Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 29 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Traetta Opera Festival, doppio omaggio al genio di Beethoven e al suo titanismo

Traetta Opera Festival, doppio omaggio al genio di Beethoven e al suo titanismo

In serata il recital del giovane talento del pianoforte Miki Lubrano Lavadera

La Redazione by La Redazione
27 Ottobre 2024
in Cultura e Spettacolo
Traetta Opera Festival, doppio omaggio al genio di Beethoven e al suo titanismo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ancora un doppio appuntamento festivo per il Traetta Opera Festival, che nel Teatro Comunale di Bitonto domenica 27 ottobre propone alle ore 11 il concerto aperitivo «Inno alla gioia» con i ragazzi e i docenti dell’Istituto comprensivo di Modugno-Rutigliano-Rogadeo impegnati con un programma intorno alla celebre pagina beethoveniana nel bicentenario della prima esecuzione. Alle ore 20.30 si terrà il piano solo di Miki Lubrano Lavadera, alle prese anche lui con una composizione simbolo del genio di Bonn, la Sonata op. 101, parte di un programma comprendente i Quattro momenti musicali op. 16 di Rachmaninov, la Rapsodia spagnola di Liszt e una rielaborazione dal «Cavaliere errante» di Tommaso Traetta firmata da Fabio Daloiso per il ciclo «Ri-letture», progetto che racchiude tutti i concerti da camera del festival collegati dal dichiarato fil-rouge di rendere omaggio al «genius loci» Traetta.

 

Ventiquattrenne musicista di Procida, considerato una giovane speranza del concertismo italiano, Miki Lubrano Lavadera aprirà il recital con la prima delle ultime cinque Sonate di Beethoven, l’op. 101, parte di quel corpus con il quale il compositore tedesco mandò in pensione il sonatismo basato sulla contrapposizione dei caratteri tematici per far emergere, nella frammentazione dei temi, variazione e contrappunto attraverso il superamento delle gerarchie tonali.

 

Dopo l’omaggio a Traetta con una rivisitazione tematica dal dramma eroicomico «Il cavaliere errante», si proseguirà con quattro Momenti musicali dall’op. 16 di Rachmaninov, raccolta del 1896 con la quale per la prima volta emergono le specificità pianistiche del compositore russo in termini di densità sonora, consistenza armonica e contrasti melodici. Composti per essere facilmente commerciabili e quindi garantire all’autore un ritorno economico, in realtà queste sei pezzi presentano numerose insidie all’esecutore, rivelando la volontà di Rachmaninov di affermarsi già con un proprio stile pianistico attraverso varie forme musicali.

 

Il recital si chiuderà nel segno di Liszt con la «Rhapsodie espagnole», pagina di impetuoso virtuosismo con i suoi ritmi marcati e accesi dentro uno spagnolismo parecchio trasfigurato.

Articolo Precedente

“Alla riscoperta delle antiche chiese” oggi e domani a Bitonto

Prossimo Articolo

FUTSAL – Fra Lazio e Bitonto C5 Femminile è un pari pirotecnico: 3-3

Potrebbero anche interessarti:

Acqua
Cultura e Spettacolo

L’acqua come leva dello sviluppo nel volume “Acqua per il Mezzogiorno”

28 Maggio 2025
“La mia strada in fiore”. Premiati i vincitori della seconda edizione
Comunicato Stampa

“La mia strada in fiore”. Premiati i vincitori della seconda edizione

27 Maggio 2025
Successo di pubblico e grande entusiasmo per l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”
Comunicato Stampa

Successo di pubblico e grande entusiasmo per l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”

26 Maggio 2025
Bitonto Experience, quattro weekend per scoprire i nostri prodotti tipici e le bellezze cittadine
Cultura e Spettacolo

Bitonto Experience, quattro weekend per scoprire i nostri prodotti tipici e le bellezze cittadine

26 Maggio 2025
gonfalone
Cultura e Spettacolo

Giornata del Gonfalone: il 27 maggio la premiazione dei “Bitontini dell’Anno”

24 Maggio 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
FUTSAL – Fra Lazio e Bitonto C5 Femminile è un pari pirotecnico: 3-3

FUTSAL - Fra Lazio e Bitonto C5 Femminile è un pari pirotecnico: 3-3

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3