Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tra genitorialità e affinità torna “Del Racconto, il Film” con due tappe a Bitonto

Tra genitorialità e affinità torna “Del Racconto, il Film” con due tappe a Bitonto

sabato 22 agosto, ore 19.30 - Terrazza Torrione Angioino, Bitonto domenica 23 agosto, ore 21.00 - Palazzo del Comune, Corso Vittorio Emanuele II n.41, Bitonto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Agosto 2015
in Cultura e Spettacolo
Tra genitorialità e affinità torna “Del Racconto, il Film” con due tappe a Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Libri, film e teatro. Il Festival di cinema&letteratura “Del Racconto, il Film”, organizzato dalla cooperativa sociale “I bambini di Truffaut” e diretto da Giancarlo Visitilli, torna con una due giorni che parla la lingua della cultura a 360 gradi. Un doppio evento a Bitonto che racconta di genitorialità e affinità e che si svolgerà sabato 22 e domenica 23 agosto in due posti suggestivi come il Torrione e Palazzo Gentile.

Sabato 22 agosto, a partire dalle 19.30, sulla Terrazza del Torrione Angioino, lo scrittore Marco Franzoso parlerà del suo “Il bambino indaco”, edito da Einaudi. Carlo, il protagonista del libro, dopo l’esplosione di felicità per la sua paternità, si ritrova all’improvviso inerme dinanzi al comportamento della moglie. Isabel, infatti, lotta contro i propri demoni nell’inseguimento di una purezza assoluta che travolge anche il loro bambino. Questa ricerca della purezza, per un bambino che Isabel considera dotato di poteri sovrannaturali, significa lasciarsi e lasciarlo morire di fame.

La genitorialità in tutti i sensi verrà poi approfondita in compagnia di Nicola Laforgia, direttore del reparto di neonatologia e terapia intensiva neonatale al Policlinico di Bari e di alcune madri presenti all’incontro.

Seguirà la proiezione del film “Hungry hearts” di Saverio Costanzo tratto proprio dal libro di Franzoso. Presentata in concorso al Festival di Venezia nel 2014, la pellicola di Costanzo ha vinto due Coppe Volpi. E’ la storia di Jude e Mina e di un bambino che, come ha profetizzato una chiromante a Mina, sarà speciale. Mina decide di proteggerlo dal mondo esterno e lo alimenta per preservarne la purezza con primitivi cibi vegetali e piante da lei stessa coltivate. La sua ossessione metterà a rischio la salute del bambino.

Domenica 23 agosto, invece, a partire dalle 21, nell’atrio del Palazzo del Comune di Bitonto, in Corso Vittorio Emanuele II n. 41, spazio alla bravura e al carisma dell’attrice Carmela Vincenti per “Del Racconto, le Affinità: PPP-MC”. “Ti scrivo dalle nuvole” è lo spettacolo di e con Carmela Vincenti. Il frutto dell’esplorazione dell’animo e del cuore di Maria Callas a sipario chiuso, lontano dai riflettori. Il racconto è quello degli ultimi anni della sua vita, e dell’incontro con un’altra grande anima, quella di Pier Paolo Pasolini. Due solitudini che s’incontrano e si sfiorano alla fine dei loro giorni. Per questo evento in particolare, così come per tutti gli eventi teatrali del Festival, è gradita la prenotazione al numero 342 6624110.

La sesta edizione di “Del Racconto, il Film” è patrocinata dalla Regione Puglia, dagli assessorati al Welfare e alla Pubblica Istruzione del Comune di Bari, e dai Comuni di Bitonto, Bitritto e Mola di Bari, da Apulia Film Commissione, dall’Ordine degli Avvocati di Bari, dall’Ordine dei giornalisti di Puglia, dal Tribunale dei Minori di Bari, dall’Ufficio garante regionale dei diritti del minore per la regione Puglia, dalla Fondazione con il Sud, da Pugliapromozione e ViaggiareinPuglia. I partner dell’iniziativa: Amnesty International, Amref, Emergency, Libera, L’Edificio della memoria, Made in carcere, Indossostorie, Associazione Culturale Pediatri, ASGI Puglia (Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione), Officine Culturali Laboratorio Urbano Cassano Murge, Save the Children, SNCCI Sindacato nazionale Critici Cinematografici Italiani, UNICEF, Cinema senza Barriere, C.R.I.S.I., Puglia Events, Parco delle Arti Bitonto, Comitato Genitori Scuola Marconi.

Le librerie partner del Festival: Culture Club Cafè di Mola di Bari, Libriamoci di Bitritto, Libreria del Teatro di Bitonto, Punto Einaudi di Bari.

Alcuni accessi agli eventi, consentiti fino ad esaurimento posti, prevedono un contributo libero, anche minimo, da destinare ai progetti sociali della cooperativa, a favore dei minori.

Tags: Del Racconto il FilmRepubblicaVisitilli
Articolo Precedente

Sicurezza, il consigliere regionale Damascelli (Fi) incontra il vice Prefetto per il “Caso Bitonto”

Prossimo Articolo

Le sparatorie e il terrore in città. “Ma invec d sparàs, nan potn feu u grupp soup a uozzapp?”

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Le sparatorie e il terrore in città. “Ma invec d sparàs, nan potn feu u grupp soup a uozzapp?”

Le sparatorie e il terrore in città. "Ma invec d sparàs, nan potn feu u grupp soup a uozzapp?"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3