Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 21 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

Promosso dalla cooperativa "Equal time"

La Redazione by La Redazione
12 Maggio 2025
in Comunicato Stampa, Cronaca, Secondo Piano
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si chiama “Pedibus Bitonto” e prenderà il via domani il servizio sperimentale che incoraggia alunni e alunne delle scuole primarie di secondo grado a percorrere il tragitto casa – scuola a piedi in piccoli gruppi organizzati e accompagnati da adulti.

L’iniziativa è promossa dalla Cooperativa sociale di Inserimento al Lavoro Equal Time, in collaborazione con l’amministrazione comunale e l’assessorato al Welfare con il supporto degli assessorati alla mobilità sostenibile all’’istruzione e alla Polizia locale. Pedibus Bitonto si affianca all’attuale servizio “Assistenza alla Viabilità Scolastica”, attivo nei pressi degli ingressi delle scuole cittadine che oggi garantisce zone scolastiche sicure, impegnando 27 persone cittadini e cittadine di Bitonto. Il servizio pilota nasce dalla volontà di coniugare mobilità sostenibile ed educazione ambientale  contribuendo alla decongestione del traffico urbano nelle ore di punta  e all’integrazione sociale e lavorativa delle fasce più deboli grazie al modello di impresa cooperativa. Non solo. Al contempo favorisce la salute e l’autonomia dei più piccoli nonché la nascita di nuove relazioni tra bambini, famiglie e territorio. In classe gli alunni saranno coinvolti in attività ludico-didattiche volte ad avvicinarli alla conoscenza del quartiere scolastico e delle regole della strada, stimolando il senso civico e di appartenenza alla comunità. Le famiglie, parte attiva del progetto, sono coinvolte nella definizione dei percorsi e nella condivisione dei valori legati alla sostenibilità e all’inclusione.

“Questo progetto – commenta il presidente di Legacoop Puglia Carmelo Rollo – è un esempio concreto di come il modello cooperativo possa rispondere ai bisogni reali delle comunità coniugando innovazione sociale, inclusione lavorativa e tutela dell’ambiente. Pedibus Bitonto è molto di più di un servizio, è una sperimentazione che mette in rete cittadini, istituzioni e scuola per migliorare la qualità della vita e costruire una città più sostenibile e solidale. Un esempio – conclude Rollo – candidato a diventare una buona pratica per tanti altri territori”.  Al termine della sperimentazione le famiglie coinvolte saranno chiamate a valutare l’ efficacia e gradimento del servizio, sia sul piano organizzativo sia in termini educativi e sociali.

Le tappe:

Plesso Scolastico Istituto Comprensivo “CASSANO – Via Salvemini 7  – Bitonto

Settimana dal 13 al 17 maggio – ore 7.30 – 8.00 e 13.00 – 13.30

Percorso: dal civico 107 di via Matteotti al civico 7 di via Salvemini.

Plesso Scolastico CAIATI – Via Traetta 99 – Bitonto

Giorni 21 e 22 MAGGIO    – ore 7.30 – 8.00 e 13.00 – 13.30

Percorso: da Via D. Ricapito al civico 99 di via Traetta

Il progetto Pilota si concluderà con la con la restituzione dei risultati alla città, della sua efficacia e gradimento.

Le Fasi della Sperimentazione:

·      Coordinamento tra Cooperativa, Assessorato al Welfare, alla Mobilità Sostenibile, alla Pubblica Istruzione e  Polizia Locale.

·      Sensibilizzazione e rilevazione di Interesse degli attori scolastici: docenti, dirigenti, corpo non docente

·      Studio della percorrenza: geolocalizzazione delle residenze e tracciamento dei percorsi; studio di operatività con la Polizia Locale e definizione delle aree parcheggio temporanee riservate ai genitori di alunni in Pedibus;

·      Incontri informativi/formativi con i genitori e le famiglie e condivisione dei percorsi;

·      Organizzazione dei laboratori ludico – didattico – ricreativi con il coinvolgimento di circa 120 bambini e bambine per ciascun Istituto Scolastico;

·      Formazione del personale già impegnato nel servizio alla Mobilità Sostenibile, alla guida (autista) e controllo (Controllore) delle Linee Pedibus;

·      Realizzazione del percorso con 10/15 alunni/e per linea;

·      Analisi del gradimento;

·      Restituzione  risultati.

Tags: pedibuspiedibusscuola
Articolo Precedente

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

Prossimo Articolo

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

Related Posts

Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 
Cronaca

Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 

20 Giugno 2025
Amazon
Cronaca

A Bitonto, Amazon e ActionAid a sostegno dell’educazione finanziaria

20 Giugno 2025
L’attaccante del Monza Caprari si sposa ad Ostuni, ma la logistica è d’una ditta di Bitonto
Cronaca

L’attaccante del Monza Caprari si sposa ad Ostuni, ma la logistica è d’una ditta di Bitonto

20 Giugno 2025
Partito democratico, addio alla storica sede della “Pescara”
Comunicato Stampa

Liberi: “Ma nel Pd è riesploso il duello fra ex democristiani ed ex comunisti?”

20 Giugno 2025
Aggressione ragazzo con disabilità, i consiglieri di Fratelli d’Italia chiedono misure urgenti
Cronaca

Aggressione ragazzo con disabilità, i consiglieri di Fratelli d’Italia chiedono misure urgenti

20 Giugno 2025
Pozzi artesiani Arif in blocco o a mezzo servizio: “Grave perdita produzioni agricole, urge riattivare impianti”
Cronaca

Pozzi artesiani Arif in blocco o a mezzo servizio: “Grave perdita produzioni agricole, urge riattivare impianti”

19 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

Paolo D'Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d'Italia Bitonto. "Saremo punto di riferimento"

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3