Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 13 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Le sparatorie e il terrore in città. “Ma invec d sparàs, nan potn feu u grupp soup a uozzapp?”

Le sparatorie e il terrore in città. “Ma invec d sparàs, nan potn feu u grupp soup a uozzapp?”

Ecco i commenti impauriti della gente comune, dei commercianti, dei non bitontini

Lucia Maggio by Lucia Maggio
20 Agosto 2015
in Cronaca
Le sparatorie e il terrore in città. “Ma invec d sparàs, nan potn feu u grupp soup a uozzapp?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Aveva la pistola
in pugno come se fosse una sigaretta, la impugnava con normalità. Non sapevamo
cosa pensare».

E poi è stata una questione di attimi: la corsa dell’auto, quella dello
scooter, e in un angolo trafficato della città dieci colpi. «Quasi si ha paura pure a raccontarlo, a sentire rimbombare nelle
orecchie ancora i sordi colpi dell’arma metallica»,
ci racconta un ragazzo.

«Non siamo in
periferia –
si amareggia una signora –
si tratta di una zona trafficata da gente che tornava a casa dopo la spesa,
molti con bambini che, dall’altro lato della strada, sono rimasti terrorizzati. Non è normale. Anzi,  è proprio assurdo».

Cosa è normalità e cosa non lo è. 

In questo momento, c’è soltanto molta
confusione, paura per una pena che non arriverà e che, se arriva, sarà attenuata
dalla legge. 

Si ha paura di tutte le nuove piccole leve che diventeranno presunti,
probabili, boss di domani e che continueranno ad attanagliare la città, i
nostri figli.

«Nel mio esercizio
commerciale c’erano molti clienti l’altro pomeriggio e l’istinto è stato quello
di accovacciarci per terra. Non potevamo sapere se qualche colpo avrebbe potuto…»
. Non riesce
nemmeno a finirla la frase questo commerciante.

Poi sospira e riprende: «So solo che abbiamo avuto tanta paura e
abbiamo cominciato a tirare qualche respiro di sollievo dopo l’imminente arrivo
delle Forze dell’Ordine. La verità è che ci sentiamo poco protetti: capiamo che
non possono esserci poliziotti ad ogni angolo della città, e che se l’auto gira
mentre è in via X, può succedere qualcosa in via Y, ma non è possibile che ci
siano stati scontri a fuoco in ore così centrali della giornata. Molti, ora,
hanno paura anche ad uscire e venire in questa parte di Bitonto».

«Volevo solo tornare
a casa tranquilla io, nient’altro
– questo il racconto di un’anziana signora -. E invece mentre aspettavo l’autobus ho
sentito i colpi dell’arma e poi ho visto sfrecciare lo scooter: ho temuto il
peggio. Ma i miei anni –
dice stringendomi la mano – ormai sono passati, questa
non è la mia città, ma voi, voi che potete, andate via».

Ecco quel che consigliano: andarsene.

Andare via dalla Puglia, persino dall’Italia: perché tanto si “spara in
molti i paesi della provincia
”, perché tanto “ogni paese è come casa tua” ed
evviva i luoghi comuni.

E se invece noi volessimo restare qui? A sognare, sperare, impegnarci,
provare a costruirlo un paese migliore?

Ma quanti, quanti giovani sono disposti? Fatevi avanti ed impegnatevi
ad essere animali sociali – come Aristotele raccomandava -, cominciate a non
finanziare i mercati marci: magari non risparmierete dieci euro per il vostro
Monclaire rubato e non spenderete cinque euro per l’erba, ma vi risparmierete
uno stato patetico su facebook (“Hanno
sparato di nuovo sotto casa, che paura
”).

E a proposito dei social. Concludo con il commento di una ragazzina che
al mercato dice (rivolgendosi alla madre): «Mà,
ma invec d sparass, nan potn fa u grupp sop a uozzapp com a cur ka tnim p la
scoul?».
Effettivamente pure lì ci stanno le emoticon con le pistole,
magari usate quelle…

Tags: bitontomalavitasparatoria
Articolo Precedente

Tra genitorialità e affinità torna “Del Racconto, il Film” con due tappe a Bitonto

Prossimo Articolo

“Sei in un Paese meraviglioso”. Sky Arte sbarca a Bitonto, guida d’eccezione Bianca Guaccero

Related Posts

Morte Michele Giorgio. Il cordoglio di Ricci: “Una delle menti più luminose e uno dei cuori più generosi”
Cronaca

Morte Michele Giorgio. Il cordoglio di Ricci: “Una delle menti più luminose e uno dei cuori più generosi”

13 Luglio 2025
Addio a Michele Giorgio, il “preside” per antonomasia
Cronaca

Addio a Michele Giorgio, il “preside” per antonomasia

13 Luglio 2025
Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani
Cronaca

Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani

12 Luglio 2025
Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”
Cronaca

Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”

12 Luglio 2025
In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici
Cronaca

In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici

12 Luglio 2025
Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter
Cronaca

Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter

12 Luglio 2025
Prossimo Articolo
“Sei in un Paese meraviglioso”. Sky Arte sbarca a Bitonto, guida d’eccezione  Bianca Guaccero

"Sei in un Paese meraviglioso". Sky Arte sbarca a Bitonto, guida d'eccezione Bianca Guaccero

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3