Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Storia di Leo”. Un cineracconto dalle sfumature bitontine

“Storia di Leo”. Un cineracconto dalle sfumature bitontine

Presentato nella sede dell’Apulian Film Commission il nuovo lavoro di Pippo Mezzapesa e Fanfara Film

La Redazione by La Redazione
9 Maggio 2013
in Cultura e Spettacolo
“IL NERO E L’ARGENTO”, ultimo capolavoro di Paolo Giordano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

“Chi
fa grandi imprese entra nella storia… chi fa tante, piccole, buone cose… chi
fa felice la gente, vive nelle sue storie, storie semplici eppure magiche come
quelle di Leo”.

Questa è la frase che recita la voce fuori campo che introduce l’esperimento
di fusione tra cinema e pubblicità presentato nel pomeriggio di martedì 7
maggio presso il Cineporto di Bari(Fiera del Levante).

La già nota marca di biscotti Di Leo, di origini altamurane
trasferitasi negli anni ’90 a Matera, ha intrapreso un nuovo percorso di
comunicazione affidando all’agenzia barese CaruccieChiurazzi il
riposizionamento del brand dapprima
sul mercato regionale e in seguito nazionale.

Il direttore generale dell’ Apulian Film Commission, Silvio Maselli, ha
manifestato l’entusiasmo della fondazione di ospitare questo evento nel cuore logistico pur non partecipandone al
finanziamento: “è stato deciso di fare un investimento importante, di avvalersi
di un team creativo e dal punto di vista audiovisivo di uno dei registi più
importanti, Pippo Mezzapesa, su cui la Puglia punta, ha puntato e
continuerà a puntare”.

L’agenzia di comunicazione ha creato
il soggetto e la sceneggiatura del cineracconto,
termine che nasce  dalla volontà di
raccontare la storia di Mastro Leo e che è capace di condensare  in circa tre minuti gli aneddoti vissuti e
gli eventi tramandati in quattro generazioni. E proprio loro hanno scelto di
consegnare la regia nelle mani di Pippo Mezzapesa e la produzione alla società bitontina Fanfara Film che ha operato con l’ausilio di maestranze locali del cinema. Tra i bitontini Paky Fanelli (produzione esecutiva), Remo Infante (direttore di produzione)
e Daniela Pizzulli (edizione). 

Ci sono voluti dieci giorni per la
preparazione del set che ha trovato la location ideale a Torre di Lerma nei pressi di Mariotto  e nel Forno
Comunale
del centro storico di Turi,aperto appositamente per l’occasione.

“Vivere
il set è stata una bellissima esperienza, ho trascorso due giornate intense
toccando con mano il mondo incantato del cinema, respirando il profumo intenso
delle emozioni che solo il cinema può dare ed ho constatato con mano le
eccellenze professionali che il nostro sud offre” –
ha commentato durante la
presentazione l’imprenditore Pietro Di
Leo
, che ha cercato di costruire attraverso la scelta della narrazione un
rapporto più intimo con i consumatori che vada oltre il semplice gesto
“dell’incontro a scaffale”.

L’ultima parola è toccata al regista
che ha sottolineato la difficoltà e la sofferenza in cui versa il cinema in
questo periodo e l’importanza di istituzioni come l’Apulian Film Commission che
sostiene in maniera considerevole questo settore. “Ma il mio è un lavoro fatto
anche di privilegi: quello di raccontare dei sogni, quello di raccontare la
storia di un uomo e un’esperienza di vita e quello di aver raccontato tutto ciò
con i miei collaboratori più fidati, tutti i ragazzi che lavorano per la Fanfara Film e gli splendidi
attori che sono il valore aggiunto di questo lavoro”
.

“Storia
di Leo”,dal 6 maggio on line sul sito www.dileo.it, sarà proiettato nei cinema di
tutta la Pugliae Basilicata e andrà in onda per un mese sulle reti televisive del Gruppo
Norba.

 

Tags: Cinema
Articolo Precedente

Furti di mezzi agricoli e taglio d’alberi, è emergenza nelle campagne bitontine

Prossimo Articolo

La ricerca del lavoro come “lavoro”

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La ricerca del lavoro come “lavoro”

La ricerca del lavoro come "lavoro"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3