
Gentile – piazza Roma).

Il
sistema delle trivellazioni, inoltre, sarebbe anche la “salvezza”  per il  sottopasso di via Santo Spirito. «Dopo che il progetto si era bloccato con l’amministrazione
Valla per la richiesta di finanziamento comunitario per la fogna bianca –
ricorda
Abbaticchio – questa amministrazione ha ripreso
il problema sbloccandolo proprio con la novità delle trivellazioni come ho già
avuto modo di dichiarare in Commissione consiliare qualche tempo fa. Così
facendo, ai 7 milioni di euro che era il costo totale del primo progetto,
verranno aggiunti altri 250 mila euro, sempre finanziabili con fondi
comunitari, e il gioco è fatto. Adesso stiamo soltanto attendendo che la
Ferrotramviaria approvi il progetto con le ultime modifiche».

Infine,
un “consiglio” al Partito democratico sulla vicenda “sfratto concordato”. «La delibera non è assolutamente un gesto di
dispetto al Pd, ma abbiamo soltanto preso alla lettera anche un post su
Facebook di un loro militante. È soltanto una proposta con la quale pensiamo di
dare un po’ più di importanza e utilità a un bene centrale della città, dal
quale adesso ricaviamo anche poco a livello economico
(circa 6 mila euro l’anno).Io se fossi in loro sarei il primo a trovare
una sede alternativa per il partito, magari nei quartieri più periferici della
città, anche per dare un esempio di apertura ai privati e allo sviluppo della
collettività».

Tags: abbaticchioamministrazionebitontodisagifogna biancapioggiatrivellazione
Articolo Precedente

Un progetto per educare i bambini al rispetto per l’ambiente

Prossimo Articolo

“Una… Teca per tutti” indice il IV concorso/mostra “Premio Marco Rucci”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Una… Teca per tutti” indice il IV concorso/mostra “Premio Marco Rucci”

"Una... Teca per tutti" indice il IV concorso/mostra "Premio Marco Rucci"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3