Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Via le maschere, spazio all’Arte e all’Oltre in “La Nuit Fatale al Bovary”, il nuovo successo di Okiko

Via le maschere, spazio all’Arte e all’Oltre in “La Nuit Fatale al Bovary”, il nuovo successo di Okiko

Si tratta di uno show burlesque inserito nella rassegna Teatro dell’Ulivo Siamo TU 2024 il cui prossimo appuntamento è fissato per domani. In scena, ci sarà AttoreMatto con “Ignorante chiamami amore”

Carmen Toscano by Carmen Toscano
14 Settembre 2024
in Cultura e Spettacolo, Secondo Piano
Via le maschere, spazio all’Arte e all’Oltre in “La Nuit Fatale al Bovary”, il nuovo successo di Okiko
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un fascio di luce ha attraversato le colonne e in un gioco di ombre velate volti di donne e uomini hanno catturato l’attenzione del pubblico. C’è chi ci ha visto mistero, chi magia erotica, chi seduzione.

Una voce suadente ha incominciato a tessere le fila di storie aggrovigliate di lussuria, amore, ira, accidia, avarizia nella splendida cornice del Museo diocesano A. Marena. Le sue arcate, le sue pietre, così romantiche quanto poetiche hanno dato forma e casa al Bovary. Il teatro in cui Okiko The Drama Company ha portato in scena “La Nuit Fatale”, domenica scorsa, registrando un grandissimo successo.

Lo spettacolo, scritto da Piergiorgio Meola e da Manu Licinio, è inserito nella rassegna Teatro dell’Ulivo Siamo TU 2024, curata da AttoReMatto col patrocinio del Comune, Museo Diocesano e Federazione Italiana Teatro Amatori, in collaborazione con la Cooperativa Re Artù, Sic! Progettazioni Culturali, Okiko e MariArte.

Non si può descrivere perfettamente ciò che non si vede, non si può toccare, non ha solo un nome, un volto, un colore. Bisogna viverlo.

Meola, scrittore e direttore dello spettacolo, invita a vivere ciò che va oltre, ciò che è “Oltre”. Oltre la quotidianità, c’è l’Arte che spinge il cuore e la mente dell’uomo in un mondo fatto della stessa materia dei sogni e della libertà. La libertà di essere se stessi, di vivere centomila vite, di fare esplodere quello che a volte non abbiamo il coraggio di provare, mostrare.

Oltre, “Siamo TU”. Cosa vuol dire? Tu sei la persona che si sveglia al mattino e sceglie di lottare per sé, per ciò in cui crede e ama. Tu sei la persona che semina Bellezza, raccoglie il frutto di un’emozione troppo grande, di mesi di prove di teatro a Mariarte. Tu sei la persona che sceglie di restare nella sua città e di valorizzarla. Tu sei tu, nella tua perfetta imperfezione. Tu sei Mark, Yvette, Clorinda, Samantha, Jean, Odialisque, Louise, Bondlaire, Bavette, Marcelle che sul palco del Bovary hanno vissuto le mille forme d’amore, dove la figura della donna sì prevale ma senza nulla togliere a quella dell’uomo che corteggia, seduce e si lascia sedurre, ama coraggiosamente, sogna. “La Nuit Fatale” in uno show burlesque racchiude tutto questo, il coraggio di essere se stessi nel vivere lussuria, amore, ira, accidia, avarizia, nel vivere la vita piena di bellezza e di Arte. Il coraggio di andare oltre. Il coraggio di essere oltre.

Prossimo appuntamento in rassegna è fissato per domani con AttoreMatto che porterà in scena “Ignorante chiamami amore” al Museo diocesano di Bitonto. L’orario di ingresso è alle 19:30, il sipario si aprirà alle 20.

 

 

Articolo Precedente

L’artista bitontino Nicola Liso inaugura la prima mostra personale

Prossimo Articolo

Natilla: “La Città Metropolitana metta in sicurezza con rotatorie gli incroci della Poligonale”

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Natilla: “La Città Metropolitana metta in sicurezza con rotatorie gli incroci della Poligonale”

Natilla: "La Città Metropolitana metta in sicurezza con rotatorie gli incroci della Poligonale"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3